SCERNI – L’amministrazione comunale per il secondo anno consecutivo assegna una Borsa di studio finanziata dalla donazione di Robert Sabatini Sundino, nato a Scerni il 23 febbraio 1953 e residente a Philadelphia (Usa), a studenti meritevoli che, nel corso dell’anno scolastico si sono distinti per impegno e costanza nello studio.
«Le borse di studio – si legge in una nota del Comune – consistono in un assegno secondo la scuola frequentata presente sul territorio comunale, oppure un dono consegnato dall’amministrazione comunale. Agli alunni residenti e non residenti a Scerni della classe quinta della scuola primaria che al termine dell’anno scolastico 2022 – 2023 abbiano conseguito la licenza con una media dei voti assegnati pari o superiori a 9 (nove) l’amministrazione comunale assegnerà un dono e un attestato di riconoscimento. Si attribuiranno invece assegni diversificati a studenti della scuola secondaria di 1° grado che al termine dell’anno scolastico 2022 – 2023, abbiano conseguito la licenza media con una valutazione non inferiore a 10 (dieci) residenti e non residenti a Scerni».
«Gli studenti della scuola secondaria di 2° grado – prosegue la nota – che al termine dell’anno scolastico 2022 – 2023 abbiano conseguito il diploma di Istruzione tecnica con una valutazione non inferiore a 100 (cento) residenti e non residenti a Scerni. Le borse di studio saranno elargite dietro presentazione di domanda da parte dello studente che ha raggiunto la maggiore età o da parte dell’esercente la potestà genitoriale sull’alunno minore compilando apposito modulo reperibile all’ufficio Servizi sociali e scuole e dovrà essere riconsegnato entro il 29 settembre al fine di esaminare le domande pervenute e fissare gli importi relativi ad ogni borsa di studio. La premiazione degli studenti assegnatari di borsa di studi sarà effettuata nell’ambito delle manifestazioni previste per le festività natalizie».
Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi all’ufficio Servizi sociali e scuole del Comune di Scerni.