VASTO – Come da tradizione anche quest’anno l’amministrazione comunale ha predisposto un calendario delle manifestazioni di carattere ludico-ricreativo che integrano il programma religioso preparato dalla comunità cattolica cittadina.
Stamane, a Palazzo di Città, nel corso di un incontro, sono stati il sindaco, Francesco Menna, la vice sindaca e assessora al Turismo, Licia Fioravante, e gli assessori ai Trasporti e al Commercio, Carlo Della Penna e Anna Bosco, hanno presentato «un calendario importante, – ha sottolineato il sindaco Menna – con quattro giorni di appuntamenti che coinvolgeranno l’intera città, a tutti i livelli».
L’assessora al Turismo Fioravante, ringraziando quanti hanno collaborato all’organizzazione dell’evento, dal Consorzio Vasto In Centro al Gruppo Anmi, senza dimenticare gli uffici comunali, ha aggiunto che si tratta di «un programma che pensiamo possa piacere a tutte le generazioni, cercando anche di venire incontro a quelle che sono le persone meno fortunate. A cominciare dall’istituzione di alcune aree parcheggio per le persone diversamente abili. Saranno giorni di festa, religiosità e colori per la cittadinanza in onore del Santo Patrono».
L’assessore al Commercio Anna Bosco:
«Il settore Commercio – ha sottolineato l’assessora al ramo, Bosco, ha inteso organizzare un’esposizione di bancarelle di hobbysti e artigiani in via Cavour su proposta di Aniac Abruzzo per arricchire le festività. Nel parcheggio di piazzale Histonium sarà predisposta l’area dedicata al food e il giorno 30 settembre, a Santa Chiara, durante il consueto mercato del sabato, è in programma l’evento musicale denominato “180 gr”, grazie alla collaborazione della Confesercenti».
«Il trasporto urbano pubblico – ha ricordato l’assessore Della Penna – sarà garantito durante tutte le festività dalle linee 5 e 12». Per le festività patronali l’amministrazione comunale ha stanziato 49mila 600 euro.
Di seguito il programma completo e le relative ordinanze:
GIOVEDI’ 28 SETTEMBRE 2023
ALLE 21 NOTTE DELLA TARANTA – PIAZZA ROSSETTI
VENERDI’ 29 SETTEMBRE 2023
Messe 7:30 – 10:15 – 11:30 – 19
ALLE 11:30 Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo monsignor Bruno Forte
ALLE 17 PICCHETTO D’ONORE DEL BATTAGLIONE SAN MARCO
ALLE 18:30 BANDA DEI BERSAGLIERI DI CASOLI – GIARDINI D’AVALOS
ALLE 21:30 ENRICO RUGGERI IN CONCERTO – PIAZZA ROSSETTI
SABATO 30 SETTEMBRE 2023
Messe 7:30 – 10:15
ALLE 9 Esibizione itinerante della Banda di San Martino
ALLE 11:30 Mattinée Concerto Bandistico – Giardini d’Avalos
ALLE 18 Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo monsignor Bruno Forte
ALLE 19 Processione fino alla chiesa di San Michele
ALLE 20:30 Soirée Concerto Bandistico – Giardini d’Avalos
ALLE 22 Spettacolo musicale nostalgia ’90 – Piazza Rossetti
ALL’1 FUOCHI PIROTECNICI SUL GOLFO
DOMENICA 1 OTTOBRE 2023
ALLE 10 22° Raduno Città del Vasto di auto d’epoca
ALLE 18 SFILATA DI MODA VASTO IN PASSERELLA – PIAZZA ROSSETTI



LE ORDINANZE PER LA VIABILITA’
Nei giorni di festa sono stati predisposti una serie di obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione.
- In corso Nuovo Italia, dall’intersezione con via san Michele, fino all’intersezione con via 24 Maggio sono istituti:
il divieto di sosta con rimozione coatta su ambo i lati e il divieto di transito dalle 7 del giorno 29/09/2023 alle 4 del giorno 01/10/2023 (esclusi i mezzi di soccorso, di polizia e dei residenti autorizzati a transitare e sostare in ZTL piazza Santa Chiara, titolari di autorimessa e attività di carico e scarico autorizzati);
- In via Asmara, lato destro, rispetto alla direzione di marcia nel tratto compreso da largo Palmieri all’ingresso secondario della villa comunale solo nel giorno 29/09/2023: dalle 15 alle 24, sosta riservata ai soli autorizzati con apposito Pass (componenti del Picchetto d’Onore della Brigata Marina San Marco di Brindisi e della Fanfara dei Bersaglieri in congedo di Casoli);
- in via Asmara, via Smargiassi, via Leopardi (I° e II° tratto), via 4 Novembre (I° e II° tratto) la sosta sarà riservata ai soli residenti/domiciliati di corso Nuovo Italia, via Asmara, via Leopardi, via Smargiassi, via 4 Novembre e via 24 Maggio, muniti di apposita autorizzazione rilasciata dal Comando della polizia locale di Vasto;
- in via 24 Maggio ( I° e II° tratto), via Cavour e piazza Rossetti dall’intersezione con piazza Marconi fino a quella con piazza Rossetti sono istituti il divieto di sosta con rimozione coatta su ambo i lati e il divieto di transito dalle 6 del giorno 29/09/2023 all’1 del giorno 02/10/2023 (esclusi mezzi di soccorso, polizia e quelli per le operazioni di carico e scarico);
- la direzione obbligatoria diritta verso via 4 Novembre per i veicoli che provengono da Piazza Marconi e diretti verso C.so Italia dalle ore 06:00 del giorno 29/09/2023 alle ore 01:00 del giorno 02/10/2023;
- in corso Garibaldi e via Vittorio Veneto, dall’intersezione tra corso Garibaldi / via Madonna dell’Asilo fino all’intersezione tra via Vittorio Veneto /Via Tobruk dalle 20 del giorno 29/09/2023 all’1 del giorno 30/09/2023, nonché dalle 19 del giorno 30/09/2023 alle 4 del giorno 1/10/2023, è istituito l’interdizione veicolare, con le seguenti prescrizioni:
- all’intersezione corso Garibaldi e via Madonna dell’Asilo il divieto di transito a tutti i veicoli provenienti da piazza Verdi con obbligo di svolta a destra, verso via Madonna dell’Asilo;
- all’intersezione tra via Veneto e via Tobruk l’obbligo di svolta a sinistra, verso via Tobruk per i veicoli provenienti da via San Michele;
- all’intersezione tra largo De Litis e via Veneto l’eccezione di obbligo a destra su via Vittorio Veneto per i veicoli che provengono da largo De Litiis;
- all’intersezione tra via Giusti e via Ugo Foscolo è istituita la direzione obbligatoria a destra per tutti i veicoli provenienti da via Giusti dalle 20 del giorno 29/09/2023 all’1 del giorno 30/09/2023 nonché dalle 19 del giorno 30/09/2023 alle 4 del giorno 01/10/2023;
- all’intersezione tra via Carducci e via Ugo Foscolo è istituita la direzione obbligatoria a destra per tutti i veicoli provenienti da via Carducci dalle 20 del giorno 29/09/2023 all’1 del giorno 30/09/2023, nonché dalle 19 del giorno 30/09/2023 alle 4 del giorno 01/10/2023;
- il senso unico di marcia di via Ugo Foscolo, tratto compreso tra via Carducci e via Giusti, con direzione di marcia da via Carducci verso via Naumachia dalle 20 del giorno 29/09/2023 all’1 del giorno 30/09/2023, nonché dalle 19 del giorno 30/09/2023 alle 4 del giorno 01/10/2023;
- il divieto di transito in via Ravenna a tutti i veicoli provenienti da via Ugo Foscolo dalle 20 del giorno 29/09/2023 all’1 del giorno 30/09/2023 e dalle 19 del giorno 30/09/2023 alle 4 del giorno 01/10/2023;
