• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 16 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Economia, Italia
30 Settembre 2023
30 Settembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Sostegno bipartisan al Parlamento europeo agli agricoltori italiani

Contro il deprezzamento del prezzo del grano duro nazionale, a causa di massicce e sospette importazioni dalla Turchia, petizione partita da Atessa e consegnata a Bruxelles personalmente dal sindaco Borrelli

Il sindaco di Atessa, Giulio Borrelli. Foto d'archivio

Il sindaco di Atessa, Giulio Borrelli. Foto d'archivio

ATESSA – A seguito di una petizione sottoscritta da centinaia e centinaia di agricoltori pugliesi, abruzzesi e di altre regioni, sul prezzo del grano duro, deprezzato in Italia a causa di massicce e sospette importazioni dalla Turchia, c’è stata una iniziativa congiunta di europarlamentari di vari gruppi politici.

La petizione è stata consegnata, nei giorni scorsi, a Bruxelles, dal sindaco di Atessa, Giulio Borrelli, che si era impegnato con Domenico De Francesco e altri agricoltori a sostenere la loro causa.

ADVERTISEMENT

«Il prezzo del grano duro nelle Borse italiane sta subendo una drastica riduzione – si legge nella petizione – a causa della massiccia importazione, soprattutto dalla Turchia. È fondamentale che la Commissione europea si adoperi al più presto per evitare che gli agricoltori italiani, già duramente provati dell’aumento dei costi di produzione e dalla siccità, siano annichiliti da una concorrenza sleale proveniente da Paesi extra-UE».

La petizione è stata sostenuta in modo trasversale dagli europarlamentari italiani De Blasis (Indipendente), Picierno, De Castro e Laureti (Pd), D’Amato e Pedicini (Verdi europei), Fidanza e Nesci (FdI), Adinolfi, Tovaglieri e Gazzini (Lega), Danzì (M5s), tramite un’interrogazione indirizzata al commissario europeo, Janusz Wojciechowski.

L’iniziativa è arrivata in seguito alle numerose proteste degli agricoltori italiani, che hanno promosso una raccolta firme per chiedere la verifica di DNA, provenienza e salubrità dei grani che arrivano nei porti d’Italia.

«Quando il sindaco di Atessa, Giulio Borrelli, in visita al Parlamento europeo, ci ha messo al corrente della petizione organizzata dagli agricoltori abbiamo ritenuto fondamentale adoperarci per mettere in risalto la questione con i vertici europei. Proteggere la nostra agricoltura e la salubrità dei prodotti italiani – hanno concluso De Blasis, D’Amato e Picierno, prime firmatarie dell’interrogazione – è di primaria importanza. Per questo abbiamo fatto il possibile per avere un sostegno bipartisan fra i nostri colleghi in modo da puntare l’attenzione sul tema e impedire che comportamenti scorretti finiscano per danneggiare il nostro tessuto produttivo agricolo».

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Domenico De Francescogiulio borrelliparlamento europeo
Precedente

Il commento del Consiglio comunale di Officina Cupello

Successivo

Da lunedì 2, pagamento delle pensioni di ottobre

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 10
Politica

Atessa, l’Amministrazione comunale replica a Forza Italia: «I cittadini stiano tranquilli, i conti sono solidi e sotto controllo»

7 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 09 30T150955.799
Attualità

Val di Sangro Expò, Borrelli: «Un successo senza precedenti, ma la crisi dell’automotive preoccupa»

30 Settembre 2024
sevel h
Politica

Borrelli attacca Marsilio: «Hai sabotato lo sviluppo industriale, mentre il tuo CIS sciistico è fallito»

6 Settembre 2024
Giulio Borrelli e Marianna Apilongo
Politica

Elezioni provinciali Chieti 2023

23 Dicembre 2023
Piazza Garibaldi di Atessa - Foto d'archivio
Natale con Zonalocale 2023

Atessa, arriva il Natale

19 Dicembre 2023
Il verde urbano ad Atessa CAsa BCC 1
Ambiente

Atessa, il centenario degli alberi di Viale della Rimembranza

15 Dicembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Economia, Italia
30 Settembre 2023
30 Settembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Sostegno bipartisan al Parlamento europeo agli agricoltori italiani

Contro il deprezzamento del prezzo del grano duro nazionale, a causa di massicce e sospette importazioni dalla Turchia, petizione partita da Atessa e consegnata a Bruxelles personalmente dal sindaco Borrelli

Il sindaco di Atessa, Giulio Borrelli. Foto d'archivio

Il sindaco di Atessa, Giulio Borrelli. Foto d'archivio

ATESSA – A seguito di una petizione sottoscritta da centinaia e centinaia di agricoltori pugliesi, abruzzesi e di altre regioni, sul prezzo del grano duro, deprezzato in Italia a causa di massicce e sospette importazioni dalla Turchia, c’è stata una iniziativa congiunta di europarlamentari di vari gruppi politici.

La petizione è stata consegnata, nei giorni scorsi, a Bruxelles, dal sindaco di Atessa, Giulio Borrelli, che si era impegnato con Domenico De Francesco e altri agricoltori a sostenere la loro causa.

ADVERTISEMENT

«Il prezzo del grano duro nelle Borse italiane sta subendo una drastica riduzione – si legge nella petizione – a causa della massiccia importazione, soprattutto dalla Turchia. È fondamentale che la Commissione europea si adoperi al più presto per evitare che gli agricoltori italiani, già duramente provati dell’aumento dei costi di produzione e dalla siccità, siano annichiliti da una concorrenza sleale proveniente da Paesi extra-UE».

La petizione è stata sostenuta in modo trasversale dagli europarlamentari italiani De Blasis (Indipendente), Picierno, De Castro e Laureti (Pd), D’Amato e Pedicini (Verdi europei), Fidanza e Nesci (FdI), Adinolfi, Tovaglieri e Gazzini (Lega), Danzì (M5s), tramite un’interrogazione indirizzata al commissario europeo, Janusz Wojciechowski.

L’iniziativa è arrivata in seguito alle numerose proteste degli agricoltori italiani, che hanno promosso una raccolta firme per chiedere la verifica di DNA, provenienza e salubrità dei grani che arrivano nei porti d’Italia.

«Quando il sindaco di Atessa, Giulio Borrelli, in visita al Parlamento europeo, ci ha messo al corrente della petizione organizzata dagli agricoltori abbiamo ritenuto fondamentale adoperarci per mettere in risalto la questione con i vertici europei. Proteggere la nostra agricoltura e la salubrità dei prodotti italiani – hanno concluso De Blasis, D’Amato e Picierno, prime firmatarie dell’interrogazione – è di primaria importanza. Per questo abbiamo fatto il possibile per avere un sostegno bipartisan fra i nostri colleghi in modo da puntare l’attenzione sul tema e impedire che comportamenti scorretti finiscano per danneggiare il nostro tessuto produttivo agricolo».

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Domenico De Francescogiulio borrelliparlamento europeo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 10
Politica

Atessa, l’Amministrazione comunale replica a Forza Italia: «I cittadini stiano tranquilli, i conti sono solidi e sotto controllo»

7 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 09 30T150955.799
Attualità

Val di Sangro Expò, Borrelli: «Un successo senza precedenti, ma la crisi dell’automotive preoccupa»

30 Settembre 2024
sevel h
Politica

Borrelli attacca Marsilio: «Hai sabotato lo sviluppo industriale, mentre il tuo CIS sciistico è fallito»

6 Settembre 2024
Giulio Borrelli e Marianna Apilongo
Politica

Elezioni provinciali Chieti 2023

23 Dicembre 2023
Piazza Garibaldi di Atessa - Foto d'archivio
Natale con Zonalocale 2023

Atessa, arriva il Natale

19 Dicembre 2023
Il verde urbano ad Atessa CAsa BCC 1
Ambiente

Atessa, il centenario degli alberi di Viale della Rimembranza

15 Dicembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 16T132804.716

Domani l’ultimo saluto a Francesco Marinaro: il 41enne morto sul viadotto Histonium

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz