• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 21 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Abruzzo
28 Settembre 2023
28 Settembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

I 50 anni del Centro regionale canadese

Il 7 e 8 ottobre prossimi, grandi festeggiamenti ad Ottawa per la celebrazione della nascita di "Casa Abruzzo" situata in Gladstone Avenue della capitale che conta all'incirca 10mila abruzzesi residenti in città e nell'hinterland. Presenti numerose istituzioni al Galà che si svolgerà dalle 18 fino a tarda notte | GALLERY

I fondatori del Centro abruzzese canadese, 24 febbraio 1973

I fondatori del Centro abruzzese canadese, 24 febbraio 1973

L’AQUILA – Grande festa a Ottawa (Canada), il 7 e 8 ottobre prossimi, per i 50 anni del Centro abruzzese canadese Inc, organizzazione no-profit legalmente riconosciuta dal governo canadese. Il presidente, Nello Scipioni, insieme al Consiglio direttivo, hanno organizzato al meglio la celebrazione del Cinquantenario che vedrà presenti nella capitale federale i presidenti delle associazioni abruzzesi del grande Paese nordamericano, rappresentanti delle istituzioni canadesi, dell’Ambasciata d’Italia e della Nunziatura apostolica, che ha assicurato la partecipazione del Nunzio, monsignor Ivan Yurkovic. Sarà presente una delegazione istituzionale dall’Abruzzo. Il presidente Scipioni ha infatti mandato inviti alla Regione Abruzzo, giunta e Consiglio regionale e ai presidenti delle quattro Province abruzzesi.

Su invito del presidente Scipioni sarà presente all’evento anche il giornalista e scrittore Goffredo Palmerini, già consigliere del CRAM, tra i più attivi ambasciatori della cultura abruzzese nel mondo e studioso dell’emigrazione italiana. La celebrazione del 50° anno di fondazione del Centro abruzzese canadese avrà il suo clou sabato 7 ottobre a Villa Marconi – imponente struttura sociale e assistenziale realizzata dalla comunità italiana – con il grande Galà, dalle 18 fino a tarda notte.

ADVERTISEMENT

Palmerini sarà in Canada dal 1° ottobre al 16 e nel corso della missione incontrerà, oltre a quella di Ottawa, le comunità abruzzesi di Montreal, Hamilton e Toronto. Numerosi gli impegni in programma, coordinati ad Ottawa dal presidente Scipioni e Angelo Filoso, a Montreal da Guido Piccone, ambasciatore d’Abruzzo nel mondo e componente del CRAM, e da Arturo Tridico, direttore della rivista “La Voce” (della quale Palmerini è corrispondente dall’Italia), ad Hamilton da Angelo Di Ianni e dal fratello Larry, componente del CRAM e già sindaco della città.

Centro Abruzzese Canadese Ottawa 2017 G.Palmerini e Nello Scipioni 1
Da sinistra, Goffredo Palmerini e Nello Scipioni
Nello Scipioni.5
Il presidente Nello Scipioni

Sarà inoltre ospite di CHIN Radio Ottawa, Tele 30 e Globo Italia Radio dove parlerà delle meraviglie artistiche dell’Aquila e dell’Abruzzo pensando al 2024, dichiarato “Anno delle radici italiane” in cui sarà protagonista il turismo di ritorno, per conoscere i luoghi d’origine della prima emigrazione.

Il Centro abruzzese canadese Inc. fu fondato il 24 febbraio 1973 per iniziativa di dieci tenaci emigrati abruzzesi: Francesco Di Tiero, Antonio Peca, Antonio Cavalancia, Giuseppe Corda, Rocco Breda, Rinaldo Palanza, Domenico Micucci, Angelo D’Urbano, Mauro Filoso, Fernando D’Innocenzo. L’associazione nacque con scopi ricreativi, sociali e culturali, per conservare le tradizioni in seno alla comunità di Ottawa e hinterland – che conta circa 10mila abruzzesi residenti – e per promuovere la cultura della regione d’origine.

