• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 29 Novembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Lanciano
30 Settembre 2023
30 Settembre 2023
RossanabyRossana

L’80esimo anniversario della Rivolta lancianese del 5 e 6 ottobre 1943

Presentato dall'amministrazione il programma delle iniziative di quest'anno per celebrare l'evento e riflettere sul valore della libertà, la resilienza di un popolo e l'importanza del sacrificio per ideali superiori, monito per le generazioni future», ha sottolineato il sindaco Paolini | GALLERY

La presentazione di ieri

La presentazione di ieri

LANCIANO – Ieri mattina sono state presentate nella sala consiliare del Comune di Lanciano le celebrazioni per l’80esimo anniversario della Rivolta lancianese del 5 e 6 ottobre 1943.

Erano presenti il sindaco, Filippo Paolini, il presidente provinciale dell’ANPI, Luigi Borrelli, Maria Saveria Borrelli dell’ANPI Lanciano “Trentino La Barba”, Patrizia di Rocco, presidente dell’associazione “I Colori dell’Iride” e Gianni Orecchioni, presidente della casa editrice “Rocco Carabba” di Lanciano.

ADVERTISEMENT

«La città di Lanciano, – si legge nella nota diffusa dall’amministrazione comunale – forte della sua storia e del suo patrimonio culturale, è onorata di annunciare le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della rivolta lancianese dalle truppe tedesche avvenuta il 5 e 6 ottobre 1943. Una pagina d’orgoglio e di valore, un simbolo del nostro passato, che rimane sempre viva nella memoria collettiva».

«Per questa importante occasione, – prosegue la nota – è stato allestito un programma denso e significativo di manifestazioni. L’amministrazione comunale ha voluto condividere il programma con numerose associazioni e istituzioni fra cui: l’Associazione nazionale partigiani, sezione di Lanciano, I Colori dell’Iride, L’Editrice Carabba, Associazione culturale L’Altritalia e Them Romano, Associazione Joseph, Okay oltre a istituti scolastici.

rivolta lancianese 1
rivolta lancianese loc

Numerosi eventi arricchiranno le celebrazioni prima e dopo le giornate commemorative:

  • Proiezioni cinematografiche
  • Presentazioni di libri
  • Percorso itinerante sui luoghi della memoria
  • Convegno nazionale su “L’Abruzzo e il Molise protagonisti della lotta per la liberazione nazionale”

Nei giorni 3 e 4 ottobre, l’Associazione Them Romano presenterà il progetto europeo ROMHERITAGE.

Nelle giornata del 5 e 6 ottobre, gli eventi culmineranno in celebrazioni significative e momenti di riflessione collettiva, con l’apposizione di targhe commemorative al mattino del 5 a Largo D’Anniballe e Parco degli Eroi, la santa Messa celebrata dall’Arcivescovo Monsignor Emidio Cipollone nella Cappella degli eroi al cimitero e alle 18:30 il Concerto della banda dei carabinieri presso la Basilica della Madonna del Ponte per concludersi alle 19:30 con una fiaccolata per la Pace.

Il 6 ottobre, al mattino tradizionale corteo che muovendo da Piazza dell’Arciprete raggiungerà il Monumento dedicato ai Martiri lancianesi. Alla sfilata parteciperanno le autorità civili, militari e religiose, oltre a tutte le associazioni coinvolte nelle celebrazioni dell’ottantesimo. Il corteo sarà accompagnato dalla banda dei carabinieri.

«Il sindaco Paolini e tutta l’amministrazione comunale – specifica la nota _ hanno espresso il desiderio profondo di celebrare questo evento storico che, nonostante il suo carattere tragico, ha reso onore e dignità alla popolazione lancianese, decorata con la Medaglia d’oro al Valor militare. Questa celebrazione testimonia l’unità e la solidarietà dei lancianesi, in onore di tutti quei giovani che hanno sacrificato le loro vite per la libertà e la giustizia. Questo anniversario non è soltanto un momento di ricordo, ma anche un’occasione per riflettere sul valore della libertà, sulla resilienza di un popolo e sulla importanza del sacrificio per ideali superiori. La città di Lanciano risplende nel ricordo di quei giorni, un faro di speranza e di resistenza, un monito per le generazioni future sull’importanza del non dimenticare».

«Invitiamo tutti i cittadini a partecipare – conclude la nota – a questi importanti eventi per rendere omaggio a quegli eroi che hanno lottato per la nostra libertà e tramandare alle future generazioni il valore della memoria e dell’impegno civile. Lanciano vive e rivive nella sua storia, e in questo ottantesimo anniversario, tutta la comunità si stringe in un abbraccio di gratitudine e di ricordo verso i suoi eroi, simboli eterni di libertà e giustizia».

Per informazioni: 3488022085 – celebrazioni.lanciano@gmail.com

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comune di lancianofilippo paolinigianni orecchioniLuigi Borrellimaria saveria borrelliMonsignor Emidio CipolloneMonumento dedicato ai Martiri lancianesi.patrizia di roccoRivolta lancianese 1943
Precedente

Pd Lanciano rivendica la paternità della ciclovia sull’ex tracciato alla giunta Pupillo

Successivo

Seconda edizione della Festa dell’uva e del vino

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Locandina 17 e1701080762544
Cultura

Le stagioni della vita in un concerto multimediale

27 Novembre 2023
L'incontro preliminare a Lanciano
Sanità

Autismo, Comune di Lanciano capofila degli Ambiti sociali della provincia

2 Novembre 2023
Cinzia Amoroso, assessora alle Politiche sociali del Comune di Lanciano
Attualità

Nasce “Centro uomini autori di violenza” frentano

31 Ottobre 2023
cimitero lanciano
Attualità

Cimitero di Lanciano, in arrivo 174 nuovi loculi

28 Ottobre 2023
Il taglio del nastro 2023
Eventi

Al via Progress, seconda edizione della Fiera del lavoro e delle politiche sociali

20 Ottobre 2023
Paola Memmo, capogruppo Lega al Consiglio comunale di Lanciano
Politica

«La priorità resta sempre una sola: il bene della mia città, Lanciano»

20 Ottobre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

auguri laurea

Congratulazioni, dottoressa Alessia!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 2 1

Buon compleanno, Giulio!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 8

Benvenuto al mondo, Francesco!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Tullio Di Carlo

by Agenzia Lemme
29 Novembre 2023
0

Angela Di Nardo

by Agenzia Preta
29 Novembre 2023
0

Nicola Potalivo (Padre Paolino)

by Agenzia Lemme
29 Novembre 2023
1

Michaela Marin

by Agenzia Lemme
28 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Lanciano
30 Settembre 2023
30 Settembre 2023
RossanabyRossana

L’80esimo anniversario della Rivolta lancianese del 5 e 6 ottobre 1943

Presentato dall'amministrazione il programma delle iniziative di quest'anno per celebrare l'evento e riflettere sul valore della libertà, la resilienza di un popolo e l'importanza del sacrificio per ideali superiori, monito per le generazioni future», ha sottolineato il sindaco Paolini | GALLERY

La presentazione di ieri

La presentazione di ieri

LANCIANO – Ieri mattina sono state presentate nella sala consiliare del Comune di Lanciano le celebrazioni per l’80esimo anniversario della Rivolta lancianese del 5 e 6 ottobre 1943.

Erano presenti il sindaco, Filippo Paolini, il presidente provinciale dell’ANPI, Luigi Borrelli, Maria Saveria Borrelli dell’ANPI Lanciano “Trentino La Barba”, Patrizia di Rocco, presidente dell’associazione “I Colori dell’Iride” e Gianni Orecchioni, presidente della casa editrice “Rocco Carabba” di Lanciano.

ADVERTISEMENT

«La città di Lanciano, – si legge nella nota diffusa dall’amministrazione comunale – forte della sua storia e del suo patrimonio culturale, è onorata di annunciare le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della rivolta lancianese dalle truppe tedesche avvenuta il 5 e 6 ottobre 1943. Una pagina d’orgoglio e di valore, un simbolo del nostro passato, che rimane sempre viva nella memoria collettiva».

«Per questa importante occasione, – prosegue la nota – è stato allestito un programma denso e significativo di manifestazioni. L’amministrazione comunale ha voluto condividere il programma con numerose associazioni e istituzioni fra cui: l’Associazione nazionale partigiani, sezione di Lanciano, I Colori dell’Iride, L’Editrice Carabba, Associazione culturale L’Altritalia e Them Romano, Associazione Joseph, Okay oltre a istituti scolastici.

rivolta lancianese 1
rivolta lancianese loc

Numerosi eventi arricchiranno le celebrazioni prima e dopo le giornate commemorative:

  • Proiezioni cinematografiche
  • Presentazioni di libri
  • Percorso itinerante sui luoghi della memoria
  • Convegno nazionale su “L’Abruzzo e il Molise protagonisti della lotta per la liberazione nazionale”

Nei giorni 3 e 4 ottobre, l’Associazione Them Romano presenterà il progetto europeo ROMHERITAGE.

Nelle giornata del 5 e 6 ottobre, gli eventi culmineranno in celebrazioni significative e momenti di riflessione collettiva, con l’apposizione di targhe commemorative al mattino del 5 a Largo D’Anniballe e Parco degli Eroi, la santa Messa celebrata dall’Arcivescovo Monsignor Emidio Cipollone nella Cappella degli eroi al cimitero e alle 18:30 il Concerto della banda dei carabinieri presso la Basilica della Madonna del Ponte per concludersi alle 19:30 con una fiaccolata per la Pace.

Il 6 ottobre, al mattino tradizionale corteo che muovendo da Piazza dell’Arciprete raggiungerà il Monumento dedicato ai Martiri lancianesi. Alla sfilata parteciperanno le autorità civili, militari e religiose, oltre a tutte le associazioni coinvolte nelle celebrazioni dell’ottantesimo. Il corteo sarà accompagnato dalla banda dei carabinieri.

«Il sindaco Paolini e tutta l’amministrazione comunale – specifica la nota _ hanno espresso il desiderio profondo di celebrare questo evento storico che, nonostante il suo carattere tragico, ha reso onore e dignità alla popolazione lancianese, decorata con la Medaglia d’oro al Valor militare. Questa celebrazione testimonia l’unità e la solidarietà dei lancianesi, in onore di tutti quei giovani che hanno sacrificato le loro vite per la libertà e la giustizia. Questo anniversario non è soltanto un momento di ricordo, ma anche un’occasione per riflettere sul valore della libertà, sulla resilienza di un popolo e sulla importanza del sacrificio per ideali superiori. La città di Lanciano risplende nel ricordo di quei giorni, un faro di speranza e di resistenza, un monito per le generazioni future sull’importanza del non dimenticare».

«Invitiamo tutti i cittadini a partecipare – conclude la nota – a questi importanti eventi per rendere omaggio a quegli eroi che hanno lottato per la nostra libertà e tramandare alle future generazioni il valore della memoria e dell’impegno civile. Lanciano vive e rivive nella sua storia, e in questo ottantesimo anniversario, tutta la comunità si stringe in un abbraccio di gratitudine e di ricordo verso i suoi eroi, simboli eterni di libertà e giustizia».

Per informazioni: 3488022085 – celebrazioni.lanciano@gmail.com

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di lancianofilippo paolinigianni orecchioniLuigi Borrellimaria saveria borrelliMonsignor Emidio CipolloneMonumento dedicato ai Martiri lancianesi.patrizia di roccoRivolta lancianese 1943
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Locandina 17 e1701080762544
Cultura

Le stagioni della vita in un concerto multimediale

27 Novembre 2023
L'incontro preliminare a Lanciano
Sanità

Autismo, Comune di Lanciano capofila degli Ambiti sociali della provincia

2 Novembre 2023
Cinzia Amoroso, assessora alle Politiche sociali del Comune di Lanciano
Attualità

Nasce “Centro uomini autori di violenza” frentano

31 Ottobre 2023
cimitero lanciano
Attualità

Cimitero di Lanciano, in arrivo 174 nuovi loculi

28 Ottobre 2023
Il taglio del nastro 2023
Eventi

Al via Progress, seconda edizione della Fiera del lavoro e delle politiche sociali

20 Ottobre 2023
Paola Memmo, capogruppo Lega al Consiglio comunale di Lanciano
Politica

«La priorità resta sempre una sola: il bene della mia città, Lanciano»

20 Ottobre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

auguri laurea

Congratulazioni, dottoressa Alessia!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 2 1

Buon compleanno, Giulio!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 8

Benvenuto al mondo, Francesco!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Tullio Di Carlo

by Agenzia Lemme
29 Novembre 2023
0

Angela Di Nardo

by Agenzia Preta
29 Novembre 2023
0

Nicola Potalivo (Padre Paolino)

by Agenzia Lemme
29 Novembre 2023
1

Michaela Marin

by Agenzia Lemme
28 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Sandro Ferretti

Il panettone artigianale abruzzese arriva sugli scaffali londinesi di Marks & Spencer

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz