• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 5 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Sanità, Chieti
3 Ottobre 2023
3 Ottobre 2023
Domenico TroianobyDomenico Troiano

Bilancio di fine mandato, Schael ai Sindaci: «Questa Asl oggi migliore di 4 anni fa»

Aree interne, risorse umane, liste d'attesa, edilizia e tecnologie, Pnrr, lavori di ammodernamento, rinnovo tecnologico, effetto Covid in termini di costi ma anche di investimenti: questi i macro temi che sintetizzano il primo mandato del Direttore generale, presentati oggi all'Assemblea dei Sindaci della provincia di Chieti, riuniti presso l'Auditorium del Rettorato. Presenti in 43 sui 104 in totale

Un momento della relazione di Schael davanti ai sindaci

Un momento della relazione di Schael davanti ai sindaci

CHIETI – Un bilancio di fine mandato nel quale è entrata pesantemente la pandemia, i cui effetti hanno inciso per almeno due anni, condizionando la riorganizzazione delle attività a livello ospedaliero, con la rimodulazione dei posti letto, e territoriale, con le Usca, l’acquisizione di personale straordinario (180 unità), e poi vaccinazioni (881 mila dosi somministrate), tamponi molecolari (650 mila), screening di massa nei singoli Comuni (200 giornate). Una voce che ha fatto la differenza sul bilancio, senza la quale i conti 2021 e 2022 si sarebbero chiusi con un avanzo rispettivamente di 8 e 5 milioni. L’importanza data all’emergenza Covid nel report di attività, dunque, è legata all’incidenza economica, oltre al remind di quanto si era fatto.

Molto rilievo è stato dato al rinnovo delle apparecchiature elettromedicali, sostituito per il 26%: «Al mio arrivo, nel 2019, il livello di obsolescenza era altissimo – ha precisato Schael – a partire dalle grandi macchine fino agli ecografi. Sono stati investiti circa 49 milioni, distribuiti su tutti gli ospedali in base alle maggiori necessità. Non è rimasto escluso il territorio, sul quale si concentrano investimenti di ieri e di oggi, con 1,3 milioni per il Sangro-Aventino e altri 400 mila euro per grandi apparecchiature per il Pta di Casoli e il Distretto di San Salvo». Un tema, quello del parco tecnologico obsoleto, strettamente collegato anche al tema delle liste d’attesa, sulle quali, ha ammesso Schael, passi avanti sono stati compiuti ma molto altro resta da fare, anche a causa dello stop e dei successivi distanziamenti imposti dalla pandemia.

ADVERTISEMENT

Sono stati illustrati risultati e azioni messe in campo, a partire dall’installazione delle nuove Tac che hanno portato lo scorso anno a produrre 22mila esami a livello ambulatoriale (73 mila per i ricoverati), a cui si aggiungono altri 13.500 erogati dal privato accreditato. Anche sul fronte della risonanza magnetica il 2022 ha disegnato un trend in salita, con 10.500 prestazioni ambulatoriali (13mila per i ricoverati), a cui si aggiungono 12mila del privato. Risultati meno soddisfacenti, invece, si sono avuti sul fronte degli interventi chirurgici, dei quali è stato recuperato il 52%. 

Decisamente di segno diverso il tema dell’edilizia sanitaria, a partire dalla costruzione dei nuovi ospedali di Lanciano (119 milioni) e Vasto (150 milioni per il primo lotto), il riordino dell’ospedale di Chieti (60 milioni) e la messa in sicurezza dei corpi A, B e C di quest’ultimo per 14 milioni appena appaltati. Sostanziosa la dote messa a disposizione dal Pnrr per il territorio con 25 milioni di investimenti destinati a 4 Centrali Operative Territoriali, 3 Ospedali di Comunità, 15 Case di Comunità, 13 Punti di erogazione. Questo solo per stare sui grandi numeri, perché altri interventi di importo minore sono stati portati a termine, come l’ampliamento della Senologia di Ortona, la nuova Gastroenterologia ad Atessa, il potenziamento della Radioterapia a Chieti, la ristrutturazione della Ginecologia a Lanciano, per un totale di circa 8 milioni. 

Fin qui il passato, del quale Schael era chiamato a rendere conto ai Sindaci. Ma uno sguardo in avanti è necessario: «Costruire i nuovi ospedali è una priorità ora che sono stati sbloccati i fondi – dice a margine il Direttore – i cui lavori saranno appaltati nel giro di pochi mesi. E poi dovremo concentrarci sulla ricerca di personale medico, nonostante ci sia una sofferenza a livello nazionale. Vale per gli specialisti ospedalieri come per il territorio, dove già a novembre arriveremo con la Casa della salute mobile, un camper attrezzato per numerose prestazioni e programmi di prevenzione».

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: asl lanciano vasto chietiSchaelthomas schael
Precedente

Autobus a fuoco a Caldari di Ortona

Successivo

Tennistavolo, bene Vasto al primo concentramento del campionato nazionale di serie B femminile

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il corridoio del reparto di Cardiochirurgia di Chieti
Attualità

«Decorso postoperatorio regolare» per Francesco Roberti

1 Dicembre 2023
dialisi asl 2
Sanità

«Niente tagli e assistenza differente per pazienti differenti nei futuri ospedali»

29 Novembre 2023
Marie Hélène Benedetti, presidente Asperger Abruzzo
Sanità

Asperger Abruzzo sospende momentaneamente le manifestazioni

29 Novembre 2023
asl 2
Sanità

Giornata regionale sulle dipendenze patologiche

15 Novembre 2023
Graziano Marcovecchio,  presidente Pilkington Italia spa
I lettori ci scrivono

«Abbiamo vinto la sfida della vita»

3 Novembre 2023
Il podcast Asl 2
Sanità

Nasce “Sani”, il podcast targato Asl 2

2 Novembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 03T084031.687

Felicitazioni agli sposi Federica e Davide!

by Chiara Gallo
3 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 02T134321.911

Michele Bastonno compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Marchioli

by Agenzia Del Re
3 Dicembre 2023
0

art30120

Antonio Strever

by Agenzia La Concordia
3 Dicembre 2023
0

Aniello Ingenito

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Sebastiano Iasci

by Agenzia Lemme
2 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Sanità, Chieti
3 Ottobre 2023
3 Ottobre 2023
Domenico TroianobyDomenico Troiano

Bilancio di fine mandato, Schael ai Sindaci: «Questa Asl oggi migliore di 4 anni fa»

Aree interne, risorse umane, liste d'attesa, edilizia e tecnologie, Pnrr, lavori di ammodernamento, rinnovo tecnologico, effetto Covid in termini di costi ma anche di investimenti: questi i macro temi che sintetizzano il primo mandato del Direttore generale, presentati oggi all'Assemblea dei Sindaci della provincia di Chieti, riuniti presso l'Auditorium del Rettorato. Presenti in 43 sui 104 in totale

Un momento della relazione di Schael davanti ai sindaci

Un momento della relazione di Schael davanti ai sindaci

CHIETI – Un bilancio di fine mandato nel quale è entrata pesantemente la pandemia, i cui effetti hanno inciso per almeno due anni, condizionando la riorganizzazione delle attività a livello ospedaliero, con la rimodulazione dei posti letto, e territoriale, con le Usca, l’acquisizione di personale straordinario (180 unità), e poi vaccinazioni (881 mila dosi somministrate), tamponi molecolari (650 mila), screening di massa nei singoli Comuni (200 giornate). Una voce che ha fatto la differenza sul bilancio, senza la quale i conti 2021 e 2022 si sarebbero chiusi con un avanzo rispettivamente di 8 e 5 milioni. L’importanza data all’emergenza Covid nel report di attività, dunque, è legata all’incidenza economica, oltre al remind di quanto si era fatto.

Molto rilievo è stato dato al rinnovo delle apparecchiature elettromedicali, sostituito per il 26%: «Al mio arrivo, nel 2019, il livello di obsolescenza era altissimo – ha precisato Schael – a partire dalle grandi macchine fino agli ecografi. Sono stati investiti circa 49 milioni, distribuiti su tutti gli ospedali in base alle maggiori necessità. Non è rimasto escluso il territorio, sul quale si concentrano investimenti di ieri e di oggi, con 1,3 milioni per il Sangro-Aventino e altri 400 mila euro per grandi apparecchiature per il Pta di Casoli e il Distretto di San Salvo». Un tema, quello del parco tecnologico obsoleto, strettamente collegato anche al tema delle liste d’attesa, sulle quali, ha ammesso Schael, passi avanti sono stati compiuti ma molto altro resta da fare, anche a causa dello stop e dei successivi distanziamenti imposti dalla pandemia.

ADVERTISEMENT

Sono stati illustrati risultati e azioni messe in campo, a partire dall’installazione delle nuove Tac che hanno portato lo scorso anno a produrre 22mila esami a livello ambulatoriale (73 mila per i ricoverati), a cui si aggiungono altri 13.500 erogati dal privato accreditato. Anche sul fronte della risonanza magnetica il 2022 ha disegnato un trend in salita, con 10.500 prestazioni ambulatoriali (13mila per i ricoverati), a cui si aggiungono 12mila del privato. Risultati meno soddisfacenti, invece, si sono avuti sul fronte degli interventi chirurgici, dei quali è stato recuperato il 52%. 

Decisamente di segno diverso il tema dell’edilizia sanitaria, a partire dalla costruzione dei nuovi ospedali di Lanciano (119 milioni) e Vasto (150 milioni per il primo lotto), il riordino dell’ospedale di Chieti (60 milioni) e la messa in sicurezza dei corpi A, B e C di quest’ultimo per 14 milioni appena appaltati. Sostanziosa la dote messa a disposizione dal Pnrr per il territorio con 25 milioni di investimenti destinati a 4 Centrali Operative Territoriali, 3 Ospedali di Comunità, 15 Case di Comunità, 13 Punti di erogazione. Questo solo per stare sui grandi numeri, perché altri interventi di importo minore sono stati portati a termine, come l’ampliamento della Senologia di Ortona, la nuova Gastroenterologia ad Atessa, il potenziamento della Radioterapia a Chieti, la ristrutturazione della Ginecologia a Lanciano, per un totale di circa 8 milioni. 

Fin qui il passato, del quale Schael era chiamato a rendere conto ai Sindaci. Ma uno sguardo in avanti è necessario: «Costruire i nuovi ospedali è una priorità ora che sono stati sbloccati i fondi – dice a margine il Direttore – i cui lavori saranno appaltati nel giro di pochi mesi. E poi dovremo concentrarci sulla ricerca di personale medico, nonostante ci sia una sofferenza a livello nazionale. Vale per gli specialisti ospedalieri come per il territorio, dove già a novembre arriveremo con la Casa della salute mobile, un camper attrezzato per numerose prestazioni e programmi di prevenzione».

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: asl lanciano vasto chietiSchaelthomas schael
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il corridoio del reparto di Cardiochirurgia di Chieti
Attualità

«Decorso postoperatorio regolare» per Francesco Roberti

1 Dicembre 2023
dialisi asl 2
Sanità

«Niente tagli e assistenza differente per pazienti differenti nei futuri ospedali»

29 Novembre 2023
Marie Hélène Benedetti, presidente Asperger Abruzzo
Sanità

Asperger Abruzzo sospende momentaneamente le manifestazioni

29 Novembre 2023
asl 2
Sanità

Giornata regionale sulle dipendenze patologiche

15 Novembre 2023
Graziano Marcovecchio,  presidente Pilkington Italia spa
I lettori ci scrivono

«Abbiamo vinto la sfida della vita»

3 Novembre 2023
Il podcast Asl 2
Sanità

Nasce “Sani”, il podcast targato Asl 2

2 Novembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 03T084031.687

Felicitazioni agli sposi Federica e Davide!

by Chiara Gallo
3 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 02T134321.911

Michele Bastonno compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Marchioli

by Agenzia Del Re
3 Dicembre 2023
0

art30120

Antonio Strever

by Agenzia La Concordia
3 Dicembre 2023
0

Aniello Ingenito

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Sebastiano Iasci

by Agenzia Lemme
2 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 12 04T180813.765

Lucia e la battaglia vinta con la leucemia. «Amate la vita, non date nulla per scontato»

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz