LANCIANO – In occasione dell’80° anniversario della Rivolta lancianese, anche la scuola primaria “Eroi Ottobrini” e l’intero Istituto Comprensivo “Mario Bosco” si inseriscono nel folto calendario di eventi dedicati. Il giorno 6 ottobre 2023, l’Orchestra giovanile della scuola secondaria di I° grado “G. Mazzini”, insieme con il coro degli alunni della scuola primaria, prenderanno parte alla commemorazione organizzata dall’Anpi e dall’amministrazione comunale, che si svolgerà al mattino presso il Monumento ai Martiri e alle vittime civili.
Nel pomeriggio, invece, l’Istituto si farà portavoce della memoria storica della città di Lanciano ricordando i Martiri Ottobrini, veri eroi di pace e libertà, attraverso “La Marcia degli Eroi”. L’evento, promosso dalla dirigente scolastica Mirella Spinelli, coinvolge docenti, alunni e genitori di tutti gli ordini di scuola dell’Istituto, nonché la delegazione ANPI di Marzabotto.
Prenderà il via alle 15 dal Piazzale della vecchia stazione ferroviaria, muovendo verso Corso Trento e Trieste dove gli alunni delle classi quinte della scuola primaria “Eroi ottobrini” ricorderanno i momenti salienti della resistenza lancianese. A conclusione del corteo, giunti in piazza Plebiscito, il coro formato da genitori, alunni e docenti intonerà un canto di pace e fratellanza.
Alla manifestazione pomeridiana promossa dal Comprensivo “Mario Bosco” sono state invitate le autorità civili e religiose, nonché gli altri istituti del territorio.