- in via Tobruk e via delle Croci, senso unico di marcia, direzione fino a via Madonna dell’Asilo, con relativo senso vietato a tutti i veicoli provenienti da via del Giglio e Circonvallazione Istoniense dalle 20 del giorno 29/09/2023 all’1 del giorno 30/09/2023, nonché dalle 19 del giorno 30/09/2023 alle 4 del giorno 01/10/2023;
- all’intersezione tra via delle Croci / via Tobruk (Tre Croci) per tutti i veicoli provenienti da via delle Croci, dalle 20 del giorno 29/09/2023 all’1 del giorno 30/09/2023 e dalle 19 del 30/09/2023 alle 4 del giorno 01/10/2023 è istituita la direzione obbligatoria diritta verso via Madonna dell’Asilo per tutti i veicoli provenienti da via delle Croci;
- all’intersezione tra via Pepe e via Tobruk dalle 20 del giorno 29/09/2023 all’1 del giorno 30/09/2023 e dalle 19 del 30/09/2023 alle 4 del giorno 01/10/2023 è istituita la direzione obbligatoria a destra per tutti i veicoli provenienti da via Pepe;
- all’intersezione tra via Misurata e via Tobruk dalle 20 del giorno 29/09/2023 all’1 del giorno 30/09/2023 e dalle 19 del 30/09/2023 alle 4 del giorno 01/10/2023 è istituita la direzione obbligatoria a destra per tutti i veicoli provenienti da via Misurata;
- all’intersezione tra via Tronto e via Tobruk per i veicoli provenienti da via Tronto, dalle 20 del giorno 29/09/2023 all’1 del giorno 30/09/2022 e dalle 19 del giorno 30/09/2023 alle 4 del giorno 01/10/2023 è istituita la direzione obbligatoria a destra per tutti i veicoli provenienti da via Tronto;
- in piazzale Histonium per consentire il posizionamento degli ambulanti di generi alimentari, sono istituiti:
- il divieto di transito e di sosta con rimozione coatta, su tutto il parcheggio, a tutti i veicoli, ad esclusione di quelli utilizzati dagli ambulanti dalle 6 del giorno 29/09/2023 all’1 del giorno 02/10/2023;
- in piazza Caprioli sono istituiti:
- il divieto di transito e di sosta con rimozione coatta, a tutti i veicoli compresi gli autorizzati dalle 6 del giorno 29/09/2023 alle 4 del giorno 01/10/2023;
- in piazza del Popolo sono istituiti:
- il divieto di transito e di sosta con rimozione coatta, a tutti i veicoli compresi gli autorizzati dalle 6 del giorno 29/09/2023 alle 4 del giorno 01/10/2023;
- in via San Pietro sono istituiti:
- il divieto di transito e di sosta con rimozione coatta, a tutti i veicoli compresi gli autorizzati dalle 6 del giorno 29/09/2023 alle 4 del giorno 01/10/2023;
- in largo Saraceni sono istituiti:
- il divieto di transito e di sosta con rimozione coatta a tutti i veicoli esclusi i mezzi di soccorso, di polizia/militari e quelli in uso ai disabili muniti di autorizzazione dalle 6 del giorno 29/09/2023 alle 4 del giorno 01/10/2023;
- in via Cavour, dall’intersezione con piazza Marconi fino all’intersezione con piazza Rossetti per consentire il posizionamento degli espositori per il mercatino ” Chi cerca trova” sono istituiti:
- il divieto di transito e di sosta con rimozione coatta a tutti i veicoli ad esclusione dei mezzi utilizzati dai venditori dalle 6 del giorno 29/09/2023 all’1 del giorno 02/10/2023;
- in via 24 Maggio dall’intersezione con via Cavour fino a quella con via Veneto per consentire il posizionamento degli espositori per il mercatino “Chi cerca trova” sono istituiti:
- il divieto di transito e di sosta con rimozione coatta a tutti i veicoli ad esclusione dei mezzi utilizzati dai venditori dalle 6 del giorno 29/09/2023 all’1 del giorno 02/10/2023;
- in piazza Rossetti dall’intersezione con via Cavour fino all’incrocio con corso Garibaldi (ambo i lati) sono istituiti:
- il divieto di transito e di sosta con rimozione coatta a tutti i veicoli ad esclusione dei mezzi autorizzati per gli eventi dalle 6 del giorno 29/09/2023 all’1 del giorno 02/10/2023.