VASTO – Si è svolto stamane l’incontro di presentazione della tappa del “Campionato italiano assoluto di beach volley” che si terrà dal 25 al 27 agosto prossimi. Attesi in città 168 atleti, raggruppati nel massimo numero di coppie possibili, provenienti da tutt’Italia che si disputeranno la tappa al Lido Acapulco con 650 posti a sedere.
Nella sala consiliare del Comune di Vasto, erano presenti per la Regione Abruzzo, i consiglieri regionali Manuele Marcovecchio e Sabrina Bocchino. Per il Comune di Vasto, la vice sindaca Licia Fioravante e l’assessore allo Sport, Carlo Della Penna. Per il comitato abruzzese Fipav, Fabio Di Camillo, presidente Fipav Abruzzo, Mattia Di Gregorio (presidente Comitato territoriale Sud est Abruzzo), Vito Fiorillo (vice presidente territoriale con delega al beach volley), insieme ai collaboratori Massimo Di Risio e Giorgio Amorosi, Fabio Galli (responsabile Beach Volley Fipav) e Chiara Di Iulio (consigliere federale). Presente anche l’allenatore Ettore Marcovecchio, allenatore nazionale.
«La regione Abruzzo è esponente di grandi talenti come Scampoli, Nicolai e Ricciardi, altro atleta vastese che ha partecipato al trofeo delle regioni di beach portando l’Abruzzo al 4 posto, – ha detto Fabio Di Camillo, presidente Fipav Abruzzo -. Questa tappa è un appuntamento importante, siamo qui non a caso».
«Ennesimo evento sportivo a Vasto di pregio. – ha affermato invece Licia Fioravante, vice sindaca –. Questo grazie all’impegno dell’assessore Della Penna e alla vicinanza della Regione Abruzzo, nelle persone di Sabrina Bocchino e Manuele Marcovecchio. L’impegno di tutti e la sinergia fanno raggiungere traguardi importanti. Parlando di beach volley, parliamo di mare, spiaggia, di turismo e questa è una città che ha una vocazione turistica e ha tanto da offrire. Una menzione speciale è per Claudia Scampoli e Paolo Ricciardi, sono in nostri ragazzi, sono della nostra città».
«Vasto è stata partecipe di eventi di rilievo nazionale – ha sottolineato Carlo Della Penna, assessore allo Sport – a partire dal Giro d’Italia, al beach volley e all’europeo ospitato lo scorso anno. Vasto e Montesilvano vanno a braccetto e ci auguriamo di continuare così. Ringrazio i consiglieri regionali Marcovecchio e Bocchino, Claudia Scampoli nostra concittadina e atleta che porta con onore in giro i colori della nostra città, ringrazio la Vasto Volley e tutti coloro che si stanno adoperando senza sosta. Passando alla tappa, ringrazio Massimo Di Risio, Amorosi e Fiorillo che ci hanno spinti a organizzarla e Massimo Di Lorenzo per allestire sempre all’altezza i campi per eventi come questo».
«Per me è motivo d’orgoglio aver contribuito a realizzare a Vasto la tappa del campionato italiano di beach volley, – ha dichiarato Sabrina Bocchino -. Un evento importantissimo, l’ennesimo che abbiamo portato a Vasto e nella nostra zona. L’anno scorso i campionati europei di pallavolo under 20, la tappa del Giro d’Italia, che ha fatto conoscere Vasto e la Costa dei Trabocchi a livello internazionale, la Coppa Italia di beach soccer. Quando Vito Fiorillo, Giorgio Amorosi e Massimo Di Risio – ha raccontato la consigliera regionale della Lega – mi hanno sottoposto il progetto, l’ho subito condiviso e mi sono adoperata con l’assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri che non ha fatto alcuna fatica a sposarlo, convinto della bontà del nostro evento. Insieme, grazie al pieno sostegno del centrodestra, siamo riusciti a reperire un contributo di ben 25mila euro per la realizzazione di questa manifestazione di rilievo nazionale».
«Vasto sa dare tanti contenuti attraverso questi eventi nazionali– ha specificato Manuele Marcovecchio, consigliere regionale -. A volte dimentichiamo che Vasto è capitale del beach volley, non regionale ma italiana perché Ettore è una figura importantissima che ha poi cresciuto atlete come Claudia. Più che da consigliere regionale lascio il mio saluto da tifoso per eccellenza dei vastesi di questo sport. Da appassionato di questo sport, auguro a tutti un buon fine settimana a Vasto».
«Non potevamo rinunciare alla tappa di Vasto, – ha sostenuto Ettore Marcovecchio, allenatore nazionale -. Da mercoledì Menegatti e Gottardi si alleneranno a Vasto e ci goderemo questa tappa che mancava qui da tanto, sarà una bella settimana di sport. Invito tutti, ancor di più i giovani ad assistere anche ai nostri allenamenti: mercoledì e giovedì dalle 16:30 alle 18:30, al lido Acapulco».
«Sono felicissima – ha aggiunto Chiara Di Iulio, consigliere federale Fipav – che l’Abruzzo si è sempre dimostrata pronta di ospitare grandi eventi di volley e beach volley (europei, collegiali, tappe), segno che l’Abruzzo è in grado e può utilizzare lo sport per farsi conoscere. La tappa di Vasto è fondamentale prima della finale di Bellaria. Gli allenamenti sono un momento di avvicinamento allo sport per vedere cosa significa, cosa lo sport lascia e cosa implica. Stare a contatto con gli sportivi aiuta a sviluppare tanto senso civico di educazione e disciplina. La pallavolo è stata la mia vita e lo è ancora. Un grande complimento ai nostri Nicolai e Cottafava che hanno vinto questo secondo posto».
«Grazie per aver riportato Vasto nel panorama del beach volley che conta – ha affermato Fabio Galli, coordinatore attività territoriali beach volley Fipav – dopo un po’ di anni di assenza. Vasto non è nuova a questi eventi e sono particolarmente contento di questo ritorno perché sono legato a Vasto ed è stata una tappa fondamentale per la mia carriera da atleta, sono affezionato alla città di Vasto. S’è registrato il massimo delle coppie maschili e femminili partecipanti. Essendo l’ottava tappa è quella più completa e agguerrita».
«Vorrei spendere qualche parola per ringraziare Giorgio Amorosi e Massimo Di Risio – ha sottolineato Mattia Di Gregorio, presidente comitato territoriale Abruzzo Sud est – come simboli di quella che è la loro associazione sportiva e per coloro che ne fanno parte. Grazie a tutto il mondo dell’associazionismo sportivo che è sempre in prima linea per noi e che permette poi a Claudia, a Nicolai di esprimersi ad alto livello. Senza di loro questo non sarebbe possibile».
«Ringrazio voi volontari – ha aggiunto Vito Fiorillo, vice presidente comitato territoriale e referente beach volley – che siete il motore di questa tappa, faccio io a voi un applauso. Grazie perché l’impegno che mettete tutti i giorni è grande ed è per la riuscita per l’evento».
«I numeri della tappa di Vasto sono questi 168 atleti provenienti da tutt’Italia, – ha detto Massimo Di Risio dell’organizzazione -. Tabellone al completo sia maschile che femminile, area lido Acapulco 650 posti a sedere, vi aspettiamo numerosi. Questo è un lavoro di passione».
«Grazie alla Regione Abruzzo al Comune di Vasto, – ha specificato l’altro componente dell’organizzazione presente all’incontro, Giorgio Amorosi -. Senza il vostro supporto non saremmo qui, noi della Vasto Volley e della Beach On mettiamo il massimo impegno. Abbiano volontari che ogni giorno sono a completa disposizione e mettono tanta passione. Vi chiedo di venire a vedere questa tappa del campionato italiano perché io e Massimo, da ragazzini, abbiamo iniziato a fare i raccattapalle proprio nelle tappe del campionato italiano e lì abbiamo iniziato a sognare. Il messaggio che vogliamo lanciare è questo: “Sognate, coltivate un sogno perché a volte i sogni si realizzano”. Noi sognavamo la tappa del campionato a Vasto ed eccola qui».
«Ringrazio Fabio Camillo che mi ha sempre seguita con grande affetto, sia da presidente che da sostenitore. Sono emozionata, – ha aggiunto Claudia Scampoli, atleta nazionale italiana – giochiamo nella mia città e questo per me è motivo di orgoglio. Aspettavo da tempo una tappa a Vasto, vedermi cresciuta nei campi dove ora si allenano tutti questi ragazzi, negli stadi e sentire il nome di Vasto. Quest’anno non è stato facile perché la mia compagna (Bianchin) si è infortunata e mi sono allenata da sola, messa alla prova, sono stata lontana da casa e questo aiuta a migliorarsi. Vi aspetto tutti in spiaggia finalmente a Vasto e non vedo l’ora di sentire il vostro supporto che è fondamentale ancora di più oggi che giochiamo in casa».
«Mi ha fatto davvero piacere vedere tanti ragazzi e tanti giovani che hanno fatto sport questa mattina – ha concluso Bocchino -, che hanno scelto una vita sana e per i quali l’evento del prossimo weekend può rappresentare un ulteriore momento educativo per quel senso civico e la disciplina che fare sport sa trasmettere e che potranno toccare con mano osservando i grandi campioni del beach volley italiano allenarsi e gareggiare a Vasto».