• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 6 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, San Salvo
6 Settembre 2023
6 Settembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

È per te, 2° edizione del memorial “Mirella La Palombara”

Sabato 9 settembre camminata da Punta Aderci al Bosco di Don Venanzio, percorrendo il sentiero Cai dedicato alla donna uccisa dal marito a Vasto il 21 ottobre 2011 e per ricordare tutte le altre vittime. «La violenza domestica, quella di genere e il femminicidio sono reati e un’aberrazione per l’umanità tutta», ricorda l'associazione Dafne Ets

dafne e1693994433237

SAN SALVO – «Gli ultimi episodi di cronaca, riportati dai media, ribadiscono l’aberrante “normalità” della violenza sulle donne». Comincia così la nota dell’associazione Dafne Ets che invita sabato 9 settembre a manifestare con la 2° edizione della camminata in ricordo di Mirella La Palombara, la donna uccisa dal marito a Vasto il 21 ottobre 2011.

Una passeggiata di circa 17 km, da Punta Aderci al Bosco di Don Venanzio, percorso di testimonianza lungo il sentiero Cai a lei dedicato per far sentire alle donne vittime di violenza che non sono sole. “È per te” è il titolo dell’iniziativa. Ritrovo nel primo pomeriggio, fissato alle 14.

ADVERTISEMENT
dafne 1


Programma:

  • Registrazione partecipanti e versamento quota iscrizione
  • Trasbordo con navetta verso Punta Aderci.
  • Partenza per la camminata dal parcheggio di Punta Aderci con arrivo al Bosco di Don Venanzio
    ⁃ All’arrivo brindisi alla possibilità di rinascita delle donne con un rinfresco offerto dalla coop GreenWilli e degustazione di vini Eva Patch, offerti da Dafne Ets e Bio Cantina Orsogna. Letture itineranti di Raffaella Zaccagna. Musica di Elpidio Tornese, con il suo Elpy Sax on the Beach. Unisciti a noi per dire “Basta alla violenza sulle donne”. Quest’anno la quota di iscrizione/ liberalità, pari a 15 euro, sarà destinata all’attivazione di una Casa di protezione per donne e bambini in situazioni di emergenza.
    Prenotazione obbligatoria entro giovedì 7 settembre con messaggio Whatsapp al numero 351 2343113 specificando nome, cognome e numero di ogni partecipante.
    Dafne Ets, in collaborazione con Legambiente Abruzzo, Bio Cantina Orsogna, cooperativa GreenWilli e Asd Atletica Velo club San Salvo. Ci teniamo a ricordare e volgere un pensiero anche a Neila Bureikaite, la ragazza di 24 anni, accoltellata dal compagno il 15 ottobre 2011, pochi giorni prima del femminicidio di Mirella, sempre a Vasto.
    Solo negli ultimi giorni: – A Caivano (Napoli) una quindicina di ragazzi, per la maggior parte minorenni, ha perpetrato per mesi abusi e stupri mesi di gruppo su due bambine di 10 e 12 anni. Stupri anche filmati con i cellulari minacciando le vittime di far girare le immagini se si fossero ribellate.
  • Lo stupro di un gruppo di 7 ragazzi ai danni della ragazza 19enne di Palermo, che un mese prima dello stupro al Foro Italico di Palermo aveva subìto un altro tentativo di violenza sessuale da 2 ragazzi e si era salvata usando uno spray al peperoncino.
  • A Latina una ragazzina si sente male in spiaggia e un ragazzo del gruppo, anche lui minorenne, con la complicità degli amici, invece di soccorrerla, avrebbe preso il cellulare e ne ha approfittato per girare un video delle sue parti intime, per poi condividere le immagini con alcuni amici. Il filmato, poi rimosso, è stato pubblicato anche su Instagram.
  • L’ultimo femminicidio a Silandro (Bolzano) la 21enne Celine Frei Matzohl: l’ex compagno l’ha ammazzata a coltellate. La ragazza spaventata dai comportamenti violenti del compagno aveva presentato denuncia ai carabinieri per reati legati al codice rosso lo scorso giugno. Mentre si trovava con il compagno in auto, lo stesso l’avrebbe percossa e minacciata e da poche settimane era andata via di casa.
  • Il corpo di un bimbo di 5 anni scomparso è stato ritrovato la sera del 12 agosto a Vienna (Austria) nelle acque del fiume. Il piccolo sarebbe scomparso dopo che il padre aveva aggredito la madre con un martello.
  • In provincia di Napoli un uomo picchia l’ex moglie reduce da 5 ictus e il figlio disabile. Il trambusto si sentiva fino in strada, così come gli insulti e le minacce di morte. Davvero troppo ….ci fermiamo qui, perché solo nominare alcune violenze degli ultimi giorni fa comprendere che come società abbiamo un problema, che nessunǝ più può ignorare.

«Un fenomeno strutturale – continua l’associazione Dafne Ets – che impone una risposta collettiva, un’azione forte e continua di controcultura, in opposizione a quella del dominio nelle relazioni. Azione collettiva incentrata sull’affermazione del rispetto delle donne e delle loro scelte di autodeterminazione. Perché si affermi tale cultura siamo tuttǝ chiamatǝ a far sentire la nostra voce e la nostra ferma intenzione a determinare un reale cambiamento. Ognuno di noi può assumersi la responsabilità e l’impegno per agire – prosegue affinché non si ripetano più le drammatiche violenze come quella che ha subito Mirella e tutte le donne che in questi anni sono state uccise da mariti, compagni, fidanzati, conoscenti ed ex».

«Affinché si determini – precisa la nota – una rivoluzione culturale in cui le bambine, le ragazze e le donne siano considerate non una proprietà o una merce, di cui disporre a proprio piacimento, in una logica di dominio e potere. Ognuno di noi può avere un ruolo centrale nell’imparare e nell’insegnare a praticare il rispetto nelle relazioni di coppia, perché ogni essere umano, donne comprese, ha il diritto di scegliere della propria vita e nessun uomo è legittimato ad agire violenza fino al limite estremo del femminicidio. È ora che si capisca – conclude l’associazione Dafne Ets – che la violenza domestica, quella di genere e il femminicidio sono reati e un’aberrazione per l’umanità tutta, per tutte le donne e tutti gli uomini. Perché il cambiamento sia possibile, è importante essere e manifestare questa ferma volontà in tantǝ e tuttǝ insieme».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Asd Atletica Velo club San SalvoBIO Cantina Orsognacoop GreenWilliDafne EtsÈ per teelpidio torneselegambiente abruzzomirella la palombararaffaella zaccagna
Precedente

Pier Ferdinando Casini a Vasto

Successivo

Muore una giovane vita sotto il trattore

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

fossacesia 2
Ambiente

“Puliamo il mondo” e l’impegno degli studenti di Fossacesia in favore dell’ambiente

28 Ottobre 2023
Il Comune di San Salvo
Scuola

San Salvo, bando “Una città pulita è una città educata”

19 Ottobre 2023
mare monstrum apertura
Ambiente

Report Mare Monstrum 2023 di Legambiente

5 Settembre 2023
Margherita HACK ok
Cultura

Margherita Hack e la sua “vita spettinata” di scienziata

8 Agosto 2023
Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio
Attualità

Corso di formazione a Fossacesia

18 Maggio 2023
bosco don venanzio pollutri new h
Eventi

Prima edizione di ”Naturalmente rosa”, evento dedicato al Cerasuolo d’Abruzzo

10 Maggio 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 05T151333.031

Buon compleanno, Jessica Monteferrante!

by Chiara Gallo
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T231601.256

La maestra Michelina va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Carmina Fabrizio

by Agenzia Preta
5 Luglio 2025
0

Bambina Ferrante

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

Costanzo Armando Orticelli

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

art30131 3

Francesco Di Chiacchio

by Agenzia La Concordia
5 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, San Salvo
6 Settembre 2023
6 Settembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

È per te, 2° edizione del memorial “Mirella La Palombara”

Sabato 9 settembre camminata da Punta Aderci al Bosco di Don Venanzio, percorrendo il sentiero Cai dedicato alla donna uccisa dal marito a Vasto il 21 ottobre 2011 e per ricordare tutte le altre vittime. «La violenza domestica, quella di genere e il femminicidio sono reati e un’aberrazione per l’umanità tutta», ricorda l'associazione Dafne Ets

dafne e1693994433237

SAN SALVO – «Gli ultimi episodi di cronaca, riportati dai media, ribadiscono l’aberrante “normalità” della violenza sulle donne». Comincia così la nota dell’associazione Dafne Ets che invita sabato 9 settembre a manifestare con la 2° edizione della camminata in ricordo di Mirella La Palombara, la donna uccisa dal marito a Vasto il 21 ottobre 2011.

Una passeggiata di circa 17 km, da Punta Aderci al Bosco di Don Venanzio, percorso di testimonianza lungo il sentiero Cai a lei dedicato per far sentire alle donne vittime di violenza che non sono sole. “È per te” è il titolo dell’iniziativa. Ritrovo nel primo pomeriggio, fissato alle 14.

ADVERTISEMENT
dafne 1


Programma:

  • Registrazione partecipanti e versamento quota iscrizione
  • Trasbordo con navetta verso Punta Aderci.
  • Partenza per la camminata dal parcheggio di Punta Aderci con arrivo al Bosco di Don Venanzio
    ⁃ All’arrivo brindisi alla possibilità di rinascita delle donne con un rinfresco offerto dalla coop GreenWilli e degustazione di vini Eva Patch, offerti da Dafne Ets e Bio Cantina Orsogna. Letture itineranti di Raffaella Zaccagna. Musica di Elpidio Tornese, con il suo Elpy Sax on the Beach. Unisciti a noi per dire “Basta alla violenza sulle donne”. Quest’anno la quota di iscrizione/ liberalità, pari a 15 euro, sarà destinata all’attivazione di una Casa di protezione per donne e bambini in situazioni di emergenza.
    Prenotazione obbligatoria entro giovedì 7 settembre con messaggio Whatsapp al numero 351 2343113 specificando nome, cognome e numero di ogni partecipante.
    Dafne Ets, in collaborazione con Legambiente Abruzzo, Bio Cantina Orsogna, cooperativa GreenWilli e Asd Atletica Velo club San Salvo. Ci teniamo a ricordare e volgere un pensiero anche a Neila Bureikaite, la ragazza di 24 anni, accoltellata dal compagno il 15 ottobre 2011, pochi giorni prima del femminicidio di Mirella, sempre a Vasto.
    Solo negli ultimi giorni: – A Caivano (Napoli) una quindicina di ragazzi, per la maggior parte minorenni, ha perpetrato per mesi abusi e stupri mesi di gruppo su due bambine di 10 e 12 anni. Stupri anche filmati con i cellulari minacciando le vittime di far girare le immagini se si fossero ribellate.
  • Lo stupro di un gruppo di 7 ragazzi ai danni della ragazza 19enne di Palermo, che un mese prima dello stupro al Foro Italico di Palermo aveva subìto un altro tentativo di violenza sessuale da 2 ragazzi e si era salvata usando uno spray al peperoncino.
  • A Latina una ragazzina si sente male in spiaggia e un ragazzo del gruppo, anche lui minorenne, con la complicità degli amici, invece di soccorrerla, avrebbe preso il cellulare e ne ha approfittato per girare un video delle sue parti intime, per poi condividere le immagini con alcuni amici. Il filmato, poi rimosso, è stato pubblicato anche su Instagram.
  • L’ultimo femminicidio a Silandro (Bolzano) la 21enne Celine Frei Matzohl: l’ex compagno l’ha ammazzata a coltellate. La ragazza spaventata dai comportamenti violenti del compagno aveva presentato denuncia ai carabinieri per reati legati al codice rosso lo scorso giugno. Mentre si trovava con il compagno in auto, lo stesso l’avrebbe percossa e minacciata e da poche settimane era andata via di casa.
  • Il corpo di un bimbo di 5 anni scomparso è stato ritrovato la sera del 12 agosto a Vienna (Austria) nelle acque del fiume. Il piccolo sarebbe scomparso dopo che il padre aveva aggredito la madre con un martello.
  • In provincia di Napoli un uomo picchia l’ex moglie reduce da 5 ictus e il figlio disabile. Il trambusto si sentiva fino in strada, così come gli insulti e le minacce di morte. Davvero troppo ….ci fermiamo qui, perché solo nominare alcune violenze degli ultimi giorni fa comprendere che come società abbiamo un problema, che nessunǝ più può ignorare.

«Un fenomeno strutturale – continua l’associazione Dafne Ets – che impone una risposta collettiva, un’azione forte e continua di controcultura, in opposizione a quella del dominio nelle relazioni. Azione collettiva incentrata sull’affermazione del rispetto delle donne e delle loro scelte di autodeterminazione. Perché si affermi tale cultura siamo tuttǝ chiamatǝ a far sentire la nostra voce e la nostra ferma intenzione a determinare un reale cambiamento. Ognuno di noi può assumersi la responsabilità e l’impegno per agire – prosegue affinché non si ripetano più le drammatiche violenze come quella che ha subito Mirella e tutte le donne che in questi anni sono state uccise da mariti, compagni, fidanzati, conoscenti ed ex».

«Affinché si determini – precisa la nota – una rivoluzione culturale in cui le bambine, le ragazze e le donne siano considerate non una proprietà o una merce, di cui disporre a proprio piacimento, in una logica di dominio e potere. Ognuno di noi può avere un ruolo centrale nell’imparare e nell’insegnare a praticare il rispetto nelle relazioni di coppia, perché ogni essere umano, donne comprese, ha il diritto di scegliere della propria vita e nessun uomo è legittimato ad agire violenza fino al limite estremo del femminicidio. È ora che si capisca – conclude l’associazione Dafne Ets – che la violenza domestica, quella di genere e il femminicidio sono reati e un’aberrazione per l’umanità tutta, per tutte le donne e tutti gli uomini. Perché il cambiamento sia possibile, è importante essere e manifestare questa ferma volontà in tantǝ e tuttǝ insieme».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Asd Atletica Velo club San SalvoBIO Cantina Orsognacoop GreenWilliDafne EtsÈ per teelpidio torneselegambiente abruzzomirella la palombararaffaella zaccagna
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

fossacesia 2
Ambiente

“Puliamo il mondo” e l’impegno degli studenti di Fossacesia in favore dell’ambiente

28 Ottobre 2023
Il Comune di San Salvo
Scuola

San Salvo, bando “Una città pulita è una città educata”

19 Ottobre 2023
mare monstrum apertura
Ambiente

Report Mare Monstrum 2023 di Legambiente

5 Settembre 2023
Margherita HACK ok
Cultura

Margherita Hack e la sua “vita spettinata” di scienziata

8 Agosto 2023
Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio
Attualità

Corso di formazione a Fossacesia

18 Maggio 2023
bosco don venanzio pollutri new h
Eventi

Prima edizione di ”Naturalmente rosa”, evento dedicato al Cerasuolo d’Abruzzo

10 Maggio 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 05T151333.031

Buon compleanno, Jessica Monteferrante!

by Chiara Gallo
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T231601.256

La maestra Michelina va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Carmina Fabrizio

by Agenzia Preta
5 Luglio 2025
0

Bambina Ferrante

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

Costanzo Armando Orticelli

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

art30131 3

Francesco Di Chiacchio

by Agenzia La Concordia
5 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 21

Anatroccoli divorati dalle tartarughe: «Sono state violate tutte le norme sul benessere animale»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz