VASTO – Il 19 agosto 2006 è una data che rimarrà indelebile nella memoria degli appassionati di calcio della città di Vasto. In quel giorno, la squadra biancorossa si trovò di fronte a una delle più grandi sfide della sua storia: affrontare la Reggina, all’epoca militante in Serie A, in Coppa Italia.
Nella stagione precedente la Pro Vasto si era classificata in quarta posizione nel campionato di C2. Ciò valse la partecipazione ai play off e una buona graduatoria in vista del turno di Coppa Italia per l’anno successivo.
Per uno strano incrocio del destino, al cospetto degli aragonesi, capitò la Reggina di Walter Mazzarri, una squadra segnata dalle travagliate vicissitudini di Calciopoli. I calabresi inizieranno la stagione di Serie A con un incredibile handicap di 15 punti di penalizzazione. Ma, grazie alla formidabile coppia d’attacco composta da Bianchi e Amoruso, compiranno un’autentica impresa, riuscendo a salvare la categoria. Quella squadra è ancora oggi ricordata come la “Reggina dei miracoli“.
La gara, giocata al Granillo di Reggio Calabia, si rivelò un’autentica sorpresa. Nonostante le differenze di categoria, la Pro Vasto tenne testa alla Reggina per gran parte della partita. Il gol di Esteves per i padroni di casa venne pareggiato da Gaeta per gli ospiti, portando il punteggio sull’1-1. La Pro Vasto dimostrò grande cuore e determinazione, resistendo agli attacchi degli amaranto, che riuscirono a prevalere solo ai tempi supplementari con le reti di Leon e Bianchi.
Oggi, a distanza di 17 anni, tanti aspetti sono cambiati. L’auspicio è che i colori biancorossi possano tornare a splendere come quel lontano 19 agosto 2006, quando una squadra di leoni riuscì a inorgoglire un’intera comunità.
Tabellino della partita:
Reggina: Pelizzoli; Lanzaro, Lucarelli, Aronica; Mesto, Biondini (Leon dal 29′ s.t.), Amerini (Esteves dal 25′ s.t.), Tedesco, Modesto; Amoruso (Missiroli dal 40′ s.t.), Bianchi. A disposizione: Campagnolo, Barillà, Giosa, Carobbio. Allenatore: Walter Mazzarri.
Pro Vasto: Marconato; Ciano, Di Meo, Aquino, Vitale; Cazzola, Biagianti; Testa (Piccinni al 18′ s.t.), Gaeta, Somma (Maccagnan dal 25′ s.t.); Crisci (Fiore dall’ 8′ s.t.). A disposizione: Di Mauro, Paruta, Borriello, Mottola. Allenatore: Puccica.
Arbitro: Stefanini di Prato.
Reti: Esteves (R) al 31′, Gaeta (P) al 47′ s.t; Leon (R) al 1′, Bianchi (R) al 3′ s.t.s.
Note: spettatori 4000 circa.