• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Villa Santa Maria
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Due imprenditori agricoli abruzzesi denunciati per aver percepito indebitamente fondi europei

Operazione del nucleo carabinieri forestali di Villa Santa Maria che portato alla scoperta di illeciti per complessivi 100mila euro. Gli accusati dovranno rispondere dei reati di "falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico" e di "truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche", puniti entrambi con la reclusione

carabinieri forestali

VILLA SANTA MARIA – «L’azione di contrasto agli illeciti percepiti di fondi dell’Unione europea, erogati a sostegno del comparto agricolo, coordinata dai carabinieri per la tutela agroalimentare e condotta dai militari del nucleo carabinieri forestali di Villa Santa Maria, ha portato di recente alla denuncia alla procura europea EPPO (European Public Prosecutor’s Office) di due imprenditori agricoli, operanti in diverse aree del territorio regionale, che si sono resi responsabili dei reati di “falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico” e di  “truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche“, puniti entrambi con la reclusione, rispettivamente fino a 2 anni e da 2 a 7 anni». Lo fa sapere con una nota il Gruppo forestale di Chieti.

«Secondo quanto accertato dai carabinieri forestali, – si legge nella nota – gli agricoltori attestando falsamente la disponibilità di terreni di proprietà dello Stato, nonché il possesso di requisiti soggettivi ed oggettivi previsti per la presentazione delle domande di aiuto, hanno indotto in errore le Agenzie per l’erogazione dei fondi in agricoltura, ottenendo così indebiti finanziamenti, previsti dalla Politica Agricola Comune (PAC), per complessivi 100mila euro, causando un grave danno al patrimonio pubblico».

ADVERTISEMENT

«I controlli in questo settore, delicato e potenzialmente permeabile a frange della criminalità organizzata, rientrano tra le attività istituzionali del comando carabinieri Unita forestali e agroalimentari col duplice obiettivo di consentire, da un lato, un utilizzo trasparente ed efficiente dei finanziamenti nazionali ed europei, arginando efficacemente la diffusione dell’illegalità e dall’altro di salvaguardare gli imprenditori e i cittadini onesti», conclude la nota.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: carabinieri forestale di Villa Santa MariaEppoGruppo forestale di Chieti
Precedente

“Open the Box” vince il premio europeo per le competenze digitali 2023

Successivo

Concerto di inizio anno scolastico

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

gdf teramo

Gestore di albergo denunciato per truffa aggravata ai danni dell’Unione europea

16 Febbraio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, Villa Santa Maria
22 Settembre 2023
22 Settembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Due imprenditori agricoli abruzzesi denunciati per aver percepito indebitamente fondi europei

Operazione del nucleo carabinieri forestali di Villa Santa Maria che portato alla scoperta di illeciti per complessivi 100mila euro. Gli accusati dovranno rispondere dei reati di "falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico" e di "truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche", puniti entrambi con la reclusione

carabinieri forestali

VILLA SANTA MARIA – «L’azione di contrasto agli illeciti percepiti di fondi dell’Unione europea, erogati a sostegno del comparto agricolo, coordinata dai carabinieri per la tutela agroalimentare e condotta dai militari del nucleo carabinieri forestali di Villa Santa Maria, ha portato di recente alla denuncia alla procura europea EPPO (European Public Prosecutor’s Office) di due imprenditori agricoli, operanti in diverse aree del territorio regionale, che si sono resi responsabili dei reati di “falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico” e di  “truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche“, puniti entrambi con la reclusione, rispettivamente fino a 2 anni e da 2 a 7 anni». Lo fa sapere con una nota il Gruppo forestale di Chieti.

«Secondo quanto accertato dai carabinieri forestali, – si legge nella nota – gli agricoltori attestando falsamente la disponibilità di terreni di proprietà dello Stato, nonché il possesso di requisiti soggettivi ed oggettivi previsti per la presentazione delle domande di aiuto, hanno indotto in errore le Agenzie per l’erogazione dei fondi in agricoltura, ottenendo così indebiti finanziamenti, previsti dalla Politica Agricola Comune (PAC), per complessivi 100mila euro, causando un grave danno al patrimonio pubblico».

ADVERTISEMENT

«I controlli in questo settore, delicato e potenzialmente permeabile a frange della criminalità organizzata, rientrano tra le attività istituzionali del comando carabinieri Unita forestali e agroalimentari col duplice obiettivo di consentire, da un lato, un utilizzo trasparente ed efficiente dei finanziamenti nazionali ed europei, arginando efficacemente la diffusione dell’illegalità e dall’altro di salvaguardare gli imprenditori e i cittadini onesti», conclude la nota.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carabinieri forestale di Villa Santa MariaEppoGruppo forestale di Chieti
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

gdf teramo

Gestore di albergo denunciato per truffa aggravata ai danni dell’Unione europea

16 Febbraio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz