VASTO – Oggi pomeriggio, in occasione della festività patronale, dalle 17 in poi si è tenuto il picchetto d’onore del Primo Reggimento della Brigata San Marco.
Il corteo si è mosso dalla villa comunale, dopo una breve cerimonia, sfilando lungo tutto il centro cittadino, seguito da un nutrito gruppo di persone, circa un centinaio, la cui partecipazione ha reso il momento ancora più solenne.
Nei pressi della concattedrale di San Giuseppe, una sosta durante la quale la Banda dei Bersaglieri di Casoli ha eseguito in canto con interludio musicale l’Addio, mia bella, addio di Carlo Alberto Bosi.
Il corte si è poi mosso verso il Monumento caduti in mare durante la II Guerra Mondiale. Qui sono stati resi gli onori al sindaco, Francesco Menna, e al Capitano di Vascello e Comandante del Primo Reggimento San Marco di Brindisi, Fernando Cianci. Sono seguiti l’Alzabandiera con l’esecuzione dell’Inno di Mameli, la benedizione e deposizione della corona d’alloro e l’omaggio ai 55 caduti in mare con altrettanti 55 rintocchi di campane.
La celebrazione si è conclusa con gli interventi del presidente ANMI, Luca Di Donato, del comandante Cianci, vastese d’origine, del Senator Etelwardo Sigismondi e del sindaco Menna che ha aggiunto un ringraziamento per tutti coloro che hanno curato l’evento ed in particolare all’ANMI, quale motore dell’organizzazione. Infine la preghiera del marinaio.