• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 17 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, L'Aquila
4 Ottobre 2023
4 Ottobre 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Movimento 5 Stelle e salario minimo per i lavoratori

Il capogruppo Francesco Taglieri presenta una mozione sui diritti dei lavoratori in merito

Francesco Taglieri

Francesco Taglieri

«L’Italia ha bisogno di una legge sul salario minimo e ognuno deve fare la sua parte affinché questo avvenga, anche Regione Abruzzo».
Così il capogruppo del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri ha protocollato una Mozione in Consiglio regionale per impegnare formalmente la Regione a sostenere, in tutte le sedi opportune, gli atti e le misure che prevedono l’istituzione del “salario minimo orario” per i lavoratori pubblici e privati. Altresì ad attivarsi nei confronti del Governo e del Parlamento affinché venga approvata, con urgenza, la proposta di legge “Disposizioni per l’istituzione del salario minimo” in discussione alla Camera dei Deputati.

«È la nostra Costituzione a tracciare la strada per la tutela dei lavoratori – spiega Taglieri – L’art. 36 stabilisce chiaramente che “il lavoratore ha diritto ad una  retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”. Eppure secondo quanto attestato dai dati Inps, nel nostro Paese il 28% dei contratti di lavoro, prevedono un salario al di sotto dei 9 euro lordi, e se si considera un salario minimo tabellare per un importo pari a 8 euro, in Italia abbiamo circa 2.596.201 lavoratori/lavoratrici “sotto soglia”.
Il settore maggiormente interessato è quello dei servizi. Più di 300mila percettori del Reddito di Cittadinanza beneficiavano del sussidio pur avendo una busta paga perché la loro retribuzione li collocava al di sotto della soglia di povertà. Un fatto sconcertante anche alla luce delle politiche di lacrime e sangue che hanno contraddistinto il Governo Meloni, che continua ad attuare una costante guerra ai poveri e non alla povertà.

ADVERTISEMENT

Un salario minimo legale esiste nella maggioranza degli Stati membri dell’Unione europea e la stessa  Germania, ultimo Paese europeo in ordine di tempo ad aver introdotto un salario minimo per legge nel  2015, lo scorso ottobre 2022  è intervenuta modificandolo e innalzando il limite minimo a 12 euro lordi l’ora, con la previsione di ritoccarlo nuovamente verso l’alto nei prossimi anni. Secondo uno studio dell’Università di Harvard, in Germania, a seguito dell’approvazione del salario minimo sono cresciuti sia il Pil sia il numero di occupati. Dopo che il governo di Angela Merkel ha varato la legge a livello nazionale, per molte persone lo stipendio è aumentato del 20%. Nel secondo trimestre del 2023, in Germania il rialzo dei salari ha superato l’aumento dell’inflazione, ciò anche grazie all’incremento del salario minimo. Questi sono fatti che dimostrano chiaramente che la misura funziona!
Per questo approvo, e credo che dovrebbe farlo anche la Regione Abruzzo, la Proposta di legge presentata dalle forze di opposizione in Parlamento, con il Movimento 5 Stelle in prima fila. La legge introduce una forma di minimo salariale, pari a 9 euro lordi l’ora, per contrastare il fenomeno dei lavoratori a  basso reddito, ovvero di quei lavoratori che nonostante facciano parte del mercato del lavoro e siano impiegati, restano al di sotto della soglia di povertà. Secondo l’Istat, con il salario minimo a 9 euro l’ora 3,6 milioni di dipendenti avrebbero un aumento annuo medio di 804 euro. Prendendo in considerazione i lavoratori con una retribuzione annua compresa tra 13.550 e 18mila euro, i beneficiari di un salario minimo a 9 euro sarebbero quasi 400mila e tra questi più della metà (53%) avrebbe un aumento superiore a 1.500 euro. Sono numeri che non possiamo ignorare, soprattutto davanti alla crescente crisi che si sta generando sotto i nostri occhi. Ora vediamo se la maggioranza di centrodestra deciderà di stare dalla parte dei lavoratori o se continuerà a prendere gli ordini dai capi romani, continuando a trattare l’Abruzzo come colonia di Fratelli D’Italia» conclude.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: francesco taglieri
Precedente

Affari tuoi, Vasto protagonista con le sorelle Giancola

Successivo

Il segreto della longevità abruzzese: la colazione contadina

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il capogruppo regionale M5S Francesco Taglieri
Politica

Sanità, bocciato il piano di rientro: Taglieri: «Rischio commissariamento»

31 Maggio 2025
Progetto senza titolo 26
Politica

«La sanità abruzzese è tra le peggiori d’Italia, ora basta aumentare le tasse»

8 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2024 08 21T155051.632
Attualità

Emergenza nella molluschicoltura abruzzese

21 Agosto 2024
Francesco Taglieri, consigliere regionale M5S
Sanità

Sanità Abruzzo, tagli e proteste

22 Giugno 2024
Francesco Taglieri
Politica

«Trasparenza e correttezza nelle istituzioni»

12 Giugno 2024
Progetto senza titolo 2024 05 31T170012.130
Attualità

Critiche all’atto di convocazione di Nicola Campitelli

1 Giugno 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, L'Aquila
4 Ottobre 2023
4 Ottobre 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Movimento 5 Stelle e salario minimo per i lavoratori

Il capogruppo Francesco Taglieri presenta una mozione sui diritti dei lavoratori in merito

Francesco Taglieri

Francesco Taglieri

«L’Italia ha bisogno di una legge sul salario minimo e ognuno deve fare la sua parte affinché questo avvenga, anche Regione Abruzzo».
Così il capogruppo del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri ha protocollato una Mozione in Consiglio regionale per impegnare formalmente la Regione a sostenere, in tutte le sedi opportune, gli atti e le misure che prevedono l’istituzione del “salario minimo orario” per i lavoratori pubblici e privati. Altresì ad attivarsi nei confronti del Governo e del Parlamento affinché venga approvata, con urgenza, la proposta di legge “Disposizioni per l’istituzione del salario minimo” in discussione alla Camera dei Deputati.

«È la nostra Costituzione a tracciare la strada per la tutela dei lavoratori – spiega Taglieri – L’art. 36 stabilisce chiaramente che “il lavoratore ha diritto ad una  retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”. Eppure secondo quanto attestato dai dati Inps, nel nostro Paese il 28% dei contratti di lavoro, prevedono un salario al di sotto dei 9 euro lordi, e se si considera un salario minimo tabellare per un importo pari a 8 euro, in Italia abbiamo circa 2.596.201 lavoratori/lavoratrici “sotto soglia”.
Il settore maggiormente interessato è quello dei servizi. Più di 300mila percettori del Reddito di Cittadinanza beneficiavano del sussidio pur avendo una busta paga perché la loro retribuzione li collocava al di sotto della soglia di povertà. Un fatto sconcertante anche alla luce delle politiche di lacrime e sangue che hanno contraddistinto il Governo Meloni, che continua ad attuare una costante guerra ai poveri e non alla povertà.

ADVERTISEMENT

Un salario minimo legale esiste nella maggioranza degli Stati membri dell’Unione europea e la stessa  Germania, ultimo Paese europeo in ordine di tempo ad aver introdotto un salario minimo per legge nel  2015, lo scorso ottobre 2022  è intervenuta modificandolo e innalzando il limite minimo a 12 euro lordi l’ora, con la previsione di ritoccarlo nuovamente verso l’alto nei prossimi anni. Secondo uno studio dell’Università di Harvard, in Germania, a seguito dell’approvazione del salario minimo sono cresciuti sia il Pil sia il numero di occupati. Dopo che il governo di Angela Merkel ha varato la legge a livello nazionale, per molte persone lo stipendio è aumentato del 20%. Nel secondo trimestre del 2023, in Germania il rialzo dei salari ha superato l’aumento dell’inflazione, ciò anche grazie all’incremento del salario minimo. Questi sono fatti che dimostrano chiaramente che la misura funziona!
Per questo approvo, e credo che dovrebbe farlo anche la Regione Abruzzo, la Proposta di legge presentata dalle forze di opposizione in Parlamento, con il Movimento 5 Stelle in prima fila. La legge introduce una forma di minimo salariale, pari a 9 euro lordi l’ora, per contrastare il fenomeno dei lavoratori a  basso reddito, ovvero di quei lavoratori che nonostante facciano parte del mercato del lavoro e siano impiegati, restano al di sotto della soglia di povertà. Secondo l’Istat, con il salario minimo a 9 euro l’ora 3,6 milioni di dipendenti avrebbero un aumento annuo medio di 804 euro. Prendendo in considerazione i lavoratori con una retribuzione annua compresa tra 13.550 e 18mila euro, i beneficiari di un salario minimo a 9 euro sarebbero quasi 400mila e tra questi più della metà (53%) avrebbe un aumento superiore a 1.500 euro. Sono numeri che non possiamo ignorare, soprattutto davanti alla crescente crisi che si sta generando sotto i nostri occhi. Ora vediamo se la maggioranza di centrodestra deciderà di stare dalla parte dei lavoratori o se continuerà a prendere gli ordini dai capi romani, continuando a trattare l’Abruzzo come colonia di Fratelli D’Italia» conclude.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: francesco taglieri
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il capogruppo regionale M5S Francesco Taglieri
Politica

Sanità, bocciato il piano di rientro: Taglieri: «Rischio commissariamento»

31 Maggio 2025
Progetto senza titolo 26
Politica

«La sanità abruzzese è tra le peggiori d’Italia, ora basta aumentare le tasse»

8 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2024 08 21T155051.632
Attualità

Emergenza nella molluschicoltura abruzzese

21 Agosto 2024
Francesco Taglieri, consigliere regionale M5S
Sanità

Sanità Abruzzo, tagli e proteste

22 Giugno 2024
Francesco Taglieri
Politica

«Trasparenza e correttezza nelle istituzioni»

12 Giugno 2024
Progetto senza titolo 2024 05 31T170012.130
Attualità

Critiche all’atto di convocazione di Nicola Campitelli

1 Giugno 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2024 04 07T201455.754

“Curiosando per Il Vasto”: nuova stagione con Francescopaolo D’Adamo

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz