VASTO – La Virtus Vasto U19 si prepara per una nuova stagione calcistica. Ai microfoni di Zonalocale, il suo allenatore, Michele Vino, condivide le ambizioni e aspettative. Dopo la stagione precedente, caratterizzata da sfide e opportunità, il tecnico si rivela fiducioso nel gruppo a disposizione e guarda al futuro con ottimismo.
«Il nostro principale obiettivo è superare quanto realizzato lo scorso anno .- precisa l’allenatore – quando ci siamo trovati ad affrontare sfide significative con un numero considerevole di giovani sotto età durante le partite. Quest’anno abbiamo un organico che si presenta in maniera abbastanza promettente. Prevediamo l’arrivo di due o tre nuovi innesti da altre squadre, il che dovrebbe rafforzare ulteriormente il nostro gruppo». La fiducia di Vino nei confronti dei suoi ragazzi è palpabile: «Sono sereno perché i miei giocatori sanno cosa mi aspetto da loro».
Nel periodo preliminare della preparazione, il tecnico sottolinea l’importanza dell’intensità: «Stiamo lavorando particolarmente in questa fase, poiché sappiamo quanto il ritmo sia fondamentale nelle partite ufficiali. Il campionato di Juniores si preannuncia competitivo, con la Virtus Castelfrentano che cercherà sicuramente di primeggiare».
Nel corso dell’intervista, Michele Vino si è soffermato anche sull’accordo tra PGS Vigor Don Bosco e Virtus Vasto e della nuova collaborazione delle stesse con la Vastese: «Desidero ringraziare PGS Vigor Don Bosco e Virtus Vasto, soprattutto considerando le spese che comporta l’organizzazione del calcio oggi. Ho sempre sostenuto che la Vastese debba essere il punto di riferimento nel territorio, con un settore giovanile solido. Per questo motivo, spero che tutti i migliori giovani del circondario vadano in biancorosso per riportare in alto il nome della città».

In foto Michele Vino con Andrea Madonna