VASTO – «Questa era la situazione che ho trovato questa mattina, intorno alle 9,30, in una delle passerelle di accesso al mare di Vasto Marina in prossimità di via Ponente. Una situazione alquanto frequente quella di incontri ravvicinati con branchi di cinghiali per nulla disturbati da numerose presenze di persone in transito sulla pista ciclopedonale o di passaggio per andare godersi questo sole autunnale piuttosto gradevole per passare qualche ora di relax in spiaggia. Poi la presenza di lupi, che rappresentano il più naturale antidoto per i cinghiali, si spiega come conseguenza». Inizia così la segnalazione di Camillo D’Amico, consigliere comunale di Cupello
«Siamo solo ad inizio ottobre con la caccia appena aperta dove sarà piuttosto naturale che i cinghiali, per sfuggire ai mortali pallettoni dei cacciatori, trovino lidi più certi e sicuri. La zona dunale di Vasto Marina è diventata per loro un posto certo e sicuro. La domanda che mi pongo è la seguente: se non si interviene energicamente nel frattempo, ossia prima della prossima primavera, cosa ne sarà non solo dell’habitat naturale dell’area dunale ma anche del libero e sicuro accesso al mare? Dovremo forse chiedere permesso a lupi e cinghiali prima di poter accedere in spiaggia? Credo e ritengo che non bisogna operare sempre in situazioni di emergenza ma che azioni incisive vadano messe in atto senza troppi retropensieri», scrive D’Amico.
«Se è giusto dire NO al piombo dei cacciatori qualche SI è giusto dirlo con metodi altrettanto efficaci ma meno cruenti come la predisposizione di gabbie di cattura verso la quale, anche i incalliti ambientalisti ed animalisti, non possono opporre ideologiche contrarietà a prescindere; diversamente abbiano il coraggio di indicare Istituzioni e portatori d’interesse soluzioni alternative ed altrettanto valide. Un sollecito al Sindaco di Vasto, nonché presidente della provincia di Chieti, a fare presto agendo oggi per non reagire, domani, in piena emergenza», conclude il consigliere.
Ed infatti, loro , i cinghiali , sono tranquilli proprio come commenta lei nel video. Basta non cercare di spaventarli per indurli a reagire e loro restano buoni anche di fronte a chi li filma. Chi ha detto , caro consigliere, che solo le persone abbiano diritto a godersi il mare? E sono forse quelle stesse persone che lasciano spazzatura in giro? Magari, invece di provare ad eliminare poveri animali si pensi ad educare le persone per esempio partendo dalla dura punizione a chi lascia spazzatura a terra (che poi attira i cinghiali) E aumentare la cura del posto (tra l’altro turistico) con pulizia accurata e fiori e rimozione di ferraglia arrugginita e riparazioni. Insomma si pensi a dare decoro all’ambiente . Dovremmo forse chiedere permesso a chi getta spazzatura a terra per poter accedere al mare? Dovremmo forse continuare a fare la gincana tra carte , mozziconi di sigarette (che tra l’altro provocano incendi) e bottiglie di vetro e sacchi di plastica gettati senza alcuna punizione o sorveglianza nel mezzo della riserva naturale di cui dovremmo tutti essere orgogliosi e soprattutto curanti ? ha mai fatto un video di persone maleducate ? A proposito, chi le scrive / risponde è un cittadino che ha una casa al mare e passeggia tranquillamente senza infastidire nessuno (ne persone ne cinghiali ne lupi) e le assicuro che di contro tali animali non hanno mai spaventato me. Forse serve solo essere coraggiosi…ma a denunciare chi sporca e chi non investe in decoro pubblico lasciando tutto all’abbandono dei maleducati e ricordandosi di far pulire solo in Luglio ed Agosto… si ricordi , comunque, che il mare non è roba solo di persone . È un angolo di terra dedicato a tutti gli essere viventi.. buona passeggiata
Dopo aver letto la patetica ed incredibile reazione del sig. Anto dedico a lui ed a tutti gli altri poveri C………I che la pensano allo stesso modo tutto il repertorio di parolacce del mondo ed in tutte le lingue del mondo !!!
Letto con interesse e parziale condivisione ideologica il suo post.
Certamente sarebbe opportuno intraprendere qualche azione di contenimento dei selvatici ormai troppo invadenti, per mille motivi, e spesso pericolosi; ma lei propone l’uso delle gabbie di cattura, ottima proposta, ma poi dove li mette? A chi trasferiamo il problema del sovraffollamento e del mantenimento? E che sorte li aspetterebbe?
Forse rifiutare “il piombo dei cacciatori”, come dice lei, non è una posizione molto pragmatica.
Io la penso esattamente come Anto,e il grande uomo da tastiera Massimo che si gonfia insultando la gente bhe che dire……(fiato sprecato)…..mi fanno sorridere i grandi come te che dietro una tastiera si esaltano e poi di persona 🤔🤔🤔 vabbè….ora mi raccomando aspetto altri tuoi insulti,tanto non mi sfiorano minimamente,io sono dello stesso ed identico pensiero di Anto!!! Rispetto x ogni essere vivente, rispetto….🐗🐗🐗💜💜💜