• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 23 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Torrevecchia Teatina
8 Ottobre 2023
8 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Torrevecchia Teatina, Grande successo per la prima edizione di Febar 2.0

II festival delle birre artigianali

Progetto senza titolo 2023 10 08T170955.030

TORREVECCHIA TEATINA – Bilancio positivo per la prima edizione di Febar 2.0, il festival delle birre artigianali che lo scorso fine settimana ha animato Palazzo Ducale Valignani di Torrevecchia Teatina (Chieti). L’iniziativa, ideata e organizzata dal birrificio Birra Deb’s, in collaborazione con Slow Food Chieti e Unionbirrai, con il patrocinio del Comune di Torrevecchia Teatina, ha conquistato un grande successo di pubblico. I partecipanti hanno apprezzato il format dedicato non solo alle birre prodotte da birrifici abruzzesi, ma anche la valorizzazione dei prodotti locali e la possibilità di visitare i musei cittadini. Molto graditi anche i laboratori con il mastro birraio.  
 
E a una settimana dalla prima edizione, si lavora già in vista della prossima, che sarà caratterizzata da ulteriori novità, come rivela Debora Franceschelli, proprietaria di Birra Deb’s e organizzatrice di Febar 2.0. «I miei ringraziamenti – dice – vanno a Raniero D’Eusebio per la logistica e l’ideazione del progetto e a tutta l’amministrazione comunale, sindaco e vicesindaco in primis, comandante della polizia locale, senza dimenticare Vittorio il custode, sempre presente, disponibile e pronto ad accoglierci a qualsiasi orario. Grazie al mio staff, che si è prodigato a tutte le ore per qualsiasi richiesta, ai volontari di Slow Food che hanno mostrato collaborazione e senso di responsabilità, in particolare Aldo, Daniele, Marco e Davide per la partecipazione e il supporto che ha dato ai laboratori di degustazione di birra e presidi Slow Food. Ringrazio tutte le persone che hanno creduto nell’evento e hanno partecipato alle tre serate. Ringrazio il Sigaro Toscano, che nonostante gli impegni già presi si è svincolato e ha dato la sua partecipazione con la promessa che nella prossima edizione ci saranno anche laboratori ad hoc». 
 
E nell’edizione 2023 del festival delle birre artigianali, aumenteranno i laboratori serali, viste le tante richieste di partecipazione che non si è riusciti a soddisfare. «Il mio ringraziamento – dice Ivano Trugli (coordinatore dei laboratori), degustatore Unionbirrai e docente Assosomelier – a tutte le persone che hanno reso possibile l’ottima riuscita dei tre laboratori. Grazie alla mia famiglia per il supporto, a Carlo Paolini, referente regionale Unionbirrai, ad Andrea Marcotullio, degustatore Unionbirrai e sommelier, e a Davide Di Credico di Slow Food. Visto l’enorme successo delle tre serate, stiamo valutando l’opportunità di raddoppiare gli appuntamenti serali». 
 
Grande soddisfazione per la riuscita del festival anche da parte del sindaco di Torrevecchia Teatina, Francesco Seccia: «Non avevo dubbi sulla bontà della manifestazione, che ben si è inserita nell’atmosfera del nostro paese. La grande partecipazione nelle tre serate è andata oltre le più rosee previsioni. L’aspetto organizzativo ha funzionato a dovere, ma per le future edizioni sarà ulteriormente migliorato, data la grande affluenza. Siamo soddisfatti in quanto siamo riusciti a offrire la possibilità di passare tre tranquille serate immersi nella cornice di Parco Valignani, degustando birra artigianale e specialità enogastronomiche al suono di un ottimo intrattenimento musicale. A ciò si è aggiunta la possibilità di visitare i nostri due musei».

Progetto senza titolo 2023 10 08T171336.807
ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: febar 2.0festival della birra artigianaletorrevecchia teatina
Precedente

Teramo, maxi sequestro per 150 chili di cannabis

Successivo

La Vastese affonda a San Benedetto dei Marsi: battuta 4-2

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 11 03T102727.529
Cronaca

Oltre 1 kg di tritolo rinvenuto in una casa a Torrevecchia Teatina

3 Novembre 2024
ambulanza 1
Cronaca

Tragedia a Torrevecchia Teatina, ciclista precipita da un ponte: ricoverato in gravi condizioni

19 Giugno 2024
Progetto senza titolo 70
Curiosità

Torrevecchia Teatina, proposta di matrimonio al Museo della Lettera d’amore

29 Ottobre 2023
Untitled design 2022 08 05T183038.634
Eventi

A Torrevecchia Teatina la XXII Edizione del Festival della Lettera d’Amore

5 Agosto 2022
conferenza opposizione 25717 h
Politica

Eventi annullati, 5 consiglieri attaccano Di Lorenzo: “Difende coloro che hanno sperperato”

25 Agosto 2018
di lorenzo della penna h
Politica

Di Lorenzo: “Festival della birra rinviato per problemi organizzativi”

24 Agosto 2018

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Torrevecchia Teatina
8 Ottobre 2023
8 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Torrevecchia Teatina, Grande successo per la prima edizione di Febar 2.0

II festival delle birre artigianali

Progetto senza titolo 2023 10 08T170955.030

TORREVECCHIA TEATINA – Bilancio positivo per la prima edizione di Febar 2.0, il festival delle birre artigianali che lo scorso fine settimana ha animato Palazzo Ducale Valignani di Torrevecchia Teatina (Chieti). L’iniziativa, ideata e organizzata dal birrificio Birra Deb’s, in collaborazione con Slow Food Chieti e Unionbirrai, con il patrocinio del Comune di Torrevecchia Teatina, ha conquistato un grande successo di pubblico. I partecipanti hanno apprezzato il format dedicato non solo alle birre prodotte da birrifici abruzzesi, ma anche la valorizzazione dei prodotti locali e la possibilità di visitare i musei cittadini. Molto graditi anche i laboratori con il mastro birraio.  
 
E a una settimana dalla prima edizione, si lavora già in vista della prossima, che sarà caratterizzata da ulteriori novità, come rivela Debora Franceschelli, proprietaria di Birra Deb’s e organizzatrice di Febar 2.0. «I miei ringraziamenti – dice – vanno a Raniero D’Eusebio per la logistica e l’ideazione del progetto e a tutta l’amministrazione comunale, sindaco e vicesindaco in primis, comandante della polizia locale, senza dimenticare Vittorio il custode, sempre presente, disponibile e pronto ad accoglierci a qualsiasi orario. Grazie al mio staff, che si è prodigato a tutte le ore per qualsiasi richiesta, ai volontari di Slow Food che hanno mostrato collaborazione e senso di responsabilità, in particolare Aldo, Daniele, Marco e Davide per la partecipazione e il supporto che ha dato ai laboratori di degustazione di birra e presidi Slow Food. Ringrazio tutte le persone che hanno creduto nell’evento e hanno partecipato alle tre serate. Ringrazio il Sigaro Toscano, che nonostante gli impegni già presi si è svincolato e ha dato la sua partecipazione con la promessa che nella prossima edizione ci saranno anche laboratori ad hoc». 
 
E nell’edizione 2023 del festival delle birre artigianali, aumenteranno i laboratori serali, viste le tante richieste di partecipazione che non si è riusciti a soddisfare. «Il mio ringraziamento – dice Ivano Trugli (coordinatore dei laboratori), degustatore Unionbirrai e docente Assosomelier – a tutte le persone che hanno reso possibile l’ottima riuscita dei tre laboratori. Grazie alla mia famiglia per il supporto, a Carlo Paolini, referente regionale Unionbirrai, ad Andrea Marcotullio, degustatore Unionbirrai e sommelier, e a Davide Di Credico di Slow Food. Visto l’enorme successo delle tre serate, stiamo valutando l’opportunità di raddoppiare gli appuntamenti serali». 
 
Grande soddisfazione per la riuscita del festival anche da parte del sindaco di Torrevecchia Teatina, Francesco Seccia: «Non avevo dubbi sulla bontà della manifestazione, che ben si è inserita nell’atmosfera del nostro paese. La grande partecipazione nelle tre serate è andata oltre le più rosee previsioni. L’aspetto organizzativo ha funzionato a dovere, ma per le future edizioni sarà ulteriormente migliorato, data la grande affluenza. Siamo soddisfatti in quanto siamo riusciti a offrire la possibilità di passare tre tranquille serate immersi nella cornice di Parco Valignani, degustando birra artigianale e specialità enogastronomiche al suono di un ottimo intrattenimento musicale. A ciò si è aggiunta la possibilità di visitare i nostri due musei».

Progetto senza titolo 2023 10 08T171336.807
ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: febar 2.0festival della birra artigianaletorrevecchia teatina
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 11 03T102727.529
Cronaca

Oltre 1 kg di tritolo rinvenuto in una casa a Torrevecchia Teatina

3 Novembre 2024
ambulanza 1
Cronaca

Tragedia a Torrevecchia Teatina, ciclista precipita da un ponte: ricoverato in gravi condizioni

19 Giugno 2024
Progetto senza titolo 70
Curiosità

Torrevecchia Teatina, proposta di matrimonio al Museo della Lettera d’amore

29 Ottobre 2023
Untitled design 2022 08 05T183038.634
Eventi

A Torrevecchia Teatina la XXII Edizione del Festival della Lettera d’Amore

5 Agosto 2022
conferenza opposizione 25717 h
Politica

Eventi annullati, 5 consiglieri attaccano Di Lorenzo: “Difende coloro che hanno sperperato”

25 Agosto 2018
di lorenzo della penna h
Politica

Di Lorenzo: “Festival della birra rinviato per problemi organizzativi”

24 Agosto 2018

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 22T140700.773

Madonna delle Grazie, il belvedere che racconta la città | Curiosando per Il Vasto | 1ª puntata 

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz