VASTO – Lunedì 21 agosto, alle 21:30, in piazza Barbacani, per “Scrittori in piazza“, edizione del trentennale, Andrea Molesini presenta il romanzo “Non si uccide di martedì“, edizioni Sellerio, con Loris Di Edoardo.
Andrea Molesini è uno scrittore, poeta, traduttore, è nato e vive a Venezia. Ha curato e tradotto opere di poeti americani: Ezra Pound, Charles Simic, Derek Walcott. Ha scritto anche storie per ragazzi tradotte in varie lingue.
Andrea Molesini ha pubblicato con Sellerio: “Non tutti i bastardi sono di Vienna“, che nel 2011 ha vinto, tra gli altri, il Premio Campiello e il Premio Comisso, tradotto in inglese, francese, tedesco, spagnolo e molte altre lingue, “La primavera del lupo” (2013), “Presagio” (2014), “Dove un’ombra sconsolata mi cerca” (2019), “Il rogo della Repubblica” (2021), che nel 2023 ha vinto il Premio Speciale Adei-Wizo, e “Non si uccide di martedì” (2023).
Le opere di narrativa per ragazzi: “All’ombra del lungo cammino”, “Nonna Vudù e la congiura delle zie”, “Finferli caldi”, “Aznif e la strega maldestra”, “Quando ai veneziani crebbe la coda”, “Aquila Spenta”, “L’avventura di Ulisse”, “Tutto il tempo del mondo”, “Polvere innamorata”, “Il Matto e l’Ippopotamo”, “All’ombra del lungo cammino”, “La casa delle cose rovesce”. Come scrittore per ragazzi ha ricevuto il premio Andersen alla carriera.
Nel 2022 ha fondato la casa editrice “Molesini editore Venezia”, nata dalla necessità di rivitalizzare il ruolo della poesia e della riflessione poetica nella vita letteraria italiana.
