VASTO – Riprende “Giochiamo a fare teatro“, il laboratorio artistico ideato dall’attrice Maria Chiara Centorami. Questa volta è di scena la commedia di William Shakespeare, dal titolo “Pene d’amor perduto”. Commedia perché ha un lieto fine, ma in realtà fa emergere in tutta la sua narrazione i tormenti che l’amore genera.
«Re Ferdinando di Navarra e tre gentiluomini suoi compagni – racconta Centorami – decidono di firmare un solenne giuramento che li vede impegnati, per tre anni di clausura, in un rigido percorso di studi, e che estende a tutto il reame l’obbligo di tenersi alla larga dai “bassi piaceri del mondo”. I buoni propositi dei quattro rampolli saranno ben presto destinati ad andare a rotoli».
«Giungono infatti a corte, – prosegue l’attrice vastese, oggi ospite madrina di Officine CinemaLab per l’anteprima del cortometraggio “L’infinita leggerezza del tempo” – per discutere le sorti delle terre d’Aquitania, la Principessa di Francia e le sue tre belle compagne, nonché uno stuolo di fascinose inservienti. Riusciranno i nostri giovani protagonisti a tener fede a “un giuramento che è buono a malapena per i vecchi?” Per scoprirlo l’appuntamento è al Politeama Ruzzi, venerdì 20 ottobre alle 19 e sabato 21 alle 21».
Prevendita al Bar Due Pini e Wycon Cosmetics Vasto. I biglietti si possono acquistare anche al botteghino del teatro nei giorni dello spettacolo.
Il costo è di 10 euro per gli adulti e 8 euro per i minori di anni 18.