SAN SALVO – Stamane la sindaca, Emanuela De Nicolis, ha ospitato, nell’aula consiliare, la cerimonia di premiazione dei partecipanti al concorso per la realizzazione del logo del progetto “Penelope tessiture di legami con biblioteche educanti”, con il quale il Comune di San Salvo vuole avvicinare i cittadini alla lettura.
La vincitrice del concorso è Giorgia Travaglini, menzione speciale per Federica De Caro, entrambe studentesse dell’Istituto omnicomprensivo “Mattioli – D’Acquisto”, e per le sezioni A e D della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Gianni Rodari”, coordinate dalle insegnanti Valeria Faticato, Roberta Rago, Eleonora D’Ambrosio, Annamaria Di Palma e Sara Iezzi.
«Ho molto apprezzato l’impegno degli alunni delle scuole di San Salvo – ha dichiarato De Nicolis – che hanno messo a disposizione la loro fantasia e creatività realizzando il logo che caratterizzerà l’impegno a promuovere la lettura come strumento da privilegiare per l’educazione e la formazione delle giovani generazioni. San Salvo investe ancora una volta sulla lettura per consolidare il senso di comunità e i legami sociali».

La consigliera delegata alla Cultura, Maria Travaglini, ha ricordato che il logo sarà apposto su tutte le iniziative del progetto che ha visto il Comune di San Salvo sottoscrivere il “Patto locale per la lettura”, attraverso un’azione coordinata nelle varie strutture presenti nel territorio. Il logo – ha concluso Travaglini – valorizza l’importanza della lettura come veicolo insostituibile per favorire lo sviluppo della persona e la coesione sociale, ben descritto dal logo realizzato da Giorgia Travaglini».
Partner del progetto è l’Akon Service con la Biblioteca comunale “Felicia Bartolotta e Peppino Impastato” e il Centro antiviolenza Dafne. Alla premiazione erano presenti la dirigente scolastica dell’Istituto omnicomprensivo Mattioli D’Acquisto, Annarosa Costantini, e Giuseppe Napoleone, vice dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Gianni Rodari”.
