VASTO – Quarantamila presenze alla Notte Rosa delle Sirene 2023. È il bilancio stilato dal Consorzio Vivere Vasto marina, «un’esplosione di rosa – si legge nella nota – che ha invaso le strade della Marina sin dal pomeriggio, fascia oraria dedicata ai numerosi eventi organizzati per bambini e famiglie: trucca bimbi, giocolieri, mascotte, letture per l’infanzia, giochi, zucchero filato e animazione, mentre per i più grandi c’erano aperitivi accompagnati da musica e dj set ovunque sul lungomare».
«Queste iniziative a tema bimbi e famiglie – sottolinea il Consorzio Vivere Vasto marina – ha fatto sì che la Statale 16 fosse congestionata da metà pomeriggio per il grande afflusso di interessati alle attività, numeri mai registrati nelle scorse edizioni per questo genere di iniziative ma di cui l’organizzazione è entusiasta visto l’ottimo riscontro e soprattutto il sano apporto di molteplicità di target destinata all’evento».
«Nulla è stato lasciato al caso, – continua la nota – l’organizzazione dell’evento è stata costituita a partire dalla messa in sicurezza delle persone e in previsione della gestione di eventuali situazioni d’allarme che, nonostante il grandissimo numero di partecipanti, sono state una percentuale minima e gestite con tempestività e risolutezza. Buon riscontro per il tema generale proposto dei mitici anni ‘70, che ha permesso di lavorare sinergicamente con uno stile comunicativo comune e di portare il tipo di cooperazione tra le varie attività ad un livello più comune per scelte artistiche e di immagine».
«L’ampia scelta per dj set, concerti e iniziative ha fatto sì che si potesse spesso sentire, soprattutto tra i più giovani, la frase: “Sarebbe bello se fosse così più spesso”, segnale che un ambiente vivace, di cooperazione e con tanta scelta ha sempre il suo riscontro innegabile per il pubblico ma anche per chi ha un’attività commerciale. Proprio per questo – aggiunge il Consorzio Vivere Vasto marina – è stato piacevole vedere le tante collaborazioni attivate tra i locali del centro storico e dell’area rivierasca che, assieme, hanno cercato di regalare una giornata di festa dedicata a tutti. Tante le presenze arrivate da Puglia, Campania e Molise per l’evento: si sono contati infatti numerosi autobus provenienti da molte città diverse di queste regioni. La sinergia tra pubblico e privato e l’impegno delle forze dell’ordine, società di sicurezza presenti con oltre 50 uomini, Croce Rossa, Protezione civile, Pulchra, dimostra che la nostra città ha le capacità di ospitare eventi di grande richiamo».
«Certamente – continua – ci sono cose sulle quali bisogna lavorare meglio per le prossime edizioni, come l’integrazione delle navette di collegamento con il centro di Vasto per una giornata che ha visto l’intera Marina trasformarsi in una grande e unica isola pedonale, a prova che se il territorio è ricco di iniziative, vastesi e turisti apprezzano e godono di questi ampi spazi. Fino all’alba si è goduto di musica e locali aperti, per terminare in bellezza con le colazioni al sorgere del sole. Un grazie a tutti gli amici della Notte Rosa delle Sirene di Vasto marina che, dall’8 agosto del 2011, continua a regalare momenti indimenticabili», conclude la nota.