SANTA MARIA IMBARO – Domani alle 15:30, nell’Auditorium Patto Territoriale Sangro Aventino di Via Nazionale s.n.c. a Santa Maria Imbaro si terrà il convegno “L’impresa del futuro: digitalizzazione, competenze, sostenibilità. Organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Chieti, con il patrocinio di Confindustria Chieti Pescara e la partecipazione dell’Agenzia di Sviluppo della Camera di Commercio Chieti Pescara e del Polo Innovazione Automotive, l’incontro metterà al centro del dibattito le sfide e le soluzioni per conciliare la tutela dell’ambiente, la crescita economica e la qualità della vita dell’uomo con l’innovazione tecnologica.
Saluti istituzionali:
Massimo Staniscia – Presidente Ordine Ingegneri ChietiElio Masciovecchio – Vicepresidente Consiglio Nazionale Ingegneri
Daniele D’Amario – Assessore Regionale Attività Produttive Regione Abruzzo
Relatori:
Lino Olivastri – Consigliere Nazionale Confindustria servizi innovativi e tecnologici
Tema intervento: Transizione digitale e sostenibilità dell’industria
Luigi Di Giosaffatte – Direttore Generale Confindustria Chieti Pescara
Tema intervento: L’impatto della transizione digitale e green sull’industria italiana e abruzzese: progetti in campo.
Giovanni Marcantonio – Responsabile operativo Agenzia di Sviluppo Camera di Commercio Chieti Pescara
Tema intervento: Internazionalizzazione: opportunità per professionisti e imprese
Paolo Raschiatore – Presidente Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Meccanica
Tema intervento: Le competenze del futuro
Fausta Bergamotto – Sottosegretario Ministero delle imprese e del Made in Italy
Tema intervento: Politiche nazionali per la transizione 5.0