• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Vasto
23 Agosto 2023
23 Agosto 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Trionfo di folklore nei Giardini d’Avalos

Il cuore della manifestazione, organizzata con impegno e passione, celebra l'unità attraverso la musica e le tradizioni | GALLERY

Progetto senza titolo 2023 08 23T145626.948

VASTO – Finisce in gloria, con successo organizzativo e partecipazione popolare, la festa di canti e balli folkloristici che per due serate speciali ha riempito di musica l’area attrezzata dei Giardini Napoletani del palazzo d’Avalos. Un successo dovuto alla tenace volontà di Franco Carlucci, principale artefice della manifestazione, e alla cui realizzazione hanno contribuito l’associazione Amici della Musica di Vasto, con la presidente Mirella La Verghetta e la segretario Lucia Leccisi e « I Cantori del Golfo” di cui è responsabile lo stesso tenore Franco Carlucci. Presente all’evento Anna Bosco assessore all’ Istruzione, allo Sviluppo Economico e alla Transizione Digitale.
L’evento è stato realizzato con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale e del Comune di Vasto. Particolare importanza ha avuto il contributo offerto dagli sponsor che generosamente hanno partecipato all’evento.

L’assessore Anna Bosco: «Ringrazio i cori di Vasto, I cantori del Golfo, gli Amici della Musica e tutti i gruppi folkloristici che si sono esibito in questi due giorni di festa popolare, all’insegna delle tradizioni canore, culturali e artistiche, in un evento di altissimo livello che emoziona e suggella un incontro tra comunità abruzzesi, dai tremila metri del Gran Sasso ai trecento chilometri di costa. L’Abruzzo resta una regione meravigliosa e noi dobbiamo essere i migliori amici di questa regione, preservandone l’identità, continuando a guardare al futuro portandoci dietro un grande bagaglio di valori e tradizioni. Ringrazio Franco, “la più bella voce d’Abruzzo” per la grande caparbietà e spirito collaborativo. A lui il grande plauso di tutti i partecipanti».

ADVERTISEMENT


La manifestazione canora si è ripresentata al pubblico dopo tre anni di assenza dovuta alla pandemia; a questa 13ma edizione hanno partecipato ben otto formazioni, con circa 220 cantori, provenienti dall’ Abruzzo, dal vicino Molise e dalla Campania, proponendosi come realtà interregionale. Alla edizione di ieri era presente Gianni Vecchiati, presidente di A.R.C.A. – Associazione Regionale Cori d’Abruzzo – che nel suo intervento di saluto ha ricordato la recente scomparsa dei fratelli Paglione di Tornareccio, molto importanti non solo per la cittadina ma anche per l’arte e la cultura: «Alfredo, magnate della dell’arte che ha regalato alla cittadina la sua collezione di mosaici, un vero e proprio museo a cielo aperto e Fiore direttore di cori e fondatore di ARCA, per 50 anni cultore della musica popolare abruzzese. Le rassegne sono espressione di questi cori e vorremmo fare di più con le amministrazioni comunali e con gli Enti locali sensibili a questa tradizione per sostenere questo importante aspetto della cultura della nostra regione. Sono 100 anni che i cori portano avanti il canto folkloristico e popolare e siamo particolarmente orgogliosi per la presenza di nuove formazioni che ripropongono questo tema».

Giovanni Uselli, nel resoconto della serata, spiega: ”Il successo delle due serate è dovuto ad una preparazione accurata, a cominciare dall’accoglienza fatta nei locali della scuola media Paolucci messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale cittadina; alla scelta della location, la meravigliosa area dei Giardini Napoletani di palazzo d’Avalos, e alla gentile e preziosa collaborazione offerta dal personale; ai canti scelti con particolare cura e attenzione, eseguiti dai cantori guidati egregiamente dai direttori di coro, dai musicisti alla immancabile fisarmonica e tastiera. Per il gruppo Folk Città del Vasto “I cantori del Golfo”, due donne d’eccezione: la pianista Mirella La Verghetta alla tastiera e Lucia Leccisi alla direzione del coro. Un particolare riconoscimento a Carmine di Donato che ha presentato entrambe le serate. Profondo conoscitore della musica folkloristica e appassionato narratore, ha presentato i cori, le canzoni e gli autori delle parole e della musica, in modo garbato e professionale, facendo sintesi completa ed esaustiva dei brani presentati, dando ai presenti la possibilità di capire il testo come in una rappresentazione scenica reale. Davvero un valore aggiunto e un ringraziamento speciale per aver contribuito al grande successo della manifestazione. I direttori dei cori sono stati premiati con una elegante confezione di vini offerti dagli sponsor, insieme con l’attestato di partecipazione e con il bellissimo libro dedicato al musicista vastese Nicola Stivaletta “u tempe passe senza pietà” – cronologia di una vita, vastese autentico innamorato nel più profondo di questo spicchio di terra bagnata dal mare e dal sole….il maestro barista ha appreso l’arte del saper raccontare e suscitare forti sensazioni, in particolare tra quanti si accostano al mondo delle sette note e del dialetto senza troppe pretese’. ‘Un libro semplice il suo, carico di valori, profumi e sapori che si vanno ormai perdendo. Un occasione in più per conoscerli e custodirli semplicemente leggendo’. Alla fine della serata, Franco Carlucci ha ringraziato tutto il pubblico presente annunciando grandi novità per la prossima edizione”.

IMG 0722 rotated
IMG 0803 rotated
IMG 0816 rotated
IMG 0819 rotated
IMG 0821
IMG 0820
IMG 0800
IMG 0787
IMG 0748
IMG 0733
IMG 0730
IMG 0736
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: anna boscoFranco CarlucciLucia LeccisiMirella La Verghetta
Precedente

Esplorando l’universo creativo di Lorella Ragnatelli

Successivo

Fossacesia festeggia la 22ª Bandiera Blu

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il Comune di Vasto
Attualità

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

9 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 03T151148.757
Attualità

P.I.P.P.I., al via il programma per il sostegno alle famiglie nell’Ambito Distrettuale di Vasto

3 Aprile 2025
Articolo WP 2024 12 02T093300.265
Cronaca

Addio a Giuseppina Ruggero, direttrice della Casa Lavoro di Vasto

17 Gennaio 2025
Anna Bosco
Politica

Bosco: «Nel 2025 il pronto intervento sociale H24 e l’istituzione di uno sportello psicologico gratuito»

4 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 51
Eventi

Vasto, scarpette rosse contro la violenza

13 Novembre 2024
Anna Bosco
Eventi

Anna Bosco: «Fare squadra per la prevenzione del tumore al seno è il nostro impegno più prezioso»

19 Ottobre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Vasto
23 Agosto 2023
23 Agosto 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Trionfo di folklore nei Giardini d’Avalos

Il cuore della manifestazione, organizzata con impegno e passione, celebra l'unità attraverso la musica e le tradizioni | GALLERY

Progetto senza titolo 2023 08 23T145626.948

VASTO – Finisce in gloria, con successo organizzativo e partecipazione popolare, la festa di canti e balli folkloristici che per due serate speciali ha riempito di musica l’area attrezzata dei Giardini Napoletani del palazzo d’Avalos. Un successo dovuto alla tenace volontà di Franco Carlucci, principale artefice della manifestazione, e alla cui realizzazione hanno contribuito l’associazione Amici della Musica di Vasto, con la presidente Mirella La Verghetta e la segretario Lucia Leccisi e « I Cantori del Golfo” di cui è responsabile lo stesso tenore Franco Carlucci. Presente all’evento Anna Bosco assessore all’ Istruzione, allo Sviluppo Economico e alla Transizione Digitale.
L’evento è stato realizzato con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale e del Comune di Vasto. Particolare importanza ha avuto il contributo offerto dagli sponsor che generosamente hanno partecipato all’evento.

L’assessore Anna Bosco: «Ringrazio i cori di Vasto, I cantori del Golfo, gli Amici della Musica e tutti i gruppi folkloristici che si sono esibito in questi due giorni di festa popolare, all’insegna delle tradizioni canore, culturali e artistiche, in un evento di altissimo livello che emoziona e suggella un incontro tra comunità abruzzesi, dai tremila metri del Gran Sasso ai trecento chilometri di costa. L’Abruzzo resta una regione meravigliosa e noi dobbiamo essere i migliori amici di questa regione, preservandone l’identità, continuando a guardare al futuro portandoci dietro un grande bagaglio di valori e tradizioni. Ringrazio Franco, “la più bella voce d’Abruzzo” per la grande caparbietà e spirito collaborativo. A lui il grande plauso di tutti i partecipanti».

ADVERTISEMENT


La manifestazione canora si è ripresentata al pubblico dopo tre anni di assenza dovuta alla pandemia; a questa 13ma edizione hanno partecipato ben otto formazioni, con circa 220 cantori, provenienti dall’ Abruzzo, dal vicino Molise e dalla Campania, proponendosi come realtà interregionale. Alla edizione di ieri era presente Gianni Vecchiati, presidente di A.R.C.A. – Associazione Regionale Cori d’Abruzzo – che nel suo intervento di saluto ha ricordato la recente scomparsa dei fratelli Paglione di Tornareccio, molto importanti non solo per la cittadina ma anche per l’arte e la cultura: «Alfredo, magnate della dell’arte che ha regalato alla cittadina la sua collezione di mosaici, un vero e proprio museo a cielo aperto e Fiore direttore di cori e fondatore di ARCA, per 50 anni cultore della musica popolare abruzzese. Le rassegne sono espressione di questi cori e vorremmo fare di più con le amministrazioni comunali e con gli Enti locali sensibili a questa tradizione per sostenere questo importante aspetto della cultura della nostra regione. Sono 100 anni che i cori portano avanti il canto folkloristico e popolare e siamo particolarmente orgogliosi per la presenza di nuove formazioni che ripropongono questo tema».

Giovanni Uselli, nel resoconto della serata, spiega: ”Il successo delle due serate è dovuto ad una preparazione accurata, a cominciare dall’accoglienza fatta nei locali della scuola media Paolucci messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale cittadina; alla scelta della location, la meravigliosa area dei Giardini Napoletani di palazzo d’Avalos, e alla gentile e preziosa collaborazione offerta dal personale; ai canti scelti con particolare cura e attenzione, eseguiti dai cantori guidati egregiamente dai direttori di coro, dai musicisti alla immancabile fisarmonica e tastiera. Per il gruppo Folk Città del Vasto “I cantori del Golfo”, due donne d’eccezione: la pianista Mirella La Verghetta alla tastiera e Lucia Leccisi alla direzione del coro. Un particolare riconoscimento a Carmine di Donato che ha presentato entrambe le serate. Profondo conoscitore della musica folkloristica e appassionato narratore, ha presentato i cori, le canzoni e gli autori delle parole e della musica, in modo garbato e professionale, facendo sintesi completa ed esaustiva dei brani presentati, dando ai presenti la possibilità di capire il testo come in una rappresentazione scenica reale. Davvero un valore aggiunto e un ringraziamento speciale per aver contribuito al grande successo della manifestazione. I direttori dei cori sono stati premiati con una elegante confezione di vini offerti dagli sponsor, insieme con l’attestato di partecipazione e con il bellissimo libro dedicato al musicista vastese Nicola Stivaletta “u tempe passe senza pietà” – cronologia di una vita, vastese autentico innamorato nel più profondo di questo spicchio di terra bagnata dal mare e dal sole….il maestro barista ha appreso l’arte del saper raccontare e suscitare forti sensazioni, in particolare tra quanti si accostano al mondo delle sette note e del dialetto senza troppe pretese’. ‘Un libro semplice il suo, carico di valori, profumi e sapori che si vanno ormai perdendo. Un occasione in più per conoscerli e custodirli semplicemente leggendo’. Alla fine della serata, Franco Carlucci ha ringraziato tutto il pubblico presente annunciando grandi novità per la prossima edizione”.

IMG 0722 rotated
IMG 0803 rotated
IMG 0816 rotated
IMG 0819 rotated
IMG 0821
IMG 0820
IMG 0800
IMG 0787
IMG 0748
IMG 0733
IMG 0730
IMG 0736
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: anna boscoFranco CarlucciLucia LeccisiMirella La Verghetta
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il Comune di Vasto
Attualità

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

9 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 03T151148.757
Attualità

P.I.P.P.I., al via il programma per il sostegno alle famiglie nell’Ambito Distrettuale di Vasto

3 Aprile 2025
Articolo WP 2024 12 02T093300.265
Cronaca

Addio a Giuseppina Ruggero, direttrice della Casa Lavoro di Vasto

17 Gennaio 2025
Anna Bosco
Politica

Bosco: «Nel 2025 il pronto intervento sociale H24 e l’istituzione di uno sportello psicologico gratuito»

4 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 51
Eventi

Vasto, scarpette rosse contro la violenza

13 Novembre 2024
Anna Bosco
Eventi

Anna Bosco: «Fare squadra per la prevenzione del tumore al seno è il nostro impegno più prezioso»

19 Ottobre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz