SAN SALVO – In una calda giornata estiva, le telecamere di Zonalocale hanno fatto tappa a San Salvo Marina per raccogliere opinioni e pareri riguardo alla stagione turistica in corso. Ormai giunti a metà stagione, l’atmosfera lungo il litorale si fa sempre più vibrante, e i balneatori locali sono pronti a condividere le loro esperienze finora vissute.
Fin dall’inizio dell’estate, la testata si è dedicata a documentare le aspettative degli imprenditori di Vasto, che guardavano con speranza alla stagione turistica del 2023. E oggi, giunti a un punto di svolta della stagione, è giunto il momento di fare il punto della situazione a San Salvo Marina.
Le interviste con i diversi commercianti locali hanno fornito una panoramica delle dinamiche in atto lungo la costa. Sono state raccolte opinioni diverse, che riflettono la varietà di esperienze nel settore turistico.
Le telecamere di Zonalocale torneranno in loco a conclusione dell’estate per raccogliere pareri e pensieri di altri imprenditori della costa san salvese al fine di definire il quadro della stagione turistica 2023.
Non sono di San Salvo ma ho qui la seconda casa ed esprimo tutto il mio disappunto nei confronti degli amministratori locali che hanno contribuito a distruggere la marina . I lavori programmati sono andati oltre i tempi ragionevoli e al momento non si coglie alcun miglioramento dei servizi e della zona. Ho solo potuto constatare la mancata programmazione di attività che servono da attrattori. Non credo che i commercianti della zona siano soddisfatti . Ma d’altra parte cosa aspettarsi da chi governa se ancora si ostinano a non prevedere un minimo di agevolazioni per chi, come me, ha creduto in questa zona acquistando un immobile destinato a seconda casa (parcheggi, tari, imu, ecc ).
Abbiamo deciso in famiglia di acquistare una seconda casa a San Salvo marina in quanto siamo stati conquistati dalla bellezza della spiaggia e dalla schiettezza degli abitanti; siamo stati sempre orgogliosi del posto che abbiamo frequentato molto volentieri. Ho visto nascere il vecchio lungomare di San Salvo marina e, a lavoro concluso, ho considerato che è stato un progetto ambizioso, comodo per gli automobilisti, i ciclisti, i pedoni , per le famiglie e per i bambini; con molto spazio per le numerose attività commerciali e per lo svolgimento degli eventi culturali e turistici. Vedendo i lavori di rifacimento, anche se non conclusi, ho subito rimpianto il vecchio lungomare , in quanto in quello nuovo, a mio modesto parere, manca il muretto, tanto comodo per riposarsi ed ombreggiare la spiaggia; la carreggiata pedonabile si è molto ristretta. Sinceramente sento la mancanza della strada con i due marciapiedi laterali che mi davano un senso di libertà e dove era un piacere passeggiare. Dulcis in fundo, il porto è molto bello. Mi auguro che mettiate delle panchine e rendiate il lungomare sicuro per i bambini e i portatori di handicap.
Ci si lamentava x le bancarelle , ora non ci sono e la gente le rimpiange 🤔🤔 in quanto alla musica , sarà contento la signora di Campobasso, x cui ha fatto bene l’amministrazione ad ascoltare le LAMENTELE di chi ha la seconda casa a San salvo
Vasto è morta. Il sindaco non ha saputo valorizzare la cittadina che d’estate accoglieva tanto turismo. Ora la gente con il passaparola esoda e non viene più. Zero iniziative. Non ci si comporta così.I Vastesi sono infuriati i ragazzi disperati e noi genitori senza parole.
Abbiamo una seconda casa a San salvo marina da anni, col tempo sta diventando sempre meno attrazione turistica, lungo il litorale hanno di nuovo, dico di nuovo a fare la zona pedonale con ancora in corso i lavori, dove prima c’era attrazione serale delle bancarelle, anni fa i lavori erano previste fino a tutto il lungomare c’era un progetto e si sono fermati a metà. Ora dopo tanti anni sono reiniziati i lavori della zona pedonale iniziando di nuovo dall inizio e sono di nuovo fermi a metà.. ora ci vorranno altro 40 anni per arrivare a tutto il lungomare?. Le spiagge a riva sempre sporche di alghe …dichiarate tossiche, e la gente sempre in acqua e nessun bagnino o guardia costiera appiedato ne fa segnalazione, se ne fregano della salute dei turisti. Le alghe si trovano sul fondale tra la riva e le scogliere e nessuno si prende cura anche in inverno di intervenire con ruspe a rastrellare il fondale per pulirlo una volta per tutte. Il pomeriggio diventa un mare da impossibile farsi il bagno. I lidi che aumentano i prezzi fino a 25 / 30 euro al giorno per un ombrellone 1 lettino e 1 sedia. Alcuni chiudono l acqua delle docce dicendo che manca l acqua dal paese non vi possono far niente, quando poi te ne vai lidi ai fianchi si fanno la doccia, docce che poi sono a pagamento a 50 cent dura 60 sec. Altre regioni vome riviera romagnola e gratis gia compreso nel prezzo giornaliero dell ombrellone, un turista che si fa il bagno e poi togliersi il sale di doss, deve pagare sempre…. Il comune che toglie le docce a gettoni dalle spiagge libere, è una vergogna, tolgono fontanelle di acqua dai pedonali..quando stiamo in periodi a 45 gradi. Non ce più divertimento e funzionalità a San salvo Marina.
Dalle stelle alle stalle …. Ho seconda casa a San Salvo Marina da 35 anni …. Prima di venire qui sono stata 10 gg nel Salento…. Arrivo qui e ogni anno una delusione sempre più grande …. Nessuna iniziativa dei gestori dei lidi …. Nessuna attrattiva la sera …. Un mortorio …. Sia San Salvo Marina che vasto …. Negli anni 90 ci si divertiva tutti i giorni ….. non sanno cosa significa fare imprenditoria turistica … nn si curano dei turisti … per loro i turisti sono solo da spellare economicamente…. Aumentano prezzi e riducono sempre di più servizi ora inesistenti…..
hanno un posto bellissimo ma non sanno valorizzarlo …. In Romagna hanno uno schifo di mare eppure un mondo di turisti perché li la gente di tutte le età e con gusti vari possono divertirsi…..
per non parlare della totale incuranza della sicurezza pubblica …ad esempio .la pista ciclabile di vasto Marina è impraticabile: la sera è buia e circolano solo lupi e cinghiali …. Anche i cittadini si lamentano ma nessuno di fatto fa nulla per far cambiare le cose …. Cosa aspettano ? Che ci scappa prima la tragedia ? Grande delusione
Vengo dalle zone molisane. La trignina è una strada vergognosa! 2 ore di macchina per arrivare a San Salvo. Il mare ci piace tanto ma fate qualcosa per agevolarci perché sinceramente mi viene da piangere ogni volta che devo affrontare il viaggio! Con i bambini piccoli è dura!