ABRUZZO – Un ciclone proveniente dal Nord Europa sta per colpire l’Italia, portando con sé un’ondata di maltempo che coinvolgerà gran parte del paese. Tra le regioni che potrebbero subire gli effetti di questa tempesta, c’è anche l’Abruzzo, che è in allerta per i prossimi giorni.
L’ondata di maltempo prevista è di notevole intensità e potrebbe causare fenomeni meteorologici estremi. In particolare, si segnala la possibilità di intense grandinate e la presenza di downburst. Quest’ultimo è un fenomeno meteorologico caratterizzato da forti raffiche di vento discensionali con un moto orizzontale in uscita dal fronte avanzante di un temporale.
Le regioni maggiormente a rischio di grandinate intense includono il Veneto, il Friuli Venezia Giulia, la Toscana e il Lazio. Queste aree dovrebbero prestare particolare attenzione alla situazione meteorologica e prendere le precauzioni necessarie per affrontare le tempeste previste.
Oltre alle precipitazioni intense e alle grandinate, il ciclone porterà anche un’abbassamento delle temperature in molte parti dell’Italia. Si prevede che le temperature scenderanno notevolmente, con la possibilità di neve persino a quote relativamente basse, sotto i 2.000 metri.
Per quanto riguarda il dettaglio delle previsioni, oggi ci sarà un forte maltempo in tutte le regioni settentrionali, mentre al centro ci saranno condizioni meteo avverse in Toscana, Lazio, Umbria e Abruzzo. Nel sud dell’Italia, in particolare in Campania, si prevede un peggioramento delle condizioni meteorologiche.
Mercoledì 29, le ultime piogge si concentreranno nel nord-est del paese, mentre al centro e al sud si verificheranno temporali in Campania e Calabria.