• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 1 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Lanciano
8 Settembre 2023
8 Settembre 2023
RossanabyRossana

“Lu ciuffele de ‘Nzine”, la lancianesità e la sua memoria storica

Documentario del videomaker Stefano D'Angelo, con la sceneggiatura di Giulio Ferrante e Francesco Mammarella, è il racconto di una vicenda del '900 che mette in evidenza il tema dell'identità di un popolo. Proiezione al Teatro Fenaroli, lunedì 11 settembre alle 21

Locandina ciuffilo feste di settembre 2023

LANCIANO – Un modo per riconoscersi lancianesi ovunque nel mondo, per ritrovarsi con un fischio. Questo era stato, in anni non troppo lontani, “Lu ciuffele de ‘Nzine“, un richiamo che identificava i cittadini di Lanciano che a Milano come a Buenos Aires potevano sentire un po’ l’aria di casa se qualcuno rispondeva con lo stesso motivetto.

Una bella storia che parla di identità, di radici, che il videomaker Stefano D’Angelo ha voluto raccontare con un documentario che sarà riproposto lunedì 11 settembre alle 21 al Teatro Fenaroli, nella cornice delle Feste di settembre che più di altre celebrano la lancianesità e l’appartenenza a usi e tradizioni che la caratterizzano. 

ADVERTISEMENT

Nel video compaiono personaggi che hanno rappresentato la memoria storica della città, nomi e volti conosciutissimi, che con le loro testimonianze descrivono il senso di quell’abitudine e il valore di un’aria fischiettata che ha aiutato i lancianesi a ritrovarsi sotto le bombe negli anni ’40 o emigrati in vari Paesi del mondo, vivendo emozioni difficili da raccontare. 

“Lu ciuffele de ‘Nzine” riporta in primo piano il tema dell’identità di un popolo, sicuramente più forte negli anni passati, che attraversa la storia del Novecento portando nel cuore la propria città.    

La sceneggiatura è a cura di Giulio Ferrante e Francesco Mammarella, oltre che dello stesso D’Angelo. 

Il link per scaricare una sintesi del documentario.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: feste di settembreFrancesco MammarellaGiulio FerranteLu ciuffele de 'NzineStefano D'Angelo
Precedente

Benedizione zaini scolastici nella parrocchia San Nicola vescovo

Successivo

«Mancanza di sicurezza e degrado a Lanciano»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

piazza martiri lancianesi ap
Politica

Lanciano, «degrado e disorganizzazione» alle Feste di settembre

18 Settembre 2023
Progetto senza titolo - 1
Cultura

Il Giorno della Memoria visto da L’Altritalia

25 Gennaio 2023
fuochi 2019 h
Attualità

A Lanciano si chiudono le Feste di settembre

17 Settembre 2022
Loredana Bertè
Eventi

Annullato il concerto di Loredana Bertè stasera a Lanciano

16 Settembre 2022
Foto di Marino Testa
Eventi

Al via con la Nottata, le Feste di settembre decollano stasera

13 Settembre 2022
paratura2018 h
Eventi

Lanciano, per le Feste di Settembre una paratura led a basso consumo

11 Settembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Angelo Scampoli

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Lanciano
8 Settembre 2023
8 Settembre 2023
RossanabyRossana

“Lu ciuffele de ‘Nzine”, la lancianesità e la sua memoria storica

Documentario del videomaker Stefano D'Angelo, con la sceneggiatura di Giulio Ferrante e Francesco Mammarella, è il racconto di una vicenda del '900 che mette in evidenza il tema dell'identità di un popolo. Proiezione al Teatro Fenaroli, lunedì 11 settembre alle 21

Locandina ciuffilo feste di settembre 2023

LANCIANO – Un modo per riconoscersi lancianesi ovunque nel mondo, per ritrovarsi con un fischio. Questo era stato, in anni non troppo lontani, “Lu ciuffele de ‘Nzine“, un richiamo che identificava i cittadini di Lanciano che a Milano come a Buenos Aires potevano sentire un po’ l’aria di casa se qualcuno rispondeva con lo stesso motivetto.

Una bella storia che parla di identità, di radici, che il videomaker Stefano D’Angelo ha voluto raccontare con un documentario che sarà riproposto lunedì 11 settembre alle 21 al Teatro Fenaroli, nella cornice delle Feste di settembre che più di altre celebrano la lancianesità e l’appartenenza a usi e tradizioni che la caratterizzano. 

ADVERTISEMENT

Nel video compaiono personaggi che hanno rappresentato la memoria storica della città, nomi e volti conosciutissimi, che con le loro testimonianze descrivono il senso di quell’abitudine e il valore di un’aria fischiettata che ha aiutato i lancianesi a ritrovarsi sotto le bombe negli anni ’40 o emigrati in vari Paesi del mondo, vivendo emozioni difficili da raccontare. 

“Lu ciuffele de ‘Nzine” riporta in primo piano il tema dell’identità di un popolo, sicuramente più forte negli anni passati, che attraversa la storia del Novecento portando nel cuore la propria città.    

La sceneggiatura è a cura di Giulio Ferrante e Francesco Mammarella, oltre che dello stesso D’Angelo. 

Il link per scaricare una sintesi del documentario.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: feste di settembreFrancesco MammarellaGiulio FerranteLu ciuffele de 'NzineStefano D'Angelo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

piazza martiri lancianesi ap
Politica

Lanciano, «degrado e disorganizzazione» alle Feste di settembre

18 Settembre 2023
Progetto senza titolo - 1
Cultura

Il Giorno della Memoria visto da L’Altritalia

25 Gennaio 2023
fuochi 2019 h
Attualità

A Lanciano si chiudono le Feste di settembre

17 Settembre 2022
Loredana Bertè
Eventi

Annullato il concerto di Loredana Bertè stasera a Lanciano

16 Settembre 2022
Foto di Marino Testa
Eventi

Al via con la Nottata, le Feste di settembre decollano stasera

13 Settembre 2022
paratura2018 h
Eventi

Lanciano, per le Feste di Settembre una paratura led a basso consumo

11 Settembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Angelo Scampoli

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 11 30T185319.275

Proseguono scioperi ferroviari nazionali

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz