VASTO – Ogni anno, il secondo sabato di settembre, il mondo celebra la Giornata Mondiale del Primo Soccorso. Questo evento annuale offre l’opportunità di promuovere la consapevolezza sull’importanza del primo soccorso e permette di fornire informazioni cruciali su come salvare vite umane in situazioni di emergenza. Quest’anno, la giornata è incentrata sul tema “Primo soccorso nel mondo digitale”.
La Giornata Mondiale del Primo Soccorso fu istituita nel 2000 dalla Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) per onorare la memoria di Henry Dunant, il fondatore del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Dunant dedicò, infatti, la sua vita a promuovere la cura e il soccorso delle persone sia durante guerra (un esempio è la guerra franco-prussiana del 1870/71), che in tempo di pace.
Quando si parla di primo soccorso, si fa certamente riferimento a quell’insieme di azioni immediate e appropriate per prevenire il peggioramento di una condizione sanitaria e per salvare vite umane, in caso di incidenti stradali, incidenti domestici, attacchi cardiaci, ictus, ferite da arma da fuoco, segnalabile anche tramite i portali online della Croce Rossa, tuttavia nel 2023 è ancora troppo facile la similitudine Croce Rossa uguale ambulanza; non è così, tant’è vero che il tema sul digitale di quest’anno ci parla di un impegno, da parte dei volontari, legato anche al mondo virtuale e dei social, quando, per l’appunto si diventa prigionieri della rete.
Infine, sempre per la sensibilizzazione al primo soccorso, Enzo Mucci, presidente del Comitato di Vasto, sottolinea: «L’attività di Croce Rossa, tuttavia, non si limita solo all’impegno di sempre, ma nel nostro caso specifico ora si sta aprendo anche all’accoglienza dei migranti, in seguito agli sbarchi dal Porto di Ortona a cui come comitato di Vasto abbiamo partecipato insieme a quello di Chieti di cui è la competenza territoriale».
L’invito che viene da questa giornata, allora, è quello di sensibilizzare verso l’importanza di salvare vite umane, qualunque sia la condizione. A breve, infatti, verranno attivati i corsi di formazione per diventare volontari.