• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 12 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Lanciano
30 Agosto 2023
30 Agosto 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Ciclo di Incontri Artistici per le Feste di Settembre

Il Centro Sociologico Italiano di Lanciano organizza una serie di eventi che si terranno l'1 settembre, il 7 e 15 settembre

Il Comune di Lanciano

Il Comune di Lanciano

LANCIANO – Il Centro Sociologico Italiano di Lanciano organizza un Ciclo di Incontri artistici, sociali e storici, in occasione delle Feste di settembre Lancianesi.

La serie di eventi sarà inaugurata venerdì 1 settembre, alle 18, nella sede dell’associazione in via Fieramosca, con il vernissage della mostra “L’arte: la creatività tra corpo, mente e spirito” dell’architetto e artista Pierluigi Di Michele, in arte PierGiò.

ADVERTISEMENT

Il secondo appuntamento è previsto per giovedì 7 settembre, sempre alle 18, quando si terrà una conferenza sul tema “Non rimetterci la faccia. Prevenzione e cura dei traumi facciali con integrazione osteopatica”. Relatori dell’incontro saranno il Dottor Giuliano Ascani, il Dottor Andrea Cirotti, la Dottoressa Floriana Mucciacito.

Il terzo e ultimo evento del Ciclo si svolgerà venerdì 15 settembre alle ore 18.00, dove il Professor Luigi Murolo illustrerà “La storia dei Templari di Lanciano“.

Ad ogni incontro seguirà un aperitivo informale, durante il quale sarà possibile conversare in convivialità.

«Il ciclo di incontri è nato lo scorso anno, partendo dal presupposto che per migliorare l’umanità sia necessario migliorare gli uomini» ha spiegato il Dottor Giovino Lanci, Presidente del Centro Sociologico Italiano di Lanciano. «Con questo ciclo di conferenze aperte al pubblico il Centro Sociologico di Lanciano vuole offrire ulteriori spunti di riflessione e far riflettere sul fatto che essa sia un bene talmente grande da non poter essere raggiunta attraverso una sola via; per questo attraverso un percorso artistico, sociale, storico, di conoscenza nel viaggio della vita, ci si avvicina ad un processo di consapevolezza nella ricerca del miglioramento umano, la cui sintesi può essere trovata nelle parole di Pitagora: “Contentiamoci sempre di far riflettere e non cerchiamo mai di convincere né noi né gli altri».

Il Centro Sociologico Italiano, in generale, si richiama al trinomio: Libertà, Uguaglianza, Fratellanza. Questi principi, assieme alla solidarietà e alla tolleranza sono alla base di ogni convivenza civile; la logica conseguenza di queste idee è che ogni Associato ha la finalità di conoscere se stesso e la possibilità di cercare la verità nel confronto con gli altri in assoluta libertà di coscienza, verso se stesso e il prossimo.

I tre eventi si possono prenotare anche con ticketsms, al seguente link:

https://www.ticketsms.it/location/CSILanciano

Locandina convegno templari
Locandina Vernissage Piergio
Locandina convegno traumi facciali
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Centro Sociologico Italiano di Lanciano
Precedente

L’avvocato Edno Gargano sui diritti dei passeggeri quando un volo viene cancellato

Successivo

San Salvo, la coalizione di Fabio Travaglini lancia la Festa di Settembre

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Lanci Paolini
Cultura

Successo straordinario per il ciclo di incontri e la mostra d’arte a Lanciano

16 Settembre 2023
Progetto senza titolo 14
Eventi

Arte, scienza e storia: il ciclo di incontri del Centro Sociologico Italiano di Lanciano

2 Settembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
1

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Lanciano
30 Agosto 2023
30 Agosto 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Ciclo di Incontri Artistici per le Feste di Settembre

Il Centro Sociologico Italiano di Lanciano organizza una serie di eventi che si terranno l'1 settembre, il 7 e 15 settembre

Il Comune di Lanciano

Il Comune di Lanciano

LANCIANO – Il Centro Sociologico Italiano di Lanciano organizza un Ciclo di Incontri artistici, sociali e storici, in occasione delle Feste di settembre Lancianesi.

La serie di eventi sarà inaugurata venerdì 1 settembre, alle 18, nella sede dell’associazione in via Fieramosca, con il vernissage della mostra “L’arte: la creatività tra corpo, mente e spirito” dell’architetto e artista Pierluigi Di Michele, in arte PierGiò.

ADVERTISEMENT

Il secondo appuntamento è previsto per giovedì 7 settembre, sempre alle 18, quando si terrà una conferenza sul tema “Non rimetterci la faccia. Prevenzione e cura dei traumi facciali con integrazione osteopatica”. Relatori dell’incontro saranno il Dottor Giuliano Ascani, il Dottor Andrea Cirotti, la Dottoressa Floriana Mucciacito.

Il terzo e ultimo evento del Ciclo si svolgerà venerdì 15 settembre alle ore 18.00, dove il Professor Luigi Murolo illustrerà “La storia dei Templari di Lanciano“.

Ad ogni incontro seguirà un aperitivo informale, durante il quale sarà possibile conversare in convivialità.

«Il ciclo di incontri è nato lo scorso anno, partendo dal presupposto che per migliorare l’umanità sia necessario migliorare gli uomini» ha spiegato il Dottor Giovino Lanci, Presidente del Centro Sociologico Italiano di Lanciano. «Con questo ciclo di conferenze aperte al pubblico il Centro Sociologico di Lanciano vuole offrire ulteriori spunti di riflessione e far riflettere sul fatto che essa sia un bene talmente grande da non poter essere raggiunta attraverso una sola via; per questo attraverso un percorso artistico, sociale, storico, di conoscenza nel viaggio della vita, ci si avvicina ad un processo di consapevolezza nella ricerca del miglioramento umano, la cui sintesi può essere trovata nelle parole di Pitagora: “Contentiamoci sempre di far riflettere e non cerchiamo mai di convincere né noi né gli altri».

Il Centro Sociologico Italiano, in generale, si richiama al trinomio: Libertà, Uguaglianza, Fratellanza. Questi principi, assieme alla solidarietà e alla tolleranza sono alla base di ogni convivenza civile; la logica conseguenza di queste idee è che ogni Associato ha la finalità di conoscere se stesso e la possibilità di cercare la verità nel confronto con gli altri in assoluta libertà di coscienza, verso se stesso e il prossimo.

I tre eventi si possono prenotare anche con ticketsms, al seguente link:

https://www.ticketsms.it/location/CSILanciano

Locandina convegno templari
Locandina Vernissage Piergio
Locandina convegno traumi facciali
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Centro Sociologico Italiano di Lanciano
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Lanci Paolini
Cultura

Successo straordinario per il ciclo di incontri e la mostra d’arte a Lanciano

16 Settembre 2023
Progetto senza titolo 14
Eventi

Arte, scienza e storia: il ciclo di incontri del Centro Sociologico Italiano di Lanciano

2 Settembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
1

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 11T162208.079

Civeta, conti in attivo dopo due anni: utile da 223mila euro

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz