• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 20 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Fossacesia
2 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

A Fossacesia arriva il cablaggio in fibra ottica

Finanziato al 70 per cento da fondi Pnrr e il restante da investimenti del gruppo Tim, l'intervento rientra nel Piano Italia 1 Giga e permetterà agli utenti di viaggiare più velocemente su Internet. «Una grande occasione di modernità», ha commentato il sindaco Di Giuseppantonio

Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia

Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia

FOSSACESIA – Con l’apertura dei primi cantieri hanno preso il via a Fossacesia gli interventi di cablaggio del Gruppo TIM nell’ambito del Piano Italia 1 Giga per portare connessioni ultrabroadband in oltre 980 numeri civici, tra abitazioni e attività, situati nelle aree del territorio comunale previste dal bando. L’iniziativa rientra nella Strategia nazionale per la banda ultra larga ed è finanziata per il 70% attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e per il restante 30% da investimenti del Gruppo TIM.

«Il raggruppamento TIM-FiberCop – si legge in una nota del Comune di Fossacesia – si è aggiudicato 7 dei 15 lotti messi a bando da Infratel Italia, nell’ambito del Piano Italia 1 Giga, per un valore di oltre 1 miliardo 600 milioni di euro di finanziamento, ai quali si aggiungono circa 700 milioni di investimento diretto. L’obiettivo è garantire entro il 2026, grazie alla posa di fibra ottica nella rete di accesso, una velocità di connessione di almeno 1 Gigabit/s in download e 200 Megabit/s in upload. Fossacesia rientra tra i comuni interessati da questo vasto programma che, complessivamente, interessa 10 Regioni (Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Abruzzo, Molise, Sardegna, Umbria, Marche, Calabria e Basilicata) più le Province autonome di Trento e Bolzano».

ADVERTISEMENT

«Una grande occasione di modernità per l’ intero territorio di Fossacesia, – ha sottolineato il sindaco, Enrico Di Giuseppantonio, – che proietta la città verso il futuro. È un’opera che permetterà agli utenti di viaggiare più velocemente su Internet. Gli interventi sono il frutto di una intensa e proficua collaborazione tra Tim e l’amministrazione comunale, una intesa che sarà in grado di offrire servizi tecnologicamente evoluti».

«L’avvio a Fossacesia degli interventi previsti dal Piano Italia 1 Giga – ha evidenziato Silvia Clausi Schettini, responsabile Field Operations Line Abruzzo e Molise di TIM – rappresenta un’importante tappa del processo di digitalizzazione di questo territorio che avrà una infrastruttura di telecomunicazione moderna, al pari di quella delle grandi città italiane. A breve saranno avviati i lavori nella parte alta di Fossacesia per poi proseguire nelle contrade e alla Marina, dove l’investimento contribuirà a fornire servizi innovativi a banda larga anche a tutto il comparto turistico alberghiero. Oltre alla copertura FTTH andremo ad incrementare la capacità di alcune stazioni radio base per potenziare la copertura 5G nel Comune. Come Gruppo TIM siamo particolarmente orgogliosi di mettere a disposizione del territorio le nostre competenze per accelerare la transizione digitale e sostenere la crescita dell’economia locale». 

«TIM, attraverso FiberCop, già oggi garantisce una copertura di oltre il 94% delle linee fisse attraverso tecnologie FTTC e FTTH e proseguirà nello sviluppo della copertura FTTH, con velocità di connessione fino a 10 Gigabit/s, con l’obiettivo di raggiungere circa il 60% delle unità immobiliari su base nazionale», conclude la nota.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comune di fossacesiaenrico di giuseppantonioPiano Italia 1 Gigapnrrraggruppamento TIM-FiberCopSilvia Clausi SchettiniStrategia nazionale per la banda ultra larga
Precedente

Stefano e la sua speranza di “trovare l’America”

Successivo

Incidente mortale in Molise

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 12T112355.719
Attualità

Fossacesia, docce pubbliche ancora chiuse sulla spiaggia libera

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 03T154725.367
Attualità

Marina Paolucci alla guida delle Città dell’Olio per la provincia di Chieti

3 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 01 16T163455.625
Attualità

Fossacesia, al via l’obbligo di pulizia per strade e terreni privati

30 Maggio 2025
VS 74
Attualità

PNRR, riunita a Chieti la Cabina di Coordinamento: focus sui progetti dei Comuni e piano d’azione per superare le criticità

9 Maggio 2025
Articolo WP 2024 09 18T184852.732
Attualità

Chieti, riunita la Cabina di Coordinamento PNRR: definite azioni e cronoprogrammi per superare le criticità

7 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 05T144252.911
Attualità

Incontro a Pescara sul nuovo parcheggio di scambio a Fossacesia

5 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Fossacesia
2 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

A Fossacesia arriva il cablaggio in fibra ottica

Finanziato al 70 per cento da fondi Pnrr e il restante da investimenti del gruppo Tim, l'intervento rientra nel Piano Italia 1 Giga e permetterà agli utenti di viaggiare più velocemente su Internet. «Una grande occasione di modernità», ha commentato il sindaco Di Giuseppantonio

Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia

Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia

FOSSACESIA – Con l’apertura dei primi cantieri hanno preso il via a Fossacesia gli interventi di cablaggio del Gruppo TIM nell’ambito del Piano Italia 1 Giga per portare connessioni ultrabroadband in oltre 980 numeri civici, tra abitazioni e attività, situati nelle aree del territorio comunale previste dal bando. L’iniziativa rientra nella Strategia nazionale per la banda ultra larga ed è finanziata per il 70% attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e per il restante 30% da investimenti del Gruppo TIM.

«Il raggruppamento TIM-FiberCop – si legge in una nota del Comune di Fossacesia – si è aggiudicato 7 dei 15 lotti messi a bando da Infratel Italia, nell’ambito del Piano Italia 1 Giga, per un valore di oltre 1 miliardo 600 milioni di euro di finanziamento, ai quali si aggiungono circa 700 milioni di investimento diretto. L’obiettivo è garantire entro il 2026, grazie alla posa di fibra ottica nella rete di accesso, una velocità di connessione di almeno 1 Gigabit/s in download e 200 Megabit/s in upload. Fossacesia rientra tra i comuni interessati da questo vasto programma che, complessivamente, interessa 10 Regioni (Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Abruzzo, Molise, Sardegna, Umbria, Marche, Calabria e Basilicata) più le Province autonome di Trento e Bolzano».

ADVERTISEMENT

«Una grande occasione di modernità per l’ intero territorio di Fossacesia, – ha sottolineato il sindaco, Enrico Di Giuseppantonio, – che proietta la città verso il futuro. È un’opera che permetterà agli utenti di viaggiare più velocemente su Internet. Gli interventi sono il frutto di una intensa e proficua collaborazione tra Tim e l’amministrazione comunale, una intesa che sarà in grado di offrire servizi tecnologicamente evoluti».

«L’avvio a Fossacesia degli interventi previsti dal Piano Italia 1 Giga – ha evidenziato Silvia Clausi Schettini, responsabile Field Operations Line Abruzzo e Molise di TIM – rappresenta un’importante tappa del processo di digitalizzazione di questo territorio che avrà una infrastruttura di telecomunicazione moderna, al pari di quella delle grandi città italiane. A breve saranno avviati i lavori nella parte alta di Fossacesia per poi proseguire nelle contrade e alla Marina, dove l’investimento contribuirà a fornire servizi innovativi a banda larga anche a tutto il comparto turistico alberghiero. Oltre alla copertura FTTH andremo ad incrementare la capacità di alcune stazioni radio base per potenziare la copertura 5G nel Comune. Come Gruppo TIM siamo particolarmente orgogliosi di mettere a disposizione del territorio le nostre competenze per accelerare la transizione digitale e sostenere la crescita dell’economia locale». 

«TIM, attraverso FiberCop, già oggi garantisce una copertura di oltre il 94% delle linee fisse attraverso tecnologie FTTC e FTTH e proseguirà nello sviluppo della copertura FTTH, con velocità di connessione fino a 10 Gigabit/s, con l’obiettivo di raggiungere circa il 60% delle unità immobiliari su base nazionale», conclude la nota.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di fossacesiaenrico di giuseppantonioPiano Italia 1 Gigapnrrraggruppamento TIM-FiberCopSilvia Clausi SchettiniStrategia nazionale per la banda ultra larga
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 12T112355.719
Attualità

Fossacesia, docce pubbliche ancora chiuse sulla spiaggia libera

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 03T154725.367
Attualità

Marina Paolucci alla guida delle Città dell’Olio per la provincia di Chieti

3 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 01 16T163455.625
Attualità

Fossacesia, al via l’obbligo di pulizia per strade e terreni privati

30 Maggio 2025
VS 74
Attualità

PNRR, riunita a Chieti la Cabina di Coordinamento: focus sui progetti dei Comuni e piano d’azione per superare le criticità

9 Maggio 2025
Articolo WP 2024 09 18T184852.732
Attualità

Chieti, riunita la Cabina di Coordinamento PNRR: definite azioni e cronoprogrammi per superare le criticità

7 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 05T144252.911
Attualità

Incontro a Pescara sul nuovo parcheggio di scambio a Fossacesia

5 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
19

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz