ORTONA – Il 1° e il 2 settembre Piazza San Tommaso di Ortona ospiterà i concerti di Silent Bob & Sick Budd + Nayt e Noyz Narcos nell’ambito dell’Italian Style Festival.
Venerdì 1 settembre alle 21 è il turno di Silent Bob & Sick Budd + Nayt.
Silent Bob al secolo Edoardo Fontana, è un giovane artista classe 1999 che arriva dalla provincia pavese capace di unire retaggi di un suono moderno con l’attitudine del classico Rap in stile anni ‘90. In lui coesistono in perfetto equilibrio molteplici sfumature ed influenze musicali: dalle melodie della Trap, all’eleganza del Jazz, senza dimenticare il dolore del Blues e la rabbia autentica del Rap.
Jacopo, noto sulla scena musicale come Sick Budd, nasce a Milano nel 1992. Dopo studio, passione e carriera, nel 2018 l’affiatamento con Silent Bob si accresce portando alla realizzazione di un fortunato EP in combo e a significativi risultati in termini di ascolti in streaming sulle principali piattaforme musicali del web.
Classe ’94, Nayt, William Mezzanotte, è entrato con grande determinazione nella lista delle novità più interessanti del 2018. La pubblicazione dei singoli “Animal”, “Fame”, “Gli occhi della tigre” (certificato disco di platino da FIMI/GfK Italia) sono solo un assaggio del nuovo capitolo della carriera dell’artista romano. Nonostante la giovane età, il nome di Nayt, nell’ambiente, circola da tempo.
Sabato 2 settembre alle 21 è il turno Noyz Narcos che negli ultimi vent’anni ha contribuito a rivoluzionare i canoni del rap e della cultura hip hop italiana, senza mai abdicare al suo ruolo di protagonista. Classe 1979, romano, considerato una figura di culto dalle nuove generazioni come dai veterani, la sua leggenda si alimenta grazie alla fama di “maledetto”, all’immaginario dark e splatter, all’innegabile aura da rockstar viscerale e tormentata. Insieme al suo collettivo, il famigerato TruceKlan, nei primi anni ’00 ha introdotto un’estetica nuova e tuttora inossidabile, fatta di metafore immediate e immaginifiche, di barre curatissime e senza giri di parole, di un linguaggio a tratti estremo e disturbante ma mai banale, di incursioni in altri mondi: il metal, l’hardcore, i tatuaggi, il cinema, l’orrore.
I biglietti di entrambi i concerti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita).
Info: 085.9047726 www.besteventi.it


