CAALBORDINO – Il 10 agosto, la Pro Loco di Casalbordino ha organizzato un nuovo evento, con il Patrocinio del Comune di Casalbordino, all’interno della collana “Dialoghi Erranti 2023”. L’incontro si è svolto presso lo Stabilimento “OASI” in Via Bachelet al Lido di Casalbordino ed è stato dedicato alla presentazione del libro “Bascape: ultimo atto”, che racconta la storia appassionante e il destino tragico di Enrico Mattei, scritto dal noto saggista Alberto Marino.
La serata ha preso avvio con i saluti di Carla Zinni, Vice-Sindaco del Comune di Casalbordino, seguiti dalla presentazione a cura di Andrea D’Aurizio, Vice-Presidente della Pro Loco di Casalbordino. Successivamente, il professor Alberto Marino ha coinvolto il pubblico presente in un interessante viaggio attraverso le vicende storiche, politiche, umane e imprenditoriali di Enrico Mattei. L’attenzione è stata focalizzata sulla sua visione avanguardistica dell’internazionalità legata agli idrocarburi, nonché sui tragici eventi che culminarono nell’attentato che gli costò la vita.
Al termine dell’incontro, il presidente della Pro Loco, Nicola Tiberio, ha espresso la sua gratitudine al professor Alberto Marino per la brillante esposizione. Ha inoltre ringraziato il Vice-Presidente Andrea D’Aurizio per la sua sapiente e dinamica conduzione della serata. L’Amministrazione Comunale, rappresentata dalla Vice-Sindaco e Assessore alla Cultura Carla Zinni e dall’Assessore al Turismo Paola Basile, è stata altresì riconosciuta per la loro presenza all’evento, testimoniando il loro patrocinio e la loro vicinanza all’Associazione e all’evento stesso.
Foto di Nicola Tiberio e Pro Loco Casalbordino.