CUPELLO – La lettura è un’arte antica e preziosa che apre le porte alla conoscenza, all’immaginazione e alla crescita personale. In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, è fondamentale non dimenticare l’importanza di questo strumento fondamentale per lo sviluppo dei nostri bambini. Ed è proprio in questa prospettiva che è stato realizzato il laboratorio “Lettura in Villetta,” un’iniziativa che ha visto la partecipazione attiva di bambini e genitori, promuovendo l’amore per la lettura sin dalla più tenera età.
Il laboratorio “Lettura in Villetta” ha visto la collaborazione tra l’amministrazione comunale e il “Presidio Nati per Leggere” dell’I.C. Monteodorisio, un’organizzazione che ha fatto della promozione della lettura tra i più giovani la sua missione principale. Questo progetto è stato realizzato con l’obiettivo di stimolare ed educare i bambini alla lettura, riconoscendo il suo valore intrinseco come strumento di crescita e sviluppo del loro apprendimento.
L’Assessore alle Politiche Sociali, Angela Antenucci: ”È fondamentale stimolare ed educare i bambini alla lettura, quale strumento essenziale per la loro crescita e lo sviluppo del loro apprendimento. In questa prospettiva, pertanto, risulta necessario mantenere un costante e solido rapporto tra Istituzioni, Scuola e famiglie. Un sentito ringraziamento alla referente del Presidio, Antonella Pizzi, alle autrici del progetto “Ti dipingo una storia” e a quanti hanno partecipato”.