• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 8 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Video
20 Agosto 2023
20 Agosto 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il granello di senape: “Il coraggio della cananea”

La riflessione di oggi di don Domenico Spagnoli | VIDEO

VASTO – “Il coraggio della cananea“, è il titolo che vorrei affidare oggi per la meditazione, pensando alla scena di Gesù che si trova in terra straniera. E lì c’è una donna cha ha un problema: una figlia ammalata e grida a Gesù: “Signore, pietà di me…Mia figlia è tormentata da un demonio!”.

Ella grida dunque e la immaginiamo distante. C’è un particolare: il Vangelo di Matteo ci dice che il Maestro non le rivolse neppure una parola. È il silenzio di Dio che sembra indifferenza di fronte a quel dolore, tant’è che gli apostoli si sentono imbarazzati visto che la donna è tenace.

ADVERTISEMENT

Gesù sembra non voler dare attenzione alla richiesta di una donna pagana. E di fronte a questo silenzio, impariamo proprio dalla straniera, la tenacia. Ella non si arrende, presenta il suo problema, si prostra e si umilia, si mette in un atteggiamento di adorazione.

“Signore, aiutami! E a quel punto che Gesù ci offre una risposta “bruciante”, quasi offensiva: «Non è bene dare il pane dei figli ai cagnolini». Questa espressione rimanda anche alla parola “cananei”, quindi un po’ dispregiativa verso questa donna. Dunque, un punto debole che ci fa soffrire.

Ancora impariamo da lei: come reagire di fronte alle sconfitte, a quelle esperienze che ci procurano vergogna? Dovremmo forse piangerci addosso oppure reagire imparando dalle nostre debolezze?

La donna cananea accetta quello che sembra quasi un insulto e si riconosce come una cagnolina che però non vuole togliere niente a nessuno. Sa e può accontentarsi delle briciole. Anche i cagnolini si nutrono delle briciole che cadono dalla tavola della padrona…

Quant’è bello il commento che fa Sant’Agostino a questa scena: «Sapeva bene la donna a chi chiedeva la grazia. Accettò – e non rigettò l’ingiuria uscita dalla bocca di Cristo -, ma insistette nel pregare più ardentemente confessando di essere ciò che aveva sentito dirsi».

«Sì, accetto il rimprovero e accetto anche questa umiliazione, ne faccio un punto di forza – è come se dicesse – . Io so che le briciole della parola, della grazia e dell’amore di Dio sono comunque infinito: basta e avanza per rialzarmi e ottenere la guarigione».

Quale lezione di umiltà e coraggio riceviamo da questa donna cananea, noi che subito ci arrendiamo di fronte al silenzio, che mandiamo all’aria tutto, di fronte ad esperienze non sempre positive e piacevoli, anche nella Chiesa?

Subito mandiamo all’aria tutto…forse dovremmo imparare il coraggio e la perseveranza nella fiducia che ogni singola parola di Dio può guarirci.

Buona domenica a tutti!

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: don domenico spagnoliSant'AgostinoVangelo di Matteo
Precedente

17 anni fa la Pro Vasto sfidava in Coppa Italia la Reggina di Walter Mazzarri

Successivo

Il concerto dei Matia Bazar incanta Gissi

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Pentecoste, il soffio di Dio che rende nuova la vita

8 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

L’Ascensione del Signore: il saluto che apre alla fiducia

1 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Il primato dell’amore: la forza nascosta che cambia la vita e dona pace

25 Maggio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

L’amore senza limiti: il testamento spirituale di Gesù

18 Maggio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

«Il Vangelo libera, consola e ci rende più umani. Dio non si impone, ci ama e ci lascia liberi di seguirlo»

11 Maggio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Nei segni sacramentali la presenza viva del Risorto

4 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Nicole Maria!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Sambrotta

by Agenzia Preta
5 Giugno 2025
0

Nicola Travaglini

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2025
0

Domenico Palmieri

by Agenzia Preta
3 Giugno 2025
0

Umberto Scè

by Agenzia Lemme
2 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Video
20 Agosto 2023
20 Agosto 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Il granello di senape: “Il coraggio della cananea”

La riflessione di oggi di don Domenico Spagnoli | VIDEO

VASTO – “Il coraggio della cananea“, è il titolo che vorrei affidare oggi per la meditazione, pensando alla scena di Gesù che si trova in terra straniera. E lì c’è una donna cha ha un problema: una figlia ammalata e grida a Gesù: “Signore, pietà di me…Mia figlia è tormentata da un demonio!”.

Ella grida dunque e la immaginiamo distante. C’è un particolare: il Vangelo di Matteo ci dice che il Maestro non le rivolse neppure una parola. È il silenzio di Dio che sembra indifferenza di fronte a quel dolore, tant’è che gli apostoli si sentono imbarazzati visto che la donna è tenace.

ADVERTISEMENT

Gesù sembra non voler dare attenzione alla richiesta di una donna pagana. E di fronte a questo silenzio, impariamo proprio dalla straniera, la tenacia. Ella non si arrende, presenta il suo problema, si prostra e si umilia, si mette in un atteggiamento di adorazione.

“Signore, aiutami! E a quel punto che Gesù ci offre una risposta “bruciante”, quasi offensiva: «Non è bene dare il pane dei figli ai cagnolini». Questa espressione rimanda anche alla parola “cananei”, quindi un po’ dispregiativa verso questa donna. Dunque, un punto debole che ci fa soffrire.

Ancora impariamo da lei: come reagire di fronte alle sconfitte, a quelle esperienze che ci procurano vergogna? Dovremmo forse piangerci addosso oppure reagire imparando dalle nostre debolezze?

La donna cananea accetta quello che sembra quasi un insulto e si riconosce come una cagnolina che però non vuole togliere niente a nessuno. Sa e può accontentarsi delle briciole. Anche i cagnolini si nutrono delle briciole che cadono dalla tavola della padrona…

Quant’è bello il commento che fa Sant’Agostino a questa scena: «Sapeva bene la donna a chi chiedeva la grazia. Accettò – e non rigettò l’ingiuria uscita dalla bocca di Cristo -, ma insistette nel pregare più ardentemente confessando di essere ciò che aveva sentito dirsi».

«Sì, accetto il rimprovero e accetto anche questa umiliazione, ne faccio un punto di forza – è come se dicesse – . Io so che le briciole della parola, della grazia e dell’amore di Dio sono comunque infinito: basta e avanza per rialzarmi e ottenere la guarigione».

Quale lezione di umiltà e coraggio riceviamo da questa donna cananea, noi che subito ci arrendiamo di fronte al silenzio, che mandiamo all’aria tutto, di fronte ad esperienze non sempre positive e piacevoli, anche nella Chiesa?

Subito mandiamo all’aria tutto…forse dovremmo imparare il coraggio e la perseveranza nella fiducia che ogni singola parola di Dio può guarirci.

Buona domenica a tutti!

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: don domenico spagnoliSant'AgostinoVangelo di Matteo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Pentecoste, il soffio di Dio che rende nuova la vita

8 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

L’Ascensione del Signore: il saluto che apre alla fiducia

1 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Il primato dell’amore: la forza nascosta che cambia la vita e dona pace

25 Maggio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

L’amore senza limiti: il testamento spirituale di Gesù

18 Maggio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

«Il Vangelo libera, consola e ci rende più umani. Dio non si impone, ci ama e ci lascia liberi di seguirlo»

11 Maggio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Nei segni sacramentali la presenza viva del Risorto

4 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Nicole Maria!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Sambrotta

by Agenzia Preta
5 Giugno 2025
0

Nicola Travaglini

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2025
0

Domenico Palmieri

by Agenzia Preta
3 Giugno 2025
0

Umberto Scè

by Agenzia Lemme
2 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Articolo WP 2024 04 27T174758.002

Pentecoste, il soffio di Dio che rende nuova la vita

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz