• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 22 Settembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Abruzzo
16 Settembre 2023
16 Settembre 2023
RossanabyRossana

Domani si celebra la Giornata mondiale della sicurezza del paziente

Focus 2023 voluto dall'Oms, il coinvolgimento attivo dei pazienti, familiari e della comunità nella sicurezza dell'assistenza. Divulgato alle Regioni il documento che indica le 5 strategie da attuare per la buona riuscita dell'operazione. In Abruzzo, prevista una serie di iniziative promosse dalle 4 Asl

Foto d'archivio

Foto d'archivio

PESCARA – Domani, domenica 17 settembre, si celebra la Giornata mondiale della sicurezza del paziente. Per il 2023 il focus scelto dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) riguarda il coinvolgimento attivo dei pazienti, familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza.

Anche in Abruzzo la Regione e le 4 Asl hanno promosso una serie di iniziative per domani che puntano alla sensibilizzazione di tutti gli attori coinvolti nei diversi processi assistenziali e di cura. È stato realizzato anche un video che sarà veicolato attraverso i canali social regionali e aziendali.

Numerose evidenze scientifiche, infatti, hanno dimostrato che quando i pazienti sono coinvolti attivamente nella propria cura, si producono significativi vantaggi in termini di sicurezza, soddisfazione del malato ed esiti di salute. Diventando partner del team sanitario, dunque, i pazienti possono contribuire non solo alla sicurezza delle loro cure, ma anche a quella del sistema sanitario nel suo complesso.

L’Oms ha individuato 5 strategie da attuare per il coinvolgimento attivo dei pazienti:

1. sviluppo di politiche e programmi con i pazienti: coinvolgere loro, le famiglie e le organizzazioni della società civile nello sviluppo di politiche, piani, strategie, programmi e linee guida per rendere l’assistenza sanitaria più sicura;

2. imparare dall’esperienza del paziente per migliorare la sicurezza: imparare da loro esposti a cure non sicure per migliorare la comprensione della natura del danno e favorire lo sviluppo di soluzioni più efficaci;

3. accrescere il ruolo e la capacità di tutela dei pazienti e familiari che hanno subìto incidenti relativi alla sicurezza;

4. comunicazione trasparente degli incidenti di sicurezza alle vittime: stabilire il principio e la pratica della franchezza e della trasparenza in tutta l’assistenza sanitaria, anche attraverso la comunicazione di incidenti di sicurezza del paziente a pazienti e famiglie;

5. informazione ed educazione ai pazienti e alle famiglie: fornire dati e strumenti ai malati e alle famiglie per il loro coinvolgimento nella cura e promuoverne la consapevolezza per un processo decisionale condiviso.

La Regione Abruzzo, insieme a tutte le Regioni italiane, con il coordinamento della sub-area Rischio clinico della commissione Salute nazionale, ha contribuito all’elaborazione ed approvazione del documento sul coinvolgimento dei pazienti per la sicurezza delle cure, così da favorire una sempre più ampia diffusione della cultura della sicurezza delle cure basata sulla consapevolezza dell’importanza del ruolo del paziente, dei familiari e della comunità.

Il documento, restituito alle Regioni, è stato inviato a tutte le direzioni generali e ai risk manager delle Asl. Una tempistica non casuale: averlo reso disponibile all’evento ne potenzia i contenuti e il significato.

ADVERTISEMENT
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Giornata mondiale della sicurezza del pazienteomsregione abruzzo
Precedente

Torneo internazionale Amicacci Abruzzo, 20° edizione

Successivo

Parte la campagna europea ”Safety Days”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Un'edizione precedente
Politica

Torna Vasto Film Festival

19 Settembre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 16T170747.067
Editoriali

Elezioni 2024:  il futuro della Regione si gioca sulla creazione di posti di lavoro

17 Settembre 2023
it alert test evidenza
Attualità

Test IT-ALERT in Abruzzo, martedì 26 settembre

15 Settembre 2023
Una panoramica del comune di Guardiagrele
Attualità

Volto nuovo per uno dei borghi più belli d’Abruzzo

15 Settembre 2023
Sabrina Bocchino
Politica

Bocchino: «Cinque anni al servizio del Vastese. Soria? Incapace e traditore»

13 Settembre 2023
Francesco Taglieri, capogruppo al Consiglio regionale M5S
Politica

«Verì e l’evergreen della propaganda del centrodestra»

12 Settembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Cesare Stivaletta

Cesare Stivaletta compie 40 anni. Buon compleanno!

by Emanuele Fiore
21 Settembre 2023
0

luigi e1695052932111

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
18 Settembre 2023
0

Progetto senza titolo 61

Buon compleanno, Luigi!

by Chiara Gallo
18 Settembre 2023
0

giulia

Buon compleanno, Giulia!

by Rossana
18 Settembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giovanna Pizzi

by Agenzia Del Re
21 Settembre 2023
0

Filomena Giacomucci

by Agenzia Preta
20 Settembre 2023
0

art30140 2

Maria Nicola Marino

by Agenzia La Concordia
18 Settembre 2023
0

Giorgio Ruberto

by Agenzia Preta
18 Settembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Abruzzo
16 Settembre 2023
16 Settembre 2023
RossanabyRossana

Domani si celebra la Giornata mondiale della sicurezza del paziente

Focus 2023 voluto dall'Oms, il coinvolgimento attivo dei pazienti, familiari e della comunità nella sicurezza dell'assistenza. Divulgato alle Regioni il documento che indica le 5 strategie da attuare per la buona riuscita dell'operazione. In Abruzzo, prevista una serie di iniziative promosse dalle 4 Asl

Foto d'archivio

Foto d'archivio

PESCARA – Domani, domenica 17 settembre, si celebra la Giornata mondiale della sicurezza del paziente. Per il 2023 il focus scelto dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) riguarda il coinvolgimento attivo dei pazienti, familiari e della comunità nella sicurezza dell’assistenza.

Anche in Abruzzo la Regione e le 4 Asl hanno promosso una serie di iniziative per domani che puntano alla sensibilizzazione di tutti gli attori coinvolti nei diversi processi assistenziali e di cura. È stato realizzato anche un video che sarà veicolato attraverso i canali social regionali e aziendali.

Numerose evidenze scientifiche, infatti, hanno dimostrato che quando i pazienti sono coinvolti attivamente nella propria cura, si producono significativi vantaggi in termini di sicurezza, soddisfazione del malato ed esiti di salute. Diventando partner del team sanitario, dunque, i pazienti possono contribuire non solo alla sicurezza delle loro cure, ma anche a quella del sistema sanitario nel suo complesso.

L’Oms ha individuato 5 strategie da attuare per il coinvolgimento attivo dei pazienti:

1. sviluppo di politiche e programmi con i pazienti: coinvolgere loro, le famiglie e le organizzazioni della società civile nello sviluppo di politiche, piani, strategie, programmi e linee guida per rendere l’assistenza sanitaria più sicura;

2. imparare dall’esperienza del paziente per migliorare la sicurezza: imparare da loro esposti a cure non sicure per migliorare la comprensione della natura del danno e favorire lo sviluppo di soluzioni più efficaci;

3. accrescere il ruolo e la capacità di tutela dei pazienti e familiari che hanno subìto incidenti relativi alla sicurezza;

4. comunicazione trasparente degli incidenti di sicurezza alle vittime: stabilire il principio e la pratica della franchezza e della trasparenza in tutta l’assistenza sanitaria, anche attraverso la comunicazione di incidenti di sicurezza del paziente a pazienti e famiglie;

5. informazione ed educazione ai pazienti e alle famiglie: fornire dati e strumenti ai malati e alle famiglie per il loro coinvolgimento nella cura e promuoverne la consapevolezza per un processo decisionale condiviso.

La Regione Abruzzo, insieme a tutte le Regioni italiane, con il coordinamento della sub-area Rischio clinico della commissione Salute nazionale, ha contribuito all’elaborazione ed approvazione del documento sul coinvolgimento dei pazienti per la sicurezza delle cure, così da favorire una sempre più ampia diffusione della cultura della sicurezza delle cure basata sulla consapevolezza dell’importanza del ruolo del paziente, dei familiari e della comunità.

Il documento, restituito alle Regioni, è stato inviato a tutte le direzioni generali e ai risk manager delle Asl. Una tempistica non casuale: averlo reso disponibile all’evento ne potenzia i contenuti e il significato.

ADVERTISEMENT
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Giornata mondiale della sicurezza del pazienteomsregione abruzzo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Un'edizione precedente
Politica

Torna Vasto Film Festival

19 Settembre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 16T170747.067
Editoriali

Elezioni 2024:  il futuro della Regione si gioca sulla creazione di posti di lavoro

17 Settembre 2023
it alert test evidenza
Attualità

Test IT-ALERT in Abruzzo, martedì 26 settembre

15 Settembre 2023
Una panoramica del comune di Guardiagrele
Attualità

Volto nuovo per uno dei borghi più belli d’Abruzzo

15 Settembre 2023
Sabrina Bocchino
Politica

Bocchino: «Cinque anni al servizio del Vastese. Soria? Incapace e traditore»

13 Settembre 2023
Francesco Taglieri, capogruppo al Consiglio regionale M5S
Politica

«Verì e l’evergreen della propaganda del centrodestra»

12 Settembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Cesare Stivaletta

Cesare Stivaletta compie 40 anni. Buon compleanno!

by Emanuele Fiore
21 Settembre 2023
0

luigi e1695052932111

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
18 Settembre 2023
0

Progetto senza titolo 61

Buon compleanno, Luigi!

by Chiara Gallo
18 Settembre 2023
0

giulia

Buon compleanno, Giulia!

by Rossana
18 Settembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giovanna Pizzi

by Agenzia Del Re
21 Settembre 2023
0

Filomena Giacomucci

by Agenzia Preta
20 Settembre 2023
0

art30140 2

Maria Nicola Marino

by Agenzia La Concordia
18 Settembre 2023
0

Giorgio Ruberto

by Agenzia Preta
18 Settembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 09 21T212534.817

Villalfonsina, mons. Michele Carlucci si è insediato come nuovo parroco

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz