• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Sant’Eusanio del Sangro
19 Agosto 2023
19 Agosto 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Inaugurato il Teatro Minimo Boreale

A Sant'Eusanio del Sangro, Fiorinvalle di Terra D'Oro, nel giardino storico della Casa Museo "Cesare De Titta" è nato un simbolo di condivisione culturale e artistica. Nella serata d'apertura un assaggio di ciò che il luogo può offrire in ricchezza e diversità delle espressioni letterarie | GALLERY

Teatro Minimo Boreale

Teatro Minimo Boreale

SANT’EUSANIO DEL SANGRO – Immerso nel verde rigoglioso del giardino storico della Casa Museo “Cesare De Titta” a Sant’Eusanio del Sangro, il Teatro Minimo Boreale ha aperto le porte nella serata del 16 agosto, diventando immediatamente un simbolo di condivisione culturale e artistica.

La realizzazione di questo spazio, coordinato dal professor Vittore Verratti, è frutto della collaborazione di numerosi organizzatori, artisti e appassionati che hanno unito le loro forze e visioni. L’obiettivo era chiaro: creare un luogo dove l’arte, la letteratura, il teatro, la scienza, la musica e la cultura potessero trovare una casa, un luogo dove poter dialogare e crescere insieme.

ADVERTISEMENT

La serata inaugurale ha offerto un assaggio di ciò che il Teatro Minimo Boreale intende proporre. La performance “La Ninfa Maia d’Amor Colpita” di Luciano Emiliani, magistralmente accompagnata dalle note di Dario Impicciatore, ha trasportato gli spettatori in un viaggio emotivo. La lettura di Icks Borea, che ha interpretato le parole di De Titta, e l’intervento musicale di Claudio Di Toro rappresentando Anemamé in ALSOUND hanno ulteriormente arricchito l’esperienza, mostrando la ricchezza e la diversità delle espressioni artistiche e letterarie che il teatro ospiterà.

teatro minimo boreale 1
teatro minimo boreale 2
Il giorno dell’inaugurazione

Data la natura intima e accogliente del Teatro Minimo Boreale, l’accesso alla serata era su invito, per garantire il rispetto delle capacità limitate del luogo e offrire un’esperienza ottimale a ogni ospite presente. Tuttavia, la scelta di trasmettere l’evento in diretta streaming ha sottolineato l’importanza della condivisione e dell’inclusività, permettendo a un vasto pubblico di sentirsi parte integrante della serata.

Guardando al futuro, il Teatro Minimo Boreale si preannuncia come un punto di riferimento per Fiorinvalle di Terra D’Oro, un luogo dove artisti, scrittori, attori, studiosi, musicisti e appassionati possono incontrarsi, scambiare idee e costruire insieme un panorama culturale sempre più ricco e variegato.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Casa Museo "Cesare De Titta"Claudio Di ToroDario ImpicciatoreFiorinvalle di Terra D'OroIcks BoreaLuciano EmilianiTeatro Minimo BorealeVittore Verratti
Precedente

L’oro rosso d’Abruzzo splende nel centro storico di Altino

Successivo

Lanciano, rinnovamento del Palamasciangelo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

teatro minimo boreale ap
Cultura

Zi’ Vincenzo sul palco del Teatro Minimo Boreale

18 Settembre 2023
Teatro Minimo Boreale 17 settembre 2023 e1694706165354
Cultura

Teatro Minimo Boreale tra talento e creatività

15 Settembre 2023
La conferenza di presentazione oggi a Chieti
Eventi

A Bomba il 15 e 16 ottobre prima edizione di “Gianfranco Gorgoni Festival”

10 Ottobre 2022

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Sant’Eusanio del Sangro
19 Agosto 2023
19 Agosto 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Inaugurato il Teatro Minimo Boreale

A Sant'Eusanio del Sangro, Fiorinvalle di Terra D'Oro, nel giardino storico della Casa Museo "Cesare De Titta" è nato un simbolo di condivisione culturale e artistica. Nella serata d'apertura un assaggio di ciò che il luogo può offrire in ricchezza e diversità delle espressioni letterarie | GALLERY

Teatro Minimo Boreale

Teatro Minimo Boreale

SANT’EUSANIO DEL SANGRO – Immerso nel verde rigoglioso del giardino storico della Casa Museo “Cesare De Titta” a Sant’Eusanio del Sangro, il Teatro Minimo Boreale ha aperto le porte nella serata del 16 agosto, diventando immediatamente un simbolo di condivisione culturale e artistica.

La realizzazione di questo spazio, coordinato dal professor Vittore Verratti, è frutto della collaborazione di numerosi organizzatori, artisti e appassionati che hanno unito le loro forze e visioni. L’obiettivo era chiaro: creare un luogo dove l’arte, la letteratura, il teatro, la scienza, la musica e la cultura potessero trovare una casa, un luogo dove poter dialogare e crescere insieme.

ADVERTISEMENT

La serata inaugurale ha offerto un assaggio di ciò che il Teatro Minimo Boreale intende proporre. La performance “La Ninfa Maia d’Amor Colpita” di Luciano Emiliani, magistralmente accompagnata dalle note di Dario Impicciatore, ha trasportato gli spettatori in un viaggio emotivo. La lettura di Icks Borea, che ha interpretato le parole di De Titta, e l’intervento musicale di Claudio Di Toro rappresentando Anemamé in ALSOUND hanno ulteriormente arricchito l’esperienza, mostrando la ricchezza e la diversità delle espressioni artistiche e letterarie che il teatro ospiterà.

teatro minimo boreale 1
teatro minimo boreale 2
Il giorno dell’inaugurazione

Data la natura intima e accogliente del Teatro Minimo Boreale, l’accesso alla serata era su invito, per garantire il rispetto delle capacità limitate del luogo e offrire un’esperienza ottimale a ogni ospite presente. Tuttavia, la scelta di trasmettere l’evento in diretta streaming ha sottolineato l’importanza della condivisione e dell’inclusività, permettendo a un vasto pubblico di sentirsi parte integrante della serata.

Guardando al futuro, il Teatro Minimo Boreale si preannuncia come un punto di riferimento per Fiorinvalle di Terra D’Oro, un luogo dove artisti, scrittori, attori, studiosi, musicisti e appassionati possono incontrarsi, scambiare idee e costruire insieme un panorama culturale sempre più ricco e variegato.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Casa Museo "Cesare De Titta"Claudio Di ToroDario ImpicciatoreFiorinvalle di Terra D'OroIcks BoreaLuciano EmilianiTeatro Minimo BorealeVittore Verratti
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

teatro minimo boreale ap
Cultura

Zi’ Vincenzo sul palco del Teatro Minimo Boreale

18 Settembre 2023
Teatro Minimo Boreale 17 settembre 2023 e1694706165354
Cultura

Teatro Minimo Boreale tra talento e creatività

15 Settembre 2023
La conferenza di presentazione oggi a Chieti
Eventi

A Bomba il 15 e 16 ottobre prima edizione di “Gianfranco Gorgoni Festival”

10 Ottobre 2022

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 11T081352.581

Maxi truffa da 200 milioni di euro: 45 società "cartiere", una a Pescara

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz