CASALBORDINO – Il conto alla rovescia verso la manifestazione podistica dalla “Madonnina alla Madonnina” è arrivato a zero. Comincia infatti nel pomeriggio di oggi, verso le 17, a Casalbordino l’evento giunto alla seconda edizione.
Quella del 2022 è già stata un’edizione di successo. Organizzata dalla Polisportiva Casalbike di Bruno Fantini, ha rievocato quella che era una corsa podistica che collegava le due Madonnine (paese e lido).
«Abbiamo preso spunto dalla gara che si faceva a Francavilla un po’ di tempo fa – spiega Umberto D’Agostino, assessore allo Sport di Casalbordino – che era tutta in discesa, dalla parte alta fino al mare. Grazie all’esperienza di Bruno Fantini nel podismo, a cui va il nostro caloroso ringraziamento, abbiamo colto l’occasione per farla anche nel nostro territorio comunale per valorizzare non solo il nostro paesaggio, che dalla collina degrada verso la marina, ma anche l’attività turistica. Una parte del percorso – sottolinea l’assessore – ricalca il tragitto della Bandiera Azzurra FIDAL/ANCI che abbiamo inaugurato lo scorso 17 giugno, con l’illustre presenza dell’ex siepista e mezzofondista Francesco Panetta».

La gara omologata UISP, dopo la partenza dal paese prevista alle 18:30, il percorso di 7,5 chilometri interessa un tratto ciclo-pedonale della Via Verde su fondo sterrato battuto fiancheggiando la chiesetta della Verdugia per poi incontrare l’asfalto solo negli ultimi 3 chilometri fino ad arrivare sul lungomare in largo Aldo Moro.
Il ritrovo è previsto alle 17 in largo Aldo Moro (Madonnina del lido). È previsto un servizio di bus navetta per accompagnare i podisti al punto di partenza a Piazza Settimio Zimarino (Madonnina del paese), disponibile fino alle 18. La corsa è competitiva con partenza alle 18:30 ma anche nella versione non competitiva con start alle 18:45.
Le premiazioni interessano i primi tre assoluti uomini e donne, i primi tre di categoria uomini e la società più numerosa. Limite massimo dei partecipanti: 100 atleti.