Attualmente centinaia sono i soci e loro familiari che frequentano Casa Abruzzo, sede di proprietà del Centro abruzzese canadese Inc. e situata in Gladstone Avenue nel cuore di Ottawa. Forte l’impegno organizzativo per celebrare degnamente il Cinquantesimo che stanno sostenendo il presidente del Centro e il direttivo, composto da Rocco Petrella (vicepresidente), Delio D’Angelo (tesoriere), Lucia Alloggia (segretaria), Giovanni Montagnani (PR), con i consiglieri Lidia Petrella, Giovanni Maiorino, Salvatore Tatta, Giuseppe Schieda, Carmine Mariani, Corrado Zorzo, e i revisori Bruno Di Millo e Vincenzo Schieda.

Presidente per più mandati, Nello Scipioni, aquilano nato nella frazione di Camarda, è stato recentemente insignito dal Comune dell’Aquila d’un prestigioso riconoscimento per la preziosa opera in campo sociale e culturale che ha decisamente contribuito a far crescere la stima e il rispetto delle istituzioni e dei cittadini della capitale canadese nei confronti degli abruzzesi e dell’intera comunità italiana.

Ottawa
Ottawa
Montreal
Montreal
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Ambasciata d’ItaliaCentro abruzzese canadese InccramGoffredo Palmerinimonsignor Ivan YurkovicNello ScipioniNunziatura apostolicaturismo di ritorno
Precedente

Bisarca in fiamme per surriscaldamento freni

Successivo

Amazon aumenta le retribuzioni: 1.764 euro lordi mensili a tutti i dipendenti della rete logistica

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sabrina Bocchino
Eventi

Sabrina Bocchino rappresenterà il Consiglio regionale a Ottawa

4 Ottobre 2023
emigrazione generica 2018 h
Attualità

Giornata degli abruzzesi nel mondo

5 Agosto 2023
canada abruzzo
Attualità

Howarth saluta l’Abruzzo con la visita al Moro River

13 Luglio 2023
fuga cervelli
Editoriali

“Fuga dei cervelli” in aumento: nel 2013 i vastesi iscritti all’AIRE erano 4.293, nel 2023 sono 5.388

18 Giugno 2023
Il modellino della fontana di Melbourne
Attualità

Il simbolo del lavoro dei campi delle genti d’Abruzzo

21 Marzo 2023
L'incontro di ieri
Turismo

Turismo delle radici: a Vasto la delegazione canadese – Gallery

2 Marzo 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
0

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Abruzzo
28 Settembre 2023
28 Settembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

I 50 anni del Centro regionale canadese

Il 7 e 8 ottobre prossimi, grandi festeggiamenti ad Ottawa per la celebrazione della nascita di "Casa Abruzzo" situata in Gladstone Avenue della capitale che conta all'incirca 10mila abruzzesi residenti in città e nell'hinterland. Presenti numerose istituzioni al Galà che si svolgerà dalle 18 fino a tarda notte | GALLERY

I fondatori del Centro abruzzese canadese, 24 febbraio 1973

I fondatori del Centro abruzzese canadese, 24 febbraio 1973

L’AQUILA – Grande festa a Ottawa (Canada), il 7 e 8 ottobre prossimi, per i 50 anni del Centro abruzzese canadese Inc, organizzazione no-profit legalmente riconosciuta dal governo canadese. Il presidente, Nello Scipioni, insieme al Consiglio direttivo, hanno organizzato al meglio la celebrazione del Cinquantenario che vedrà presenti nella capitale federale i presidenti delle associazioni abruzzesi del grande Paese nordamericano, rappresentanti delle istituzioni canadesi, dell’Ambasciata d’Italia e della Nunziatura apostolica, che ha assicurato la partecipazione del Nunzio, monsignor Ivan Yurkovic. Sarà presente una delegazione istituzionale dall’Abruzzo. Il presidente Scipioni ha infatti mandato inviti alla Regione Abruzzo, giunta e Consiglio regionale e ai presidenti delle quattro Province abruzzesi.

Su invito del presidente Scipioni sarà presente all’evento anche il giornalista e scrittore Goffredo Palmerini, già consigliere del CRAM, tra i più attivi ambasciatori della cultura abruzzese nel mondo e studioso dell’emigrazione italiana. La celebrazione del 50° anno di fondazione del Centro abruzzese canadese avrà il suo clou sabato 7 ottobre a Villa Marconi – imponente struttura sociale e assistenziale realizzata dalla comunità italiana – con il grande Galà, dalle 18 fino a tarda notte.

ADVERTISEMENT

Palmerini sarà in Canada dal 1° ottobre al 16 e nel corso della missione incontrerà, oltre a quella di Ottawa, le comunità abruzzesi di Montreal, Hamilton e Toronto. Numerosi gli impegni in programma, coordinati ad Ottawa dal presidente Scipioni e Angelo Filoso, a Montreal da Guido Piccone, ambasciatore d’Abruzzo nel mondo e componente del CRAM, e da Arturo Tridico, direttore della rivista “La Voce” (della quale Palmerini è corrispondente dall’Italia), ad Hamilton da Angelo Di Ianni e dal fratello Larry, componente del CRAM e già sindaco della città.

Centro Abruzzese Canadese Ottawa 2017 G.Palmerini e Nello Scipioni 1
Da sinistra, Goffredo Palmerini e Nello Scipioni
Nello Scipioni.5
Il presidente Nello Scipioni

Sarà inoltre ospite di CHIN Radio Ottawa, Tele 30 e Globo Italia Radio dove parlerà delle meraviglie artistiche dell’Aquila e dell’Abruzzo pensando al 2024, dichiarato “Anno delle radici italiane” in cui sarà protagonista il turismo di ritorno, per conoscere i luoghi d’origine della prima emigrazione.

Il Centro abruzzese canadese Inc. fu fondato il 24 febbraio 1973 per iniziativa di dieci tenaci emigrati abruzzesi: Francesco Di Tiero, Antonio Peca, Antonio Cavalancia, Giuseppe Corda, Rocco Breda, Rinaldo Palanza, Domenico Micucci, Angelo D’Urbano, Mauro Filoso, Fernando D’Innocenzo. L’associazione nacque con scopi ricreativi, sociali e culturali, per conservare le tradizioni in seno alla comunità di Ottawa e hinterland – che conta circa 10mila abruzzesi residenti – e per promuovere la cultura della regione d’origine.

Attualmente centinaia sono i soci e loro familiari che frequentano Casa Abruzzo, sede di proprietà del Centro abruzzese canadese Inc. e situata in Gladstone Avenue nel cuore di Ottawa. Forte l’impegno organizzativo per celebrare degnamente il Cinquantesimo che stanno sostenendo il presidente del Centro e il direttivo, composto da Rocco Petrella (vicepresidente), Delio D’Angelo (tesoriere), Lucia Alloggia (segretaria), Giovanni Montagnani (PR), con i consiglieri Lidia Petrella, Giovanni Maiorino, Salvatore Tatta, Giuseppe Schieda, Carmine Mariani, Corrado Zorzo, e i revisori Bruno Di Millo e Vincenzo Schieda.

Presidente per più mandati, Nello Scipioni, aquilano nato nella frazione di Camarda, è stato recentemente insignito dal Comune dell’Aquila d’un prestigioso riconoscimento per la preziosa opera in campo sociale e culturale che ha decisamente contribuito a far crescere la stima e il rispetto delle istituzioni e dei cittadini della capitale canadese nei confronti degli abruzzesi e dell’intera comunità italiana.

Ottawa
Ottawa
Montreal
Montreal
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Ambasciata d’ItaliaCentro abruzzese canadese InccramGoffredo Palmerinimonsignor Ivan YurkovicNello ScipioniNunziatura apostolicaturismo di ritorno
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sabrina Bocchino
Eventi

Sabrina Bocchino rappresenterà il Consiglio regionale a Ottawa

4 Ottobre 2023
emigrazione generica 2018 h
Attualità

Giornata degli abruzzesi nel mondo

5 Agosto 2023
canada abruzzo
Attualità

Howarth saluta l’Abruzzo con la visita al Moro River

13 Luglio 2023
fuga cervelli
Editoriali

“Fuga dei cervelli” in aumento: nel 2013 i vastesi iscritti all’AIRE erano 4.293, nel 2023 sono 5.388

18 Giugno 2023
Il modellino della fontana di Melbourne
Attualità

Il simbolo del lavoro dei campi delle genti d’Abruzzo

21 Marzo 2023
L'incontro di ieri
Turismo

Turismo delle radici: a Vasto la delegazione canadese – Gallery

2 Marzo 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
0

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 15T155710.151

Pro Vasto, tra attese e incertezze: il futuro resta tutto da scrivere

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz