• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 20 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Lanciano
10 Ottobre 2023
10 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Doppio appuntamento con Flic

Prossimo weekend a Lanciano, in scena "Ciao Uomo" di Luigi Friotto, musicista frentano classe 1981. Spettacolo a pagamento, biglietto unico 10 euro. L'altro evento è invece gratuito e riguarda la presentazione del romanzo "Augustea" di Elsa Flacco

ciao uomo luigi friotto jpg e1696933519266

LANCIANO – Sono due gli appuntamenti con il Flic – Festival Lanciano in Contemporanea, in programma per il prossimo weekend a Lanciano. Si parte venerdì 13 ottobre, alle 17:30, al Polo museale Santo Spirito, con la presentazione del romanzo “Augustea” di Elsa Flacco.

Ci troviamo a Roma, 24 A. C.: Ottaviano, da poco Augusto, con la collaborazione della moglie Livia Drusilla è impegnato a consolidare il proprio regime anche attraverso una sapiente e spregiudicata politica matrimoniale. Tra gli oppositori più determinati, Gaio Asinio Pollione e Cecilia Metella Celere, con il figlio di lui, Gallo, che si trova a fare i conti con un amore impossibile e la difficoltà di affermarsi in contrasto con le dinamiche di potere del nuovo regime. Intorno a loro, una folla di personaggi coraggiosi e abietti, subdoli e violenti, opportunisti e disperati, che sgomitano per emergere utilizzando ogni mezzo, omicidio compreso, pur di raggiungere il proprio scopo. Lontana ormai ogni forma di libertà, la lotta si snoda sotterranea e spietata coinvolgendo anche i più vicini ad Augusto. Dialogheranno con l’autrice, la docente Simone Pettine, e l’editore Arturo Bernava di Chiaredizioni. L’ingresso è gratuito.

ADVERTISEMENT

Sabato 14 ottobre, poi, sarà la volta dello spettacolo “Ciao Uomo” di Luigi Friotto, di scena alle 21:30, al teatro “Fenaroli” di Lanciano. Può l’uomo elevarsi al di sopra di tutte le cose e divenire l’architrave del suo tempo? O è destinato a restare quell’isola bizzarra e contraddittoria di sempre? Ciao Uomo è il racconto spassionato, lucido e anche un po’ spietato del viaggio di ogni uomo, tra tempeste e traversate accidentate. Un diario di bordo in musica e parole che Friotto, musicista lancianese classe 1981, offre al pubblico dallo stesso palco che vent’anni fa lo vide debuttare. Meta di questo viaggio è l’Uomo moderno finalmente in grado di riconoscere la sua condizione limitata ed effimera nell’universo e accettarla umilmente; le canzoni saranno le storie piccole del suo cammino verso una possibile rinascita. Insieme a Friotto, a piano e voce, sul palco con lui ci saranno Riccardo Ciccone al basso, Nicola Gaeta al flauto, Francesco Di Marco a violoncello e tastiere, Francesco Mangifesta a batteria e percussioni, Giorgia Bellomo e Valentina Di Deo al coro.

I biglietti, posto unico 10 euro, in vendita il giorno dello spettacolo a teatro, negli orari di apertura del Polo museale Santo Spirito e online seguendo il link https://tinyurl.com/ycxsn8hz.

presentazione libro
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: arturo bernavaelsa flaccoflicluigi friottoSimone Pettine
Precedente

Daniela Giangreco è la nuova presidente regionale di Cna Giovani imprenditori

Successivo

Lo Sportello antiviolenza Frida

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 12 15T193400.001
Cultura

“Augustea”, presentato l’ultimo romanzo storico di Elsa Flacco

16 Dicembre 2023
elsa flacco 1
Cultura

Augustea, il nuovo romanzo di Elsa Flacco

9 Dicembre 2023
flic 1
Cultura

Bellezza, natura e pulsioni nel weekend di Flic

16 Novembre 2023
Una scena di "Come neve"
Cultura

Flic: arriva “Come neve”, l’intricata trama di corpi in movimento

21 Ottobre 2023
Lella Costa
Eventi

Lella Costa e la pizzica pugliese per il weekend di Flic

8 Settembre 2023
Giacomo Di Pasquale, presidente della Pro Loco di Fraine
Eventi

Fraine, l’estate 2023 con arte, cultura e momenti di svago

16 Agosto 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Congratulazioni, dottor Alessio Alberico!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T182428.452

Buon compleanno, Martina Del Borrello!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T181447.868

Congratulazioni alla dottoressa Claudia Fiore!

by Chiara Gallo
18 Luglio 2025
0

Untitled design 35

Congratulazioni, dottoressa Valentina Cericola!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria D’Addario

by Agenzia Del Re
20 Luglio 2025
0

Giovannina D’Aurizio

by Agenzia Lemme
20 Luglio 2025
0

Gianluca Marra

by Agenzia Lemme
19 Luglio 2025
0

Maria Concetta Bastonno

by Agenzia Lemme
19 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Lanciano
10 Ottobre 2023
10 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Doppio appuntamento con Flic

Prossimo weekend a Lanciano, in scena "Ciao Uomo" di Luigi Friotto, musicista frentano classe 1981. Spettacolo a pagamento, biglietto unico 10 euro. L'altro evento è invece gratuito e riguarda la presentazione del romanzo "Augustea" di Elsa Flacco

ciao uomo luigi friotto jpg e1696933519266

LANCIANO – Sono due gli appuntamenti con il Flic – Festival Lanciano in Contemporanea, in programma per il prossimo weekend a Lanciano. Si parte venerdì 13 ottobre, alle 17:30, al Polo museale Santo Spirito, con la presentazione del romanzo “Augustea” di Elsa Flacco.

Ci troviamo a Roma, 24 A. C.: Ottaviano, da poco Augusto, con la collaborazione della moglie Livia Drusilla è impegnato a consolidare il proprio regime anche attraverso una sapiente e spregiudicata politica matrimoniale. Tra gli oppositori più determinati, Gaio Asinio Pollione e Cecilia Metella Celere, con il figlio di lui, Gallo, che si trova a fare i conti con un amore impossibile e la difficoltà di affermarsi in contrasto con le dinamiche di potere del nuovo regime. Intorno a loro, una folla di personaggi coraggiosi e abietti, subdoli e violenti, opportunisti e disperati, che sgomitano per emergere utilizzando ogni mezzo, omicidio compreso, pur di raggiungere il proprio scopo. Lontana ormai ogni forma di libertà, la lotta si snoda sotterranea e spietata coinvolgendo anche i più vicini ad Augusto. Dialogheranno con l’autrice, la docente Simone Pettine, e l’editore Arturo Bernava di Chiaredizioni. L’ingresso è gratuito.

ADVERTISEMENT

Sabato 14 ottobre, poi, sarà la volta dello spettacolo “Ciao Uomo” di Luigi Friotto, di scena alle 21:30, al teatro “Fenaroli” di Lanciano. Può l’uomo elevarsi al di sopra di tutte le cose e divenire l’architrave del suo tempo? O è destinato a restare quell’isola bizzarra e contraddittoria di sempre? Ciao Uomo è il racconto spassionato, lucido e anche un po’ spietato del viaggio di ogni uomo, tra tempeste e traversate accidentate. Un diario di bordo in musica e parole che Friotto, musicista lancianese classe 1981, offre al pubblico dallo stesso palco che vent’anni fa lo vide debuttare. Meta di questo viaggio è l’Uomo moderno finalmente in grado di riconoscere la sua condizione limitata ed effimera nell’universo e accettarla umilmente; le canzoni saranno le storie piccole del suo cammino verso una possibile rinascita. Insieme a Friotto, a piano e voce, sul palco con lui ci saranno Riccardo Ciccone al basso, Nicola Gaeta al flauto, Francesco Di Marco a violoncello e tastiere, Francesco Mangifesta a batteria e percussioni, Giorgia Bellomo e Valentina Di Deo al coro.

I biglietti, posto unico 10 euro, in vendita il giorno dello spettacolo a teatro, negli orari di apertura del Polo museale Santo Spirito e online seguendo il link https://tinyurl.com/ycxsn8hz.

presentazione libro
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: arturo bernavaelsa flaccoflicluigi friottoSimone Pettine
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 12 15T193400.001
Cultura

“Augustea”, presentato l’ultimo romanzo storico di Elsa Flacco

16 Dicembre 2023
elsa flacco 1
Cultura

Augustea, il nuovo romanzo di Elsa Flacco

9 Dicembre 2023
flic 1
Cultura

Bellezza, natura e pulsioni nel weekend di Flic

16 Novembre 2023
Una scena di "Come neve"
Cultura

Flic: arriva “Come neve”, l’intricata trama di corpi in movimento

21 Ottobre 2023
Lella Costa
Eventi

Lella Costa e la pizzica pugliese per il weekend di Flic

8 Settembre 2023
Giacomo Di Pasquale, presidente della Pro Loco di Fraine
Eventi

Fraine, l’estate 2023 con arte, cultura e momenti di svago

16 Agosto 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Congratulazioni, dottor Alessio Alberico!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T182428.452

Buon compleanno, Martina Del Borrello!

by Emanuele Fiore
19 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 18T181447.868

Congratulazioni alla dottoressa Claudia Fiore!

by Chiara Gallo
18 Luglio 2025
0

Untitled design 35

Congratulazioni, dottoressa Valentina Cericola!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria D’Addario

by Agenzia Del Re
20 Luglio 2025
0

Giovannina D’Aurizio

by Agenzia Lemme
20 Luglio 2025
0

Gianluca Marra

by Agenzia Lemme
19 Luglio 2025
0

Maria Concetta Bastonno

by Agenzia Lemme
19 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Articolo WP 2024 04 27T174758.002

L'amicizia, un valore inestimabile

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz