• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 16 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Abruzzo
4 Ottobre 2023
4 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il segreto della longevità abruzzese: la colazione contadina

Lo "sdijuno": questo pasto mattutino abbondante include prodotti tipici regionali come pane, formaggio, salsicce e frittate

Progetto senza titolo 2023 10 04T094424.938

TERAMO – Uno studio condotto dal docente di Scienze Tecniche e Dietetiche Applicate dell’Università degli Studi di Teramo, Mauro Serafini, ha sollevato interessanti quesiti sulla longevità degli abruzzesi. La ricerca è stata presentata in un seminario organizzato da Arta (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) e dal Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo nell’ambito del progetto “Comunicazione e Formazione su tematiche relative all’interconnessione ambiente-salute”.

Alla base di questo studio vi è l’analisi delle abitudini alimentari tradizionali degli abruzzesi, in particolare la “colazione contadina” nota come “sdijuno“. Questo pasto mattutino abbondante include prodotti tipici regionali come pane, formaggio, salsicce e frittate. Secondo il professor Serafini, le persone che hanno raggiunto età avanzate seguivano ritmi naturali del corpo, che comprendevano una colazione sostanziosa al mattino, una cena precoce e il pasto principale a mezzogiorno. Questo schema comportava una finestra di restrizione calorica di circa 17 ore tra cena e pranzo, consentendo al sistema immunitario e al metabolismo di funzionare in modo ottimale senza stress eccessivo.

ADVERTISEMENT

Ma la ricerca non si è limitata all’alimentazione. Durante il seminario, sono stati affrontati anche altri fattori che influenzano direttamente e indirettamente la salute umana, come l’inquinamento atmosferico e marino, la deforestazione e l’impoverimento della biodiversità. Questi fattori possono aumentare la diffusione di malattie, provocare effetti tossici persistenti, influenzare il sistema endocrino e causare allergie.

Maurizio Dionisio, direttore generale di Arta Abruzzo, ha sottolineato l’importanza di valutare l’impatto sulla salute umana attraverso un approccio multidisciplinare e una governance ambientale basata su criteri scientifici e dati affidabili. L’agenzia continuerà a svolgere il suo ruolo di sentinella dell’ambiente, monitorando costantemente le condizioni e i cambiamenti nell’ecosistema al fine di proteggere la salute umana e la biodiversità.

Inoltre, durante il seminario, è stato affrontato il tema dell’esposizione ai campi elettromagnetici e il ruolo di Arta nell’attività di monitoraggio e valutazione. Carla Cimoroni, tecnico di Arta, ha spiegato che l’agenzia utilizza stime modellistiche per valutare cautelativamente le condizioni potenzialmente di massima esposizione. Le misure sul campo vengono eseguite attraverso rilievi in banda larga per determinare il valore complessivo dell’intensità del campo elettromagnetico in una certa posizione e in banda stretta per individuare le sorgenti specifiche che generano il campo elettromagnetico.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzolongevità
Precedente

Movimento 5 Stelle e salario minimo per i lavoratori

Successivo

Truffe a Vasto, il sindaco Menna raccomanda attenzione

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Approvato alla Camera il Decreto Sicurezza

31 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Abruzzo
4 Ottobre 2023
4 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il segreto della longevità abruzzese: la colazione contadina

Lo "sdijuno": questo pasto mattutino abbondante include prodotti tipici regionali come pane, formaggio, salsicce e frittate

Progetto senza titolo 2023 10 04T094424.938

TERAMO – Uno studio condotto dal docente di Scienze Tecniche e Dietetiche Applicate dell’Università degli Studi di Teramo, Mauro Serafini, ha sollevato interessanti quesiti sulla longevità degli abruzzesi. La ricerca è stata presentata in un seminario organizzato da Arta (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) e dal Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo nell’ambito del progetto “Comunicazione e Formazione su tematiche relative all’interconnessione ambiente-salute”.

Alla base di questo studio vi è l’analisi delle abitudini alimentari tradizionali degli abruzzesi, in particolare la “colazione contadina” nota come “sdijuno“. Questo pasto mattutino abbondante include prodotti tipici regionali come pane, formaggio, salsicce e frittate. Secondo il professor Serafini, le persone che hanno raggiunto età avanzate seguivano ritmi naturali del corpo, che comprendevano una colazione sostanziosa al mattino, una cena precoce e il pasto principale a mezzogiorno. Questo schema comportava una finestra di restrizione calorica di circa 17 ore tra cena e pranzo, consentendo al sistema immunitario e al metabolismo di funzionare in modo ottimale senza stress eccessivo.

ADVERTISEMENT

Ma la ricerca non si è limitata all’alimentazione. Durante il seminario, sono stati affrontati anche altri fattori che influenzano direttamente e indirettamente la salute umana, come l’inquinamento atmosferico e marino, la deforestazione e l’impoverimento della biodiversità. Questi fattori possono aumentare la diffusione di malattie, provocare effetti tossici persistenti, influenzare il sistema endocrino e causare allergie.

Maurizio Dionisio, direttore generale di Arta Abruzzo, ha sottolineato l’importanza di valutare l’impatto sulla salute umana attraverso un approccio multidisciplinare e una governance ambientale basata su criteri scientifici e dati affidabili. L’agenzia continuerà a svolgere il suo ruolo di sentinella dell’ambiente, monitorando costantemente le condizioni e i cambiamenti nell’ecosistema al fine di proteggere la salute umana e la biodiversità.

Inoltre, durante il seminario, è stato affrontato il tema dell’esposizione ai campi elettromagnetici e il ruolo di Arta nell’attività di monitoraggio e valutazione. Carla Cimoroni, tecnico di Arta, ha spiegato che l’agenzia utilizza stime modellistiche per valutare cautelativamente le condizioni potenzialmente di massima esposizione. Le misure sul campo vengono eseguite attraverso rilievi in banda larga per determinare il valore complessivo dell’intensità del campo elettromagnetico in una certa posizione e in banda stretta per individuare le sorgenti specifiche che generano il campo elettromagnetico.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzolongevità
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Approvato alla Camera il Decreto Sicurezza

31 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 15T183656.537

Vasto Marina, giovane muore in cucina dopo un malore

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz