• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 9 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, San Salvo
6 Ottobre 2023
6 Ottobre 2023
RossanabyRossana

La sorpresa della gratuità nella mostra a San Salvo

Domani e domenica 8 ottobre esposizione itinerante organizzata dall'Associazione internazionale Famiglie per l'Accoglienza, con il patrocinio dell'amministrazione. È «lo stupore per chi è accolto, chi accoglie e chi guarda all’accoglienza», ha detto il presidente della sezione Abruzzo-Molise dell’Associazione, Bulferi, che raccoglie decine di famiglie e collabora da più di 30 anni con vari Comuni

mostra san salvo ap

SAN SALVO – Fa tappa a San Salvo la mostra organizzata dall’Associazione internazionale Famiglie per l’Accoglienza, con il patrocinio del Comune di San Salvo. Dal Meeting di Rimini e dopo essere passata per le più grandi città d’Italia, arriverà anche nella città abruzzese per mostrare la bellezza di quarant’anni di accoglienza.

La mostra itinerante dal titolo “Non come, ma quello. La sorpresa della gratuità” di Famiglie per l’Accoglienza sarà visitabile al Centro culturale “Aldo Moro”, domani e domenica.

ADVERTISEMENT

L’esposizione, presentata per la prima volta al Meeting di Rimini 2022 proprio per celebrare i 40 anni dalla nascita di Famiglie per l’Accoglienza, è nata dall’incontro di Daniele Mencarelli, premio Strega e autore di una fortunata serie Netflix, l’attore Giovanni Scifoni, interprete multiforme e conduttore televisivo e altri dodici grandi artisti, pianisti e pittori, scultori e fotografi di diversi Paesi, con le storie e la vita di alcune famiglie dell’Associazione, che da quarant’anni si accompagnano nelle varie forme di accoglienza – adozione e affido, ma anche nella cura degli anziani e dei disabili e nell’ospitalità di adulti e di migranti – e le propongono come un bene per la persona e per la società intera.

In Abruzzo raccoglie decine di famiglie e collabora da più di 30 anni con vari Comuni, insieme ad altre associazioni, per la promozione, la sensibilizzazione e il sostegno dell’affido familiare sul territorio e l’accompagnamento alle coppie adottive. Proprio nel 2023 ricorrono anche i quarant’anni della legge sull’affido ed è anche questo uno spunto per riflettere sul bene e la ricchezza nati dall’ospitalità e dall’accoglienza.

«Le nostre storie non sono un “come”, cioè un insieme di ricette di comportamenti corretti da riprodurre, ma manifestano lo stupore per “quello” che è avvenuto all’inizio e si rinnova nel tempo, – ha affermato il presidente della sezione Abruzzo-Molise dell’Associazione, Marco Bulferi -, la sorpresa della gratuità, per chi è accolto, chi accoglie e chi guarda all’accoglienza».

Ma a quarant’anni dalla fondazione, cosa può sostenere oggi l’entusiasmo e il coraggio dell’accoglienza, anche nelle circostanze più difficili? Gli artisti, che hanno accolto la proposta di frequentare alcune case delle famiglie dell’Associazione, hanno risposto a questa domanda, esprimendo, attraverso la propria arte, ciò che hanno percepito.

Domani, sabato 7 ottobre alle 18, ci saranno i saluti delle autorità e la presentazione della mostra. Per chi vuole conoscere e incontrare le storie e le esperienze di Famiglie per Accoglienza, la mostra “Non come, ma quello. La sorpresa della gratuità” sarà aperta domani fino alle 20 e domenica 8 ottobre dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Per informazioni si può scrivere a: segreteria.abruzzo@famiglieperaccoglienza.it.

LOCANDINA MOSTRA san salvo
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Centro culturale “Aldo Moro”comune di san salvoFamiglie per l'AccoglienzaMarco Bulferi
Precedente

Lupa catturata a Vasto sta bene e integrata nell’area faunistica di Pretoro

Successivo

Scerni celebra la 73° Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

videosorveglianza san salvo
Attualità

San Salvo, ampliato il sistema di videosorveglianza comunale

7 Dicembre 2023
luminarie 2023 ap
Attualità

Accensione luci natalizie a San Salvo

6 Dicembre 2023
libri lavagna
Scuola

San Salvo, fondi per fornitura libri scolastici

5 Dicembre 2023
Marisa Tiberio, presidente Confcommercio Chieti
Eventi

“Ambulanti in città”, edizione 2023

5 Dicembre 2023
neonati collodi ap
Attualità

San Salvo, Comune accoglie le nuove famiglie

4 Dicembre 2023
Da sinistra, Nicola Di Ninni, Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis
Scuola

Pensiline davanti alla scuola di via Melvin Jones

22 Novembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vittoria Carosella

by Agenzia Lemme
9 Dicembre 2023
0

art30140

Leonella Biraghi

by Agenzia La Concordia
9 Dicembre 2023
0

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

Molisani Enzo

by Agenzia Del Re
7 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, San Salvo
6 Ottobre 2023
6 Ottobre 2023
RossanabyRossana

La sorpresa della gratuità nella mostra a San Salvo

Domani e domenica 8 ottobre esposizione itinerante organizzata dall'Associazione internazionale Famiglie per l'Accoglienza, con il patrocinio dell'amministrazione. È «lo stupore per chi è accolto, chi accoglie e chi guarda all’accoglienza», ha detto il presidente della sezione Abruzzo-Molise dell’Associazione, Bulferi, che raccoglie decine di famiglie e collabora da più di 30 anni con vari Comuni

mostra san salvo ap

SAN SALVO – Fa tappa a San Salvo la mostra organizzata dall’Associazione internazionale Famiglie per l’Accoglienza, con il patrocinio del Comune di San Salvo. Dal Meeting di Rimini e dopo essere passata per le più grandi città d’Italia, arriverà anche nella città abruzzese per mostrare la bellezza di quarant’anni di accoglienza.

La mostra itinerante dal titolo “Non come, ma quello. La sorpresa della gratuità” di Famiglie per l’Accoglienza sarà visitabile al Centro culturale “Aldo Moro”, domani e domenica.

ADVERTISEMENT

L’esposizione, presentata per la prima volta al Meeting di Rimini 2022 proprio per celebrare i 40 anni dalla nascita di Famiglie per l’Accoglienza, è nata dall’incontro di Daniele Mencarelli, premio Strega e autore di una fortunata serie Netflix, l’attore Giovanni Scifoni, interprete multiforme e conduttore televisivo e altri dodici grandi artisti, pianisti e pittori, scultori e fotografi di diversi Paesi, con le storie e la vita di alcune famiglie dell’Associazione, che da quarant’anni si accompagnano nelle varie forme di accoglienza – adozione e affido, ma anche nella cura degli anziani e dei disabili e nell’ospitalità di adulti e di migranti – e le propongono come un bene per la persona e per la società intera.

In Abruzzo raccoglie decine di famiglie e collabora da più di 30 anni con vari Comuni, insieme ad altre associazioni, per la promozione, la sensibilizzazione e il sostegno dell’affido familiare sul territorio e l’accompagnamento alle coppie adottive. Proprio nel 2023 ricorrono anche i quarant’anni della legge sull’affido ed è anche questo uno spunto per riflettere sul bene e la ricchezza nati dall’ospitalità e dall’accoglienza.

«Le nostre storie non sono un “come”, cioè un insieme di ricette di comportamenti corretti da riprodurre, ma manifestano lo stupore per “quello” che è avvenuto all’inizio e si rinnova nel tempo, – ha affermato il presidente della sezione Abruzzo-Molise dell’Associazione, Marco Bulferi -, la sorpresa della gratuità, per chi è accolto, chi accoglie e chi guarda all’accoglienza».

Ma a quarant’anni dalla fondazione, cosa può sostenere oggi l’entusiasmo e il coraggio dell’accoglienza, anche nelle circostanze più difficili? Gli artisti, che hanno accolto la proposta di frequentare alcune case delle famiglie dell’Associazione, hanno risposto a questa domanda, esprimendo, attraverso la propria arte, ciò che hanno percepito.

Domani, sabato 7 ottobre alle 18, ci saranno i saluti delle autorità e la presentazione della mostra. Per chi vuole conoscere e incontrare le storie e le esperienze di Famiglie per Accoglienza, la mostra “Non come, ma quello. La sorpresa della gratuità” sarà aperta domani fino alle 20 e domenica 8 ottobre dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Per informazioni si può scrivere a: segreteria.abruzzo@famiglieperaccoglienza.it.

LOCANDINA MOSTRA san salvo
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Centro culturale “Aldo Moro”comune di san salvoFamiglie per l'AccoglienzaMarco Bulferi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

videosorveglianza san salvo
Attualità

San Salvo, ampliato il sistema di videosorveglianza comunale

7 Dicembre 2023
luminarie 2023 ap
Attualità

Accensione luci natalizie a San Salvo

6 Dicembre 2023
libri lavagna
Scuola

San Salvo, fondi per fornitura libri scolastici

5 Dicembre 2023
Marisa Tiberio, presidente Confcommercio Chieti
Eventi

“Ambulanti in città”, edizione 2023

5 Dicembre 2023
neonati collodi ap
Attualità

San Salvo, Comune accoglie le nuove famiglie

4 Dicembre 2023
Da sinistra, Nicola Di Ninni, Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis
Scuola

Pensiline davanti alla scuola di via Melvin Jones

22 Novembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vittoria Carosella

by Agenzia Lemme
9 Dicembre 2023
0

art30140

Leonella Biraghi

by Agenzia La Concordia
9 Dicembre 2023
0

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

Molisani Enzo

by Agenzia Del Re
7 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
vastesee

Vastese, finisce l'era Bolami. La proprietà passa nelle mani di Raffaele Esposito

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz