VASTO – Il Comitato Amici degli Alberi fa sapere con una nota che «la giunta comunale di Vasto ha approvato tre interventi cosiddetti di riqualificazione, di cui due nell’area verde del quartiere “Due Pini” (adiacente alla caserma dei carabinieri di Vasto) e uno nella villetta del quartiere San Paolo».
«Tali interventi finanziati dalla Regione Abruzzo – si legge nella nota a firma di Gian Carlo Denicola – prevedono, come si legge nelle delibere, l’estirpazione dei pini marittimi presenti nelle aree verdi, la cui presenza crea problemi al manto stradale. I provvedimenti – sostiene il Comitato Amici degli Alberi – sono in violazione del regolamento del verde di cui il Comune di Vasto si è dotato nel 2020 (delibera 5 ottobre 2020 n. 143). Interventi senza una relazione o perizia di un esperto (Forestale, Botanico o Agronomo) che pure risulta essere presente nell’organico dell’amministrazione comunale».
Il Comitato Amici degli Alberi «comunica altresì di aver chiesto un incontro con l’assessore all’Ambiente, Gabriele Barisano, e quello ai Servizi manutentivi, Alessandro D’Elisa, al fine di evitare l’abbattimento degli alberi e procedere alla riqualificazione delle aree verdi – in particolare dei percorsi pedonali – adottando soluzioni conservative, ampiamente note alla comunità scientifica che consentono di risolvere il problema della disconnessione stradale, mantenendo le piante in loco».
«Il patrimonio arboreo cittadino in questi ultimi sette anni ha subito un drastico ridimensionamento a causa di una gestione del verde pubblico (e privato) poco attenta alla cura e alla manutenzione e troppo sbilanciata sull’abbattimento, a cui si è fatto ricorso con un uso eccessivo di ordinanze contingibili ed urgenti», conclude la nota.