VASTO – Torna a Vasto il Fisc: Festival i sette capodogli, l’annuale appuntamento dedicato allo spiaggiamento dei 7 cetacei a Punta Penna, avvenuto il 12 settembre 2014, la cui ricorrenza giunge al nono anno.
Sabato 9 settembre alle 21:15 nella sala Aldo Moro (ex Palazzi scolastici in piazza Rossetti) è prevista la proiezione di “Sonic Sea” eccezionale documentario del 2016 diretto da Michelle Dougherty e Daniel Hinerfield, vincitore di diversi premi tra cui anche due Emmy Awards, per il miglior documentario naturalistico e la migliore colonna sonora.
Si tratta di un importante contributo di denuncia contro un fenomeno di cui non si immaginava nemmeno l’esistenza fino a pochi decenni fa: l’inquinamento acustico nei mari e negli oceani causato dall’uomo. Della durata di poco meno di un’ora, il documentario riassume chiaramente le maggiori cause di disturbo per la vita degli esseri marini, in particolare dei cetacei, e di alcuni eventi chiave che hanno portato alla luce questa problematica.
Il documentario sarà proiettato in anteprima italiana al di fuori della Puglia, dove l’università degli studi di Bari “Aldo Moro” ne ha promosso la conoscenza e la traduzione – tramite dei sottotitoli – ad opera di Carlotta Nonnis Marzano, ricercatrice al dipartimento di Biologia dello stesso Ateneo, che sarà presente ad introdurre i contenuti del film, a seguìto dei saluti istituzionali.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, a partire dalle 18, vi saranno letture per bambini e adulti alla Nuova Libreria in piazza Barbacani, a cura di Emanuela Petroro, in particolare tratte dal libro “La balena misteriosa” di Daniel Frost e di “Animali non umani” di Carl Safina. In contemporanea, sempre alla Nuova Libreria si svolgerà un originale laboratorio di personalizzazione T-shirt dedicato ai capodogli, dal titolo “BalenArt”. Per informazioni contattare la Nuova Libreria allo 0873 365560 / 333 4282363.
La manifestazione, con il patrocinio del Comune di Vasto, assessorato all’Ambiente e all’ecologia, è promossa dall’associazione Liber, in collaborazione con Nuova Libreria, Centro studi cetacei, Italia Nostra del Vastese, CAI Club Alpino Italiano sezione di Vasto, Gruppo Fratino Vasto, associazione Artealter e Dgiraffa.
