LANCIANO – Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lanciano Il 3 luglio 2023 è stata costituita la sezione di Lanciano dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UGDCEC), afferente all’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC), associazione che dal 1966 rappresenta con enorme efficacia gli interessi dei giovani professionisti, svolgendo un ruolo determinante per lo sviluppo e l’orientamento professionale dell’intera categoria dei Dottori Commercialisti.
La sezione di Lanciano è formata dai seguenti organi: • il Consiglio Direttivo formato dai professionisti Dott. Mattia Scioli che assume la carica di Presidente; Dott.ssa Elita Di Croce che assume la carica di Vicepresidente; Dott.ssa Enrica Castrignano che assume la carica di Tesoriere; Dott.ssa Donatella Di Filippo che assume la carica di Segretario; Dott. Domenico Di Menno Di Bucchianico che assume la carica di Responsabile Commissione Studi: • e il Collegio dei Probiviri, costituito dai seguenti professionisti Dott.ssa Mariangela Andreoli che assume la carica di Presidente; Dott. Stefano Rulli che assume la carica di Probiviro Consigliere; Dott.ssa Lisa Rapino che assume la carica di Probiviro Consigliere. «»
Il Vicepresidente Elita Di Croce ha invece dichiarato: «Ho accolto con entusiasmo l’idea di far parte di questa associazione di giovani professionisti. Porteremo avanti con impegno gli obiettivi posti e saremo un punto di riferimento per tutti i colleghi promuovenda la partecipazione attiva, il confronto e la condivisione, aspetti sempre più importarti per nostra categoria».
II Tesoriere Enrica Castrignanò: «Sono entusiasta di iniziare il mio mandato nell’Associazione; insieme, ci concentreremo sulla promozione della collaborazione professionale e sulla crescita delle competenze per affrontare le sfide economiche future che ci attendono, mostrando un particolare interesse alle tematiche d’attualità che avranno un riscontro nell’immediato futuro come quella della sostenibilità».
Il Segretario Donatella Di Filippo: «Ci impegneremo a sostenere gli interessi della categoria attraverso attività di lobbying incisive e propositive verso le istituzioni locali, regionali e nazionali, promuovendo i valori e le competenze della nostra categoria: Lanciano riveste un ruolo strategico sul tessuto abruzzese e cercheremo di valorizzarlo».
Il Responsabile Commissione Studi Domenico Di Meno Di Bucchianico: «L’opportunità di creare momenti di condivisione, aggregazione e crescita professionale è un qualcosa che mancava sul nostro territorio, soprattutto tra i neo-iscritti e giovani laureati. Uno degli obiettivi sarà sicuramente quello di invertire questa tendenza».
Il Presidente dei Probiviri Mariangela Andreoli: «Dato il mio ruolo di Presidente del Collegio dei Probiviri, mi impegnerò a garantire una supervisione etica e professionale all’interno dell’Associazione: perseguiremo l’obiettivo di tutelare i valori della categoria e promuovere una crescita professionale responsabile, sostenendo la trasparenza e l’integrità».
Il Consigliere Probiviro Stefano Rulli: «Avendo già avuto esperienza nel mondo Unione è stato per me facile cogliere l’importanza di questa opportunità sul territorio di Lanciano che per me è “di casa”: favorire l’innovazione digitale garantendo al contempo il sostegno e lo sviluppo professionale sono sicuramente sfide ambiziose ma fondamentali, che cercheremo di portare avanti anche nel nostro piccolo».
Il Consigliere Probiviro Lisa Rapino: «Per me l’obiettivo più importante del triennio è quello di coinvolgere il più possibile giovani colleghi per creare opportunità di crescita professionale nel territorio che, a mio parere, se sfruttato bene ha grandi potenzialità e molto da offrire: particolarmente importante sarà creare legami con le università locali al fine di generare un canale privilegiato per far comprendere il mondo della professione agli studenti».