SAN SALVO – Una lupa è stata catturata a San Salvo Marina. Ad annunciarlo, il vicesindaco di Vasto, Licia Fioravante, che alle 6.25 si è recata in contrada Marinelle per ringraziare i veterinari e biologi.
Il Dott. Simone Angelucci, insieme alla biologa dell’Ente Parco e al comandante della Polizia Provinciale Antonio Miri, ha guidato le operazioni di cattura e i successivi procedimenti.L’evento chiave di questa operazione è avvenuto alle 4.20, quando la lupa è stato catturata viva. È stata una procedura complessa, che ha richiesto grande abilità e pazienza da parte dei professionisti coinvolti. Dopo la cattura, l’animale è stato sedato per garantire la sua sicurezza e quella delle persone coinvolte.
Dopo la fase di prelievo, la lupa è stata trasportata nella zona faunistica di Petroro. Questo luogo è stato scelto con cura per garantire un ambiente adatto alla riabilitazione dell’animale, se necessario, o per la sua eventuale reintroduzione nell’ambiente naturale.
Il prossimo passo cruciale in questo processo è la mappatura genetica. Quest’analisi permetterà di confermare con assoluta certezza la correlazione tra l’esemplare catturato e quello che è stato identificato come il responsabile delle aggressioni a Vasto Marina durante l’estate. Questa verifica scientifica è essenziale per garantire che l’animale catturato sia effettivamente l’individuo coinvolto nei recenti incidenti, evitando confusione o ingiustizie.