di Nicola D’Adamo
VASTO – Partita da Bilbao (Spagna), dove da più anni vive e lavora, Mariangela Artese, sempre entusiasta e fattiva, nel suo tour “Save the Ocean – On the road”, fa tappa domani, sabato 26 agosto, nella sua VASTO, creando un evento espositivo e ambientalistico sulla spiaggia di Casarza, una delle incantevoli calette della litoranea adriatica oggi conosciuta come “Costa dei trabocchi”, che dal più ampio e dorato arenile della Marina va sino a quella di Punta Penna, fino a toccare Punta d’Erce, perla naturalistica della retrostante “Riserva Aderci”.
Mariangela, figlia dell’artista Nicola Artese e della scrittrice Maria Tilde Pollutri, anche in questa occasione e nel detto ambiente marino esporrà alcune delle sue opere, illustrazioni digitalizzate e poi trasferite su stampa di varia grandezza, tutte di incantevole impatto, sia visivo che poetico, ciascuna imperniata su memorie, evocazioni favolistiche, oggi doveroso appello a chi vuol rendersi, giovane e non solo, protagonista di una non più rinviabile lotta alla progressiva snaturalizzazione dell’habitat terrestre, in particolare, sotto ogni latitudine, di quello marino. Possiamo ben dire che Arte & Ambiente nella proposta di Artese si associano e si fondono meravigliosamente.
«Vi aspetto sabato 26 agosto alle 18:30 a Casarza – ci dice nel suo promo social l’artista – e alle 19 ci sarà una piccola pulizia spiaggia per chi vuole partecipare. Insieme possiamo».
Chi vuole e può partecipare raccolga il suo invito.