• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 12 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Pescara
30 Settembre 2023
30 Settembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Regionali, Luciano D’Amico presenta “Al lavoro su un Patto per l’Abruzzo” 

Si contrapporrà a Marco Marsilio alle elezioni regionali del prossimo anno. Nato a Torricella Peligna nel 1960, è professore ordinario di Economia. Tra le altre cose è stato Rettore dell'Università di Teramo | GALLERY

Progetto senza titolo 2023 09 30T164458.851

PESCARA – Luciano D’Amico ha presentato la sua candidatura a Pescara, alla Sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo. Affiancato da alcune giovani sostenitrici e sostenitori, ha ringraziato in apertura «le associazioni, il civismo, le forze politiche che compongono la coalizione. Auspico che se ne aggiungano altre: la pluralità è la ricchezza del progetto politico che andremo ad elaborare, un patto per l’Abruzzo da scrivere ascoltando le cittadine e i cittadini, con cui cercheremo di far tornare l’Abruzzo ai tassi di sviluppo che merita, che sia all’altezza dell’entusiasmo che ho già iniziato a riscontrare».

Si tratta di una regione, ha detto D’Amico, «in bilico tra il conseguimento di una capacità di sviluppo in grado di autoalimentarsi e un grave arretramento. Questo mentre siamo di fronte a sfide di carattere epocale, che coinvolgono in primo luogo la rivoluzione dei sistemi di produzione. Non possiamo perdere questo treno: accadde già 150 anni al Mezzogiorno, che fu costretto in seguito a una continua rincorsa. Si tratta di sfide che se da un lato minacciano ciò che siamo, dall’altra offrono scenari di opportunità impensabili. Vanno raccolte facendo in modo che proposte delle forze della coalizione possano mettere a frutto nuove modalità di insieme».

ADVERTISEMENT

Se il programma andrà sviluppato con i cittadini lungo le linee guida che la coalizione ha definito, il candidato ha posto da subito la visione alla base del lavoro di elaborazione dei prossimi mesi: «I bisogni della nostra regione vanno affrontati in una prospettiva nuova. La salute in primo luogo va immaginata in modo globale. Un marchigiano ha un’aspettativa di vita di quasi un anno in più rispetto a un abruzzese: è un problema ampio, che riguarda ad esempio anche il fatto che quattro bambini su dieci nella nostra regione rischiano a causa di una cattiva alimentazione di sviluppare patologie croniche. Dobbiamo fare in modo che non accada e naturalmente affrontare le gravi difficoltà che attanagliano la sanità abruzzese».

Poi per D’Amico occorre «creare un ecosistema dello sviluppo, basato su un’economia sempre più basata sulla conoscenza e in grado di sconfiggere le molteplici forme di povertà, economica, sociale e culturale. Non possiamo più permetterci che competenze come quelle dei laureati abbandonino la nostra regione, è su queste dobbiamo puntare. Sempre facendo riferimento alle Marche, regione confinante e per certi versi paragonabile alla nostra, si registra qui un tasso di occupazione di dieci punti percentuali superiore al nostro: è una differenza che va colmata, occorre rimuovere una serie di ostacoli che impediscono alle abruzzesi agli abruzzesi di concorrere allo sviluppo della nostra regione. In Abruzzo deve essere piacevole vivere, l’Abruzzo deve attrarre imprese e cittadini».

Ha concluso citando John Fitzgerald Kennedy: «Andremo sulla luna perché è difficile: il nostro progetto è impegnativo, perché la Regione Abruzzo lo merita e l’impegno sarà tanto maggiore quanto l’entusiasmo che già lo accompagna». E facendo riferimento alle sue origini umili, ha sottolineato: «Le istituzioni e la comunità mi hanno consentito di studiare e di realizzare il mio progetto di vita. Mi sento di dovere restituire all’Abruzzo tutto quello che ho ricevuto. Vorrei che anche ai giovani di oggi fossero offerte quelle opportunità che io ho avuto».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Al lavoro su un Patto per l'Abruzzoluciano d'amicomarco marsilioregionali 2024
Precedente

Regione Abruzzo destina 2,6 milioni di euro per la sciovia a Pescasseroli

Successivo

San Salvo, vittoria di carattere: battuto in rimonta il Miglianico Lanciano

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Marsilio: «Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita del PIL nel 2023»

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T151002.453
Attualità

Maurizio Scelli nominato Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile

28 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Ricostruzione post-sisma, il modello Abruzzo al centro del ForumPA 2025

21 Maggio 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Eventi

Marsilio a Cupello per il Cynara Festival del Carciofo

30 Aprile 2025
Progetto senza titolo 26
Politica

«La sanità abruzzese è tra le peggiori d’Italia, ora basta aumentare le tasse»

8 Aprile 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Investimenti statali per l’ammodernamento della rete ferroviaria in Abruzzo

8 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
1

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, Pescara
30 Settembre 2023
30 Settembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Regionali, Luciano D’Amico presenta “Al lavoro su un Patto per l’Abruzzo” 

Si contrapporrà a Marco Marsilio alle elezioni regionali del prossimo anno. Nato a Torricella Peligna nel 1960, è professore ordinario di Economia. Tra le altre cose è stato Rettore dell'Università di Teramo | GALLERY

Progetto senza titolo 2023 09 30T164458.851

PESCARA – Luciano D’Amico ha presentato la sua candidatura a Pescara, alla Sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo. Affiancato da alcune giovani sostenitrici e sostenitori, ha ringraziato in apertura «le associazioni, il civismo, le forze politiche che compongono la coalizione. Auspico che se ne aggiungano altre: la pluralità è la ricchezza del progetto politico che andremo ad elaborare, un patto per l’Abruzzo da scrivere ascoltando le cittadine e i cittadini, con cui cercheremo di far tornare l’Abruzzo ai tassi di sviluppo che merita, che sia all’altezza dell’entusiasmo che ho già iniziato a riscontrare».

Si tratta di una regione, ha detto D’Amico, «in bilico tra il conseguimento di una capacità di sviluppo in grado di autoalimentarsi e un grave arretramento. Questo mentre siamo di fronte a sfide di carattere epocale, che coinvolgono in primo luogo la rivoluzione dei sistemi di produzione. Non possiamo perdere questo treno: accadde già 150 anni al Mezzogiorno, che fu costretto in seguito a una continua rincorsa. Si tratta di sfide che se da un lato minacciano ciò che siamo, dall’altra offrono scenari di opportunità impensabili. Vanno raccolte facendo in modo che proposte delle forze della coalizione possano mettere a frutto nuove modalità di insieme».

ADVERTISEMENT

Se il programma andrà sviluppato con i cittadini lungo le linee guida che la coalizione ha definito, il candidato ha posto da subito la visione alla base del lavoro di elaborazione dei prossimi mesi: «I bisogni della nostra regione vanno affrontati in una prospettiva nuova. La salute in primo luogo va immaginata in modo globale. Un marchigiano ha un’aspettativa di vita di quasi un anno in più rispetto a un abruzzese: è un problema ampio, che riguarda ad esempio anche il fatto che quattro bambini su dieci nella nostra regione rischiano a causa di una cattiva alimentazione di sviluppare patologie croniche. Dobbiamo fare in modo che non accada e naturalmente affrontare le gravi difficoltà che attanagliano la sanità abruzzese».

Poi per D’Amico occorre «creare un ecosistema dello sviluppo, basato su un’economia sempre più basata sulla conoscenza e in grado di sconfiggere le molteplici forme di povertà, economica, sociale e culturale. Non possiamo più permetterci che competenze come quelle dei laureati abbandonino la nostra regione, è su queste dobbiamo puntare. Sempre facendo riferimento alle Marche, regione confinante e per certi versi paragonabile alla nostra, si registra qui un tasso di occupazione di dieci punti percentuali superiore al nostro: è una differenza che va colmata, occorre rimuovere una serie di ostacoli che impediscono alle abruzzesi agli abruzzesi di concorrere allo sviluppo della nostra regione. In Abruzzo deve essere piacevole vivere, l’Abruzzo deve attrarre imprese e cittadini».

Ha concluso citando John Fitzgerald Kennedy: «Andremo sulla luna perché è difficile: il nostro progetto è impegnativo, perché la Regione Abruzzo lo merita e l’impegno sarà tanto maggiore quanto l’entusiasmo che già lo accompagna». E facendo riferimento alle sue origini umili, ha sottolineato: «Le istituzioni e la comunità mi hanno consentito di studiare e di realizzare il mio progetto di vita. Mi sento di dovere restituire all’Abruzzo tutto quello che ho ricevuto. Vorrei che anche ai giovani di oggi fossero offerte quelle opportunità che io ho avuto».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Al lavoro su un Patto per l'Abruzzoluciano d'amicomarco marsilioregionali 2024
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Marsilio: «Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita del PIL nel 2023»

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T151002.453
Attualità

Maurizio Scelli nominato Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile

28 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Ricostruzione post-sisma, il modello Abruzzo al centro del ForumPA 2025

21 Maggio 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Eventi

Marsilio a Cupello per il Cynara Festival del Carciofo

30 Aprile 2025
Progetto senza titolo 26
Politica

«La sanità abruzzese è tra le peggiori d’Italia, ora basta aumentare le tasse»

8 Aprile 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Investimenti statali per l’ammodernamento della rete ferroviaria in Abruzzo

8 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
1

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 11T174812.688

Fossacesia: riprende ragazze in spiaggia senza consenso, poi aggredisce il fidanzato della vittima

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz