• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 13 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Scuola, Vasto
13 Settembre 2023
13 Settembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il metodo DADA entra nelle aule del Polo liceale Mattioli di Vasto

Sarà uno dei primi istituti in Abruzzo a sperimentare le Didattiche per ambienti di apprendimento. Non ci saranno più classi ma "dipartimenti disciplinari". Ogni studente avrà un proprio armadietto e si recherà personalmente nello spazio dedicato alla materia da seguire, dove troverà il docente ad attendere gli alunni

Il polo liceale Mattioli di Vasto

Il polo liceale Mattioli di Vasto

VASTO – La nuova metodologia DADA (Didattiche per ambienti di apprendimento) caratterizzerà dall’anno scolastico 2023/2024 il Polo liceale “R. Mattioli” di Vasto, uno dei primi in Abruzzo a sperimentarla. Lo fa sapere con una nota la dirigente scolastica, Maria Grazia Angelini.

«Le aule, – si legge – gradualmente, non saranno più assegnate alle classi ma gestite dai “dipartimenti disciplinari”, spazi specializzati per ogni materia, dispiegati sui diversi piani dell’edificio. Ci saranno, quindi, le aule di matematica, quelle di lettere e così a seguire per ogni disciplina. Ogni ambiente sarà studiato per promuovere un apprendimento attivo e consentirà ai docenti di personalizzare gli spazi nel modo più adatto all’insegnamento».

ADVERTISEMENT


«Ogni studente avrà un proprio armadietto – spiega la nota – dove potrà custodire i suoi oggetti personali, lo zaino, i libri, il materiale occorrente per seguire le lezioni, recandosi personalmente nell’aula dedicata dove ci sarà il docente ad attendere gli alunni.
Questo favorirà l’adozione di modelli didattici funzionali a quei processi di insegnamento – apprendimento attivo in cui gli studenti possano divenire protagonisti nella costruzione dei loro saperi. La DADA è un modo per responsabilizzare e rendere più autonomi le ragazze e i ragazzi che hanno necessità sia di muoversi, anche ai fini di una riattivazione della concentrazione, sia di imparare ad organizzarsi: non rimarranno passivi ad aspettare il docente ma saranno loro a spostarsi nel rispetto degli altri e nella cura del bene comune».


«È un modello – sottolinea la dirigente scolastica Maria Grazia Angelini – che prevede un coinvolgimento corale di tutte le componenti della comunità scolastica che condivide la visione di una scuola attiva, caratterizzata da approcci didattici collaborativi e laboratoriali in cui si tenda alla centralità e alla responsabilizzazione dell’alunno in setting variabili e adattabili, un esercizio fattivo delle competenze di cittadinanza attiva che evidenzia ancora una volta il delicato ed essenziale ruolo della scuola in un processo educativo volto a favorire non solo l’acquisizione di conoscenze ma anche il senso di appartenenza e di comunità, il rispetto per l’altro e per il bene comune, le relazioni sociali nell’ottica di una formazione completa dello studente in quanto persona e civis», conclude la nota.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: maria grazia angelinimetodologia DADAPolo liceale "R. Mattioli"
Precedente

Umberto D’Annunzio è morto

Successivo

Nuovo ponte Guastacconcia, firma del contratto con la ditta aggiudicatrice

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

copertina grande

Auro Zelli presenta la sua ultima canzone “Avessi avuto te”

8 Dicembre 2023
orchestra mattioli vasto e1695376054130
Musica

Concerto di inizio anno scolastico

22 Settembre 2023
Progetto senza titolo 2023 05 20T095158.238
Eventi

A Vasto l’assemblea conclusiva delle giurie popolari del premio di cultura Benedetto Croce

20 Maggio 2023
lions apertura

La 64esima Charter del Club – Gallery

16 Maggio 2023
Il filosofo Benedetto Croce

A Vasto i giurati del Premio nazionale di cultura “B. Croce” di Pescasseroli

10 Maggio 2023
campionati studenteschi copertina
Scuola

Tennistavolo 2023, al via la finale dei campionati studenteschi

4 Maggio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Scuola, Vasto
13 Settembre 2023
13 Settembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il metodo DADA entra nelle aule del Polo liceale Mattioli di Vasto

Sarà uno dei primi istituti in Abruzzo a sperimentare le Didattiche per ambienti di apprendimento. Non ci saranno più classi ma "dipartimenti disciplinari". Ogni studente avrà un proprio armadietto e si recherà personalmente nello spazio dedicato alla materia da seguire, dove troverà il docente ad attendere gli alunni

Il polo liceale Mattioli di Vasto

Il polo liceale Mattioli di Vasto

VASTO – La nuova metodologia DADA (Didattiche per ambienti di apprendimento) caratterizzerà dall’anno scolastico 2023/2024 il Polo liceale “R. Mattioli” di Vasto, uno dei primi in Abruzzo a sperimentarla. Lo fa sapere con una nota la dirigente scolastica, Maria Grazia Angelini.

«Le aule, – si legge – gradualmente, non saranno più assegnate alle classi ma gestite dai “dipartimenti disciplinari”, spazi specializzati per ogni materia, dispiegati sui diversi piani dell’edificio. Ci saranno, quindi, le aule di matematica, quelle di lettere e così a seguire per ogni disciplina. Ogni ambiente sarà studiato per promuovere un apprendimento attivo e consentirà ai docenti di personalizzare gli spazi nel modo più adatto all’insegnamento».

ADVERTISEMENT


«Ogni studente avrà un proprio armadietto – spiega la nota – dove potrà custodire i suoi oggetti personali, lo zaino, i libri, il materiale occorrente per seguire le lezioni, recandosi personalmente nell’aula dedicata dove ci sarà il docente ad attendere gli alunni.
Questo favorirà l’adozione di modelli didattici funzionali a quei processi di insegnamento – apprendimento attivo in cui gli studenti possano divenire protagonisti nella costruzione dei loro saperi. La DADA è un modo per responsabilizzare e rendere più autonomi le ragazze e i ragazzi che hanno necessità sia di muoversi, anche ai fini di una riattivazione della concentrazione, sia di imparare ad organizzarsi: non rimarranno passivi ad aspettare il docente ma saranno loro a spostarsi nel rispetto degli altri e nella cura del bene comune».


«È un modello – sottolinea la dirigente scolastica Maria Grazia Angelini – che prevede un coinvolgimento corale di tutte le componenti della comunità scolastica che condivide la visione di una scuola attiva, caratterizzata da approcci didattici collaborativi e laboratoriali in cui si tenda alla centralità e alla responsabilizzazione dell’alunno in setting variabili e adattabili, un esercizio fattivo delle competenze di cittadinanza attiva che evidenzia ancora una volta il delicato ed essenziale ruolo della scuola in un processo educativo volto a favorire non solo l’acquisizione di conoscenze ma anche il senso di appartenenza e di comunità, il rispetto per l’altro e per il bene comune, le relazioni sociali nell’ottica di una formazione completa dello studente in quanto persona e civis», conclude la nota.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: maria grazia angelinimetodologia DADAPolo liceale "R. Mattioli"
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

copertina grande

Auro Zelli presenta la sua ultima canzone “Avessi avuto te”

8 Dicembre 2023
orchestra mattioli vasto e1695376054130
Musica

Concerto di inizio anno scolastico

22 Settembre 2023
Progetto senza titolo 2023 05 20T095158.238
Eventi

A Vasto l’assemblea conclusiva delle giurie popolari del premio di cultura Benedetto Croce

20 Maggio 2023
lions apertura

La 64esima Charter del Club – Gallery

16 Maggio 2023
Il filosofo Benedetto Croce

A Vasto i giurati del Premio nazionale di cultura “B. Croce” di Pescasseroli

10 Maggio 2023
campionati studenteschi copertina
Scuola

Tennistavolo 2023, al via la finale dei campionati studenteschi

4 Maggio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T162946.399

Ufficio Unico del Personale: i Comuni frentani confermano la gestione associata fino al 2030

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz