LANCIANO – Si è aperta ieri sera, all’interno della meravigliosa cornice del teatro Fenaroli di Lanciano, la stagione invernale dell’EMF 2023 con il tradizionale concerto dell‘International EMF Young Musician Award – Premio Rotary Club, giunto alla nona edizione. Quest’anno il premio verrà assegnato al gruppo musicale I Violoncellieri, diretto dal M° Gianluigi Fiordaliso, che si esibirà nel concerto dal titolo “Il nostro intrepido viaggio”.
I Violoncellieri sono un ensemble di violoncelli costituito da alunni del M° Fiordaliso, presidente dell’associazione culturale “Modulazioni d’Arte” di Pescara e docente di violoncello al Liceo Musicale MIBE di Pescara. I musicisti vantano già un curriculum di pregio, hanno infatti al loro attivo numerosissimi concerti. Si sono esibiti in importanti rassegne e stagioni concertistiche sia della nostra regione che in altre città italiane. Il gruppo che si è esibito a Lanciano è formato dai giovani violoncellisti Corrado Cieri, Luigi Di Cristofaro, Giovanni Narciso, Gianmarco Di Carlo, Davide Fiordaliso, Mehdi Chbary e il M° Gianluigi Fiordaliso. Sono stati eseguiti brani musicali di Son Hee Newbold, Edvard Grieg, Giuseppe Verdi, Eduard Pütz, Bèla Bartòk, Astor Piazzolla e Pau Casals.
Durante lo spettacolo, il presidente del Rotary Club Lanciano, Alberto Paone, ha consegnato il Premio Rotary Club, che consiste in un assegno di 700 euro, al M° Fiordaliso, in segno di riconoscimento per l’azione meritoria di educazione musicale da lui compiuta, e come contributo per i musicisti del gruppo.
La stagione autunno-inverno dell’EMF 2023 proseguirà sabato 21 ottobre con il “Concerto dei Vincitori del Concorso Pianistico Internazionale – Premio Remo Vinciguerra”, e domenica 5 novembre, con la Rassegna Pianistica “Errico D’Amico”, con “Solo piano… omaggio al Maestro R. Sakamoto” della pianista M. G. Castiglione. Sarà quindi la volta della Festa di Santa Cecilia, che si terrà nei giorni 22, 23 e 24 novembre, con gli spettacoli “Walt Disney – 100 anni di meraviglia”, con l’Orchestra da Camera F. Fenaroli, diretta dal M° Nicola Gaeta, “FA-RE dal nulla, Munari e altri suoni”, con la compagnia ANSPI Zona Musica di Ancona, e “Le compositrici europee e balcaniche del XXI secolo”, con il Quartetto Image e la M° Vilma Campitelli, abbinato alle manifestazioni per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, e tanti altri eventi.