• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 17 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Curiosità, Vasto
27 Agosto 2023
27 Agosto 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Linea Verde: alla scoperta del Brodetto, del pomodoro “mezzo tempo” e delle meraviglie di Vasto

Angela Rafanelli e Peppone Calabrese hanno guidato il pubblico attraverso un viaggio affascinante che si è esteso da Ortona a Vasto

Progetto senza titolo 43

VASTO – Nella splendida cornice dell’Abruzzo, tra mare e montagna, la puntata di Linea Verde Estate su Rai 1 e Rai Italia ha invitato gli spettatori a esplorare i gioielli nascosti della regione. L’episodio è stato condotto con entusiasmo da Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, che hanno guidato il pubblico attraverso un viaggio affascinante che si è esteso da Ortona a Vasto.

Il percorso ha iniziato dall’Eremo Celestiniano, un luogo di profonda spiritualità e bellezza paesaggistica che affaccia sul mare. Da qui, lo spettacolo ha proseguito verso Guardiagrele, un affascinante borgo medioevale noto per la sua architettura storica e la produzione di prelibatezze culinarie.

ADVERTISEMENT

Ma il cuore di questa avventura è stato senza dubbio il racconto della Costa dei Trabocchi, icona della regione abruzzese. I Trabocchi sono antiche costruzioni di legno progettate per la pesca, che affiorano dall’acqua come opere d’arte. La loro storia è stata esplorata a fondo, svelando le tradizioni e le storie che li circondano.

Gabriele D’Annunzio, celebre poeta e scrittore italiano, ha lasciato un’impronta indelebile nell’Abruzzo, e la puntata ha approfondito la sua connessione con la regione. San Vito Chietino e Scerni, con le loro atmosfere uniche e i segreti ben custoditi, sono state ulteriori tappe lungo questo affascinante percorso.

La riserva di Punta Aderci, la prima area protetta d’Abruzzo istituita nel 1998, ha suscitato l’ammirazione dello spettatore. Questo angolo incontaminato di natura offre un’esperienza unica, dove il promontorio sovrasta la spiaggia di Punta Penna e la foce del fiume Sinello.

Il climax di questo viaggio emozionante è stato raggiunto a Vasto, dove l’archeologo Davide Aquilano ha guidato il pubblico attraverso la storia millenaria della città. Con uno sguardo attento ai luoghi più significativi, è stato possibile rivivere le epoche che hanno plasmato Vasto nel corso dei secoli.

Ma non poteva mancare un assaggio della tradizione culinaria abruzzese. La raccolta dei pomodori “mezzo tempo”. Questa varietà, nota per il suo sapore pronunciato e il retrogusto dolciastro, è un ingrediente essenziale nella preparazione del brodetto, una prelibatezza locale. La signora Maria ha dimostrato con maestria come creare questa delizia gastronomica, offrendo agli spettatori un’esperienza multisensoriale.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Precedente

Si è spento Eugenio Canali: icona dell’industria tessile italiana. A Gissi per 32 anni

Successivo

Prima serata esplosiva alla festa regionale Città del Vino d’Abruzzo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Massimo Ciccotosto
Massimo Ciccotosto
1 anno fa

Amo questo tipo di documentari ma stavolta tutto mi è sembrato abbastanza raffazzonato, a dir poco.La voglia di descrivere questo splendido angolo di costa della mia regione in poco tempo, ha fatto sì che in tanti momenti i racconti si sovrapponevano tra loro senza un degno filo logico . La simpatia di Peppone non sempre basta a raccontare storie di una delle terre più belle d’ Italia .

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 21
Cronaca

Travolta sulle strisce mentre va al lavoro, ferita 41enne a Vasto

16 Luglio 2025
Untitled design 15
Musica

Ferroluglio Vastese, buona la prima sul lungomare Cordella. Stasera il bis con “Hit Mania 90-2000”

16 Luglio 2025
Claudio Vaccaro
Cronaca

Casalbordino, ragazzina rischia di annegare. Salvata dal bagnino

15 Luglio 2025
Screenshot 2025 07 16 064928
Attualità

Vasto Promuove la Costa dei Trabocchi in Polonia

16 Luglio 2025
Untitled design 16
Sport

Mattia Monteferrante saluta la Virtus Vasto: è un nuovo giocatore del Pineto

16 Luglio 2025
regione abruzzo
Attualità

Giunta Regionale: i provvedimenti adottati nella seduta del 15 Luglio

16 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Curiosità, Vasto
27 Agosto 2023
27 Agosto 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Linea Verde: alla scoperta del Brodetto, del pomodoro “mezzo tempo” e delle meraviglie di Vasto

Angela Rafanelli e Peppone Calabrese hanno guidato il pubblico attraverso un viaggio affascinante che si è esteso da Ortona a Vasto

Progetto senza titolo 43

VASTO – Nella splendida cornice dell’Abruzzo, tra mare e montagna, la puntata di Linea Verde Estate su Rai 1 e Rai Italia ha invitato gli spettatori a esplorare i gioielli nascosti della regione. L’episodio è stato condotto con entusiasmo da Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, che hanno guidato il pubblico attraverso un viaggio affascinante che si è esteso da Ortona a Vasto.

Il percorso ha iniziato dall’Eremo Celestiniano, un luogo di profonda spiritualità e bellezza paesaggistica che affaccia sul mare. Da qui, lo spettacolo ha proseguito verso Guardiagrele, un affascinante borgo medioevale noto per la sua architettura storica e la produzione di prelibatezze culinarie.

ADVERTISEMENT

Ma il cuore di questa avventura è stato senza dubbio il racconto della Costa dei Trabocchi, icona della regione abruzzese. I Trabocchi sono antiche costruzioni di legno progettate per la pesca, che affiorano dall’acqua come opere d’arte. La loro storia è stata esplorata a fondo, svelando le tradizioni e le storie che li circondano.

Gabriele D’Annunzio, celebre poeta e scrittore italiano, ha lasciato un’impronta indelebile nell’Abruzzo, e la puntata ha approfondito la sua connessione con la regione. San Vito Chietino e Scerni, con le loro atmosfere uniche e i segreti ben custoditi, sono state ulteriori tappe lungo questo affascinante percorso.

La riserva di Punta Aderci, la prima area protetta d’Abruzzo istituita nel 1998, ha suscitato l’ammirazione dello spettatore. Questo angolo incontaminato di natura offre un’esperienza unica, dove il promontorio sovrasta la spiaggia di Punta Penna e la foce del fiume Sinello.

Il climax di questo viaggio emozionante è stato raggiunto a Vasto, dove l’archeologo Davide Aquilano ha guidato il pubblico attraverso la storia millenaria della città. Con uno sguardo attento ai luoghi più significativi, è stato possibile rivivere le epoche che hanno plasmato Vasto nel corso dei secoli.

Ma non poteva mancare un assaggio della tradizione culinaria abruzzese. La raccolta dei pomodori “mezzo tempo”. Questa varietà, nota per il suo sapore pronunciato e il retrogusto dolciastro, è un ingrediente essenziale nella preparazione del brodetto, una prelibatezza locale. La signora Maria ha dimostrato con maestria come creare questa delizia gastronomica, offrendo agli spettatori un’esperienza multisensoriale.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Massimo Ciccotosto
Massimo Ciccotosto
1 anno fa

Amo questo tipo di documentari ma stavolta tutto mi è sembrato abbastanza raffazzonato, a dir poco.La voglia di descrivere questo splendido angolo di costa della mia regione in poco tempo, ha fatto sì che in tanti momenti i racconti si sovrapponevano tra loro senza un degno filo logico . La simpatia di Peppone non sempre basta a raccontare storie di una delle terre più belle d’ Italia .

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 21
Cronaca

Travolta sulle strisce mentre va al lavoro, ferita 41enne a Vasto

16 Luglio 2025
Untitled design 15
Musica

Ferroluglio Vastese, buona la prima sul lungomare Cordella. Stasera il bis con “Hit Mania 90-2000”

16 Luglio 2025
Claudio Vaccaro
Cronaca

Casalbordino, ragazzina rischia di annegare. Salvata dal bagnino

15 Luglio 2025
Screenshot 2025 07 16 064928
Attualità

Vasto Promuove la Costa dei Trabocchi in Polonia

16 Luglio 2025
Untitled design 16
Sport

Mattia Monteferrante saluta la Virtus Vasto: è un nuovo giocatore del Pineto

16 Luglio 2025
regione abruzzo
Attualità

Giunta Regionale: i provvedimenti adottati nella seduta del 15 Luglio

16 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 21

Travolta sulle strisce mentre va al lavoro, ferita 41enne a Vasto

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz