• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 12 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Pescara
5 Agosto 2023
5 Agosto 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

67 anni dall’incendio di Marcinelle

La CGIL Abruzzo Molise partecipa alla commemorazione della tragedia dei minatori

cgil sedi 2

PESCARA – A 67 anni dall’incendio della miniera di carbone di Bois du Cazier, a Marcinelle in Belgio, una delegazione della Cgil Abruzzo Molise sarà presente, assieme ad altre delegazioni della Cgil, alla due giorni di commemorazioni di una delle più grandi tragedie sul lavoro al mondo, il 7 e l’8 agosto.

A Marcinelle persero la vita 262 minatori, di cui 136 erano italiani – di questi 60 erano abruzzesi, 23 di loro provenivano da Manoppello, per questo considerata “Città Martire” .

ADVERTISEMENT

La Cgil è presente oggi nel ricordo così come fu in prima fila nel 1946, anno della tragedia. Oltre ad aver sempre combattuto contro l’accordo uomini/carbone e averne ottenuto la cancellazione proprio in seguito alla tragedia,  si costituì parte civile nel processo che ne seguì, a difesa delle vittime.

Fu proprio con Marcinelle che, di fatto, iniziò la sua storia di assistenza, tutela, difesa dei nostri connazionali all’estero. Un’Italia che era allora e che oggi è tornata ad essere grande Paese di emigrazione e che per questo aveva ed ha bisogno di un sindacato che accompagni e tuteli i lavoratori anche al di fuori dei nostri confini.

La ricorrenza della tragedia sarà preceduta quest’anno da un’iniziativa organizzata dalla CGIL, e dall’INCA nazionale e del Belgio, insieme alla Federazione generale del lavoro belga, FGTB, il 7 di agosto, presso il Bois du Cazier, a Bruxelles.

I temi che saranno al centro del dibattito  –  immigrazione, sicurezza sul lavoro, democrazia – simbolo di sacrificio, lavoro e conquista di diritti.

La CGIL e la FGTB hanno poi organizzato una cena sociale per le popolazioni dell’Emilia Romagna presso la storica sede sindacale de La Maison des 8 Heures.

L’8 agosto, la delegazione della CGIL parteciperà alla consueta cerimonia istituzionale presso la Miniera del Bois du Cazier, luogo simbolo e memoria collettiva dell’Europa.

Marcinelle non è solo un evento celebrativo ma l’occasione per ribadire l’importanza di lavorare per un’Europa più coesa e solidale, come l’avevano immaginata i padri fondatori.

Ricordarla sempre per rafforzare  l’impegno che è oggi lo stesso di allora: alla base dell’Italia e dell’Europa ci sia il lavoro, il lavoro dignitoso, tutelato e sicuro.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Cgil Abruzzo Molise
Precedente

A Chieti Massimo Ranieri con ”Tutti i sogni ancora in volo”

Successivo

Castaldi presenta il Programma del M5S Abruzzo per le Regionali 2024

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

cgil sedi 2
Attualità

CGIL Abruzzo, Molise: chiamata all’azione per la salvaguardia della sanità regionale

25 Maggio 2024
Progetto senza titolo 92 1
Attualità

Parco nazionale della Maiella, crucialità positive e negative

19 Novembre 2023
sindacati ap
Politica

Sciopero generale, oltre 3mila in piazza a Lanciano

17 Novembre 2023
Carmine Ranieri, Michele Lombardo e Fabrizio Truono
Attualità

Cgil e Uil in piazza a Lanciano contro le politiche del governo

15 Novembre 2023
miniatura wp 1 5
Attualità

Otto ore di sciopero nazionale

10 Novembre 2023
Foto d'archivio
Economia

“Il futuro dell’automotive”

13 Settembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
1

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Pescara
5 Agosto 2023
5 Agosto 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

67 anni dall’incendio di Marcinelle

La CGIL Abruzzo Molise partecipa alla commemorazione della tragedia dei minatori

cgil sedi 2

PESCARA – A 67 anni dall’incendio della miniera di carbone di Bois du Cazier, a Marcinelle in Belgio, una delegazione della Cgil Abruzzo Molise sarà presente, assieme ad altre delegazioni della Cgil, alla due giorni di commemorazioni di una delle più grandi tragedie sul lavoro al mondo, il 7 e l’8 agosto.

A Marcinelle persero la vita 262 minatori, di cui 136 erano italiani – di questi 60 erano abruzzesi, 23 di loro provenivano da Manoppello, per questo considerata “Città Martire” .

ADVERTISEMENT

La Cgil è presente oggi nel ricordo così come fu in prima fila nel 1946, anno della tragedia. Oltre ad aver sempre combattuto contro l’accordo uomini/carbone e averne ottenuto la cancellazione proprio in seguito alla tragedia,  si costituì parte civile nel processo che ne seguì, a difesa delle vittime.

Fu proprio con Marcinelle che, di fatto, iniziò la sua storia di assistenza, tutela, difesa dei nostri connazionali all’estero. Un’Italia che era allora e che oggi è tornata ad essere grande Paese di emigrazione e che per questo aveva ed ha bisogno di un sindacato che accompagni e tuteli i lavoratori anche al di fuori dei nostri confini.

La ricorrenza della tragedia sarà preceduta quest’anno da un’iniziativa organizzata dalla CGIL, e dall’INCA nazionale e del Belgio, insieme alla Federazione generale del lavoro belga, FGTB, il 7 di agosto, presso il Bois du Cazier, a Bruxelles.

I temi che saranno al centro del dibattito  –  immigrazione, sicurezza sul lavoro, democrazia – simbolo di sacrificio, lavoro e conquista di diritti.

La CGIL e la FGTB hanno poi organizzato una cena sociale per le popolazioni dell’Emilia Romagna presso la storica sede sindacale de La Maison des 8 Heures.

L’8 agosto, la delegazione della CGIL parteciperà alla consueta cerimonia istituzionale presso la Miniera del Bois du Cazier, luogo simbolo e memoria collettiva dell’Europa.

Marcinelle non è solo un evento celebrativo ma l’occasione per ribadire l’importanza di lavorare per un’Europa più coesa e solidale, come l’avevano immaginata i padri fondatori.

Ricordarla sempre per rafforzare  l’impegno che è oggi lo stesso di allora: alla base dell’Italia e dell’Europa ci sia il lavoro, il lavoro dignitoso, tutelato e sicuro.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Cgil Abruzzo Molise
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

cgil sedi 2
Attualità

CGIL Abruzzo, Molise: chiamata all’azione per la salvaguardia della sanità regionale

25 Maggio 2024
Progetto senza titolo 92 1
Attualità

Parco nazionale della Maiella, crucialità positive e negative

19 Novembre 2023
sindacati ap
Politica

Sciopero generale, oltre 3mila in piazza a Lanciano

17 Novembre 2023
Carmine Ranieri, Michele Lombardo e Fabrizio Truono
Attualità

Cgil e Uil in piazza a Lanciano contro le politiche del governo

15 Novembre 2023
miniatura wp 1 5
Attualità

Otto ore di sciopero nazionale

10 Novembre 2023
Foto d'archivio
Economia

“Il futuro dell’automotive”

13 Settembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
1

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 11T174812.688

Fossacesia: riprende ragazze in spiaggia senza consenso, poi aggredisce il fidanzato della vittima

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz