CASOLI – Da più di 30 anni “Puliamo il Mondo”, la campagna di volontariato ambientale, promossa da Legambiente in collaborazione con la Rai, chiama a raccolta cittadini di tutte le età, associazioni, amministrazioni comunali per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, vie, piazze e parchi cittadini, ma anche spiagge e sponde dei fiumi.
«Un percorso di cittadinanza attiva – si legge nella nota di Legambiente – costruito negli anni per difendere l’ambiente e rafforzare il senso di comunità. Oggi più che mai è necessario dimostrare come le comunità siano fautrici di una società che promuove la pace e il rispetto della diversità, rifiutando la guerra, ogni forma di violenza, di odio e discriminazione; per questa ragione il messaggio di questa edizione è “Puliamo il mondo per un clima di pace”».
Domenica 1° ottobre appuntamento a Casoli, alle 9 in località Torretta. I volontari, armati di guanti, buste e rastrelli, con la collaborazione di Ecolan SpA, puliranno l’area sotto il ponte e nei pressi del lago di Casoli.
«La nostra amministrazione – ha dichiarato Barbara Di Lauro, la vice sindaca e promotrice dell’iniziativa a Casoli – ha aderito anche in questa edizione con convinzione a Puliamo il Mondo. Per costruire un mondo migliore ognuno è chiamato a costruire la propria parte. I cittadini hanno gli strumenti per smaltire i rifiuti in maniera corretta ma troppi sono gli abbandoni indiscriminati di rifiuti. Abbiamo organizzato questa giornata con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza su questo problema».
Per Legambiente è fondamentale la giornata di “Puliamo il Mondo” per sensibilizzare cittadini e amministrazioni sulla necessità di mettere in pratica azioni concrete per contrastare i cambiamenti climatici e per migliorare la resilienza dei territori. Sono fondamentali, inoltre, azioni di controllo contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti.