• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 15 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lanciano
3 Agosto 2023
3 Agosto 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Lanciano, campagna di sensibilizzazione al possesso responsabile dei Pet

La città si impegna nella promozione di una convivenza rispettosa tra uomini e animali domestici attraverso una campagna educativa articolata, che coinvolge cittadini di tutte le età e mira a preservare il decoro urbano e la salute pubblica

Progetto senza titolo 2023 08 03T161221.924

LANCIANO – Oggi, presso la Sala “Benito Lanci” della Casa di Conversazione, si è svolta la presentazione della campagna di sensibilizzazione al possesso responsabile dei pet, un’iniziativa promossa dall’amministrazione Comunale per aiutare gli animali da compagnia e le persone a condurre una vita armoniosa insieme.

Il progetto sarà suddiviso in due fasi mirate a promuovere un corretto utilizzo degli spazi pubblici e una maggiore cura per il decoro urbano, includendo i nostri amici a quattro zampe e il loro possesso responsabile.

ADVERTISEMENT

Il tema portante della campagna è “Se mi ami ama anche Lanciano”.

La prima fase si concentrerà sulla sensibilizzazione della cittadinanza riguardo l’importanza di mantenere puliti la città e i parchi durante le passeggiate con i propri animali domestici. Per raggiungere questo obiettivo, saranno installate paline segnaletiche nei parchi pubblici e nelle aree di traffico pedonale, che inviteranno i proprietari di animali a raccogliere e smaltire correttamente i rifiuti dei loro pets.

Flyer, locandine e totem informativi, collocati nei centri moltiplicativi quali studi veterinari, pet shop, negozi di toelettatura e farmacie comunali, supporteranno la comunicazione della campagna, anche con un QR code attraverso il quale trovare ulteriore materiale informativo e approfondimenti. La prima parte del progetto si concluderà a settembre con una festa dedicata ai bambini e agli animali presso il Parco Villa delle Rose.

Le deiezioni lasciate senza raccolta rappresentano rischi per la salute pubblica, inquinamento ambientale e malcostume nei confronti degli altri cittadini. Adottare buone pratiche di raccolta contribuisce a creare un ambiente sicuro e piacevole per tutti gli abitanti e i visitatori della nostra città.

«Raccogliere le deiezioni è un gesto molto semplice ma importante in quanto dà prova del proprio senso civico e responsabilità nei confronti soprattutto dei bambini e dei disabili che quotidianamente vivono i nostri parchi ed aree verdi – ha dichiarato l’Assessore alla Transizione Ecologica e Decoro Urbano, Tonia Paolucci – nonché rispetto nei confronti di coloro che con tanta abnegazione fanno la manutenzione di queste aree».

L’assessore alla Tutela Animali Maria Ida Troilo, citando Ghandi che diceva ”La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali” e San Francesco “Chi ama gli animali sa amare i suoi simili, chi non sa provare affetti, non ama gli animali, né i suoi vicini, né il suo prossimo”, ha ricordato: «Questo progetto, tra l’altro contenuto nel DUP 2023, nasce proprio da questi presupposti e per queste motivazioni, ossia prendere per mano un bambino, che poi diventerà un adulto, e insegnargli a rispettare ad amare l’altro da sé. Perché un bambino che viene sollecitato e sensibilizzato a rispettare, amare e prendersi cura di un altro essere vivente, diventerà un essere umano migliore sotto ogni profilo in grado di amare e rispettare i suoi simili. Sicuramente si tratta di un inizio di un percorso lungo e insidioso, ma la nostra amministrazione è pronta ad iniziarlo e portarlo avanti fino alla fine».

Infatti l’azione proseguirà durante l’autunno, con l’avvio di una campagna informativa nelle scuole di ogni ordine e grado. L’obiettivo sarà fornire ai bambini informazioni e consigli su come interagire e convivere consapevolmente con i nostri amici animali, rispettando le loro esigenze e il benessere della collettività. Saranno anche organizzati incontri con la popolazione, coinvolgendo associazioni ambientaliste ed animaliste, al fine di sostenere e sensibilizzare il maggior numero di persone possibili sull’importanza del possesso responsabile dei pet.

«Grande rilievo ricoprono in questa campagna di sensibilizzazione al possesso responsabile dei pet, gli incontri previsti con i bambini ed i ragazzi delle scuole – ha dichiarato l’assessore all’Istruzione Angelo Palmieri. Per educare sin da piccoli ad adottare un corretto comportamento civico, rispettoso dell’ambiente e del nostro territorio. Il messaggio che i più piccoli potranno dare sarà quello delle buone regole del vivere comune e… in comune con i propri amici a quattro zampe».

Con questa campagna l’amministrazione Comunale si impegna a promuovere una cultura di rispetto verso gli animali da compagnia e a creare un ambiente più accogliente e armonioso per tutti i cittadini di Lanciano.

locandina 2
02
04
01 1
03
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: angelo palmierimaria ida troilo
Precedente

A Casoli torna “Ariel a Castello”

Successivo

Domenica comincia a San Salvo la 2° edizione dell’Infiorata all’uncinetto itinerante

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio Pedibus
Attualità

«Strade scolastiche, queste sconosciute a Lanciano. Tutto disatteso»

16 Ottobre 2023
comune lanciano1 h
Attualità

Chiamata per i commercianti di Lanciano

3 Ottobre 2023
pedibus ap
Scuola

Piedibus e strade scolastiche 2023 a Lanciano

15 Settembre 2023
Filippo Paolini, sindaco di Lanciano
Scuola

Lanciano, gli auguri agli studenti del sindaco Paolini e l’assessore Palmieri

12 Settembre 2023
esposizione canina
Eventi

“I Love Lanciano”, prima mostra amatoriale canina in città

12 Settembre 2023
La scuola secondaria di primo grado "Umberto I°"
Scuola

Lanciano, la segreteria del Comprensivo “Umberto I°” cambia sede

12 Agosto 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 92

Buon compleanno, Sergio Testa!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 83

Buon compleanno, Renato De Ficis!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Lanciano
3 Agosto 2023
3 Agosto 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Lanciano, campagna di sensibilizzazione al possesso responsabile dei Pet

La città si impegna nella promozione di una convivenza rispettosa tra uomini e animali domestici attraverso una campagna educativa articolata, che coinvolge cittadini di tutte le età e mira a preservare il decoro urbano e la salute pubblica

Progetto senza titolo 2023 08 03T161221.924

LANCIANO – Oggi, presso la Sala “Benito Lanci” della Casa di Conversazione, si è svolta la presentazione della campagna di sensibilizzazione al possesso responsabile dei pet, un’iniziativa promossa dall’amministrazione Comunale per aiutare gli animali da compagnia e le persone a condurre una vita armoniosa insieme.

Il progetto sarà suddiviso in due fasi mirate a promuovere un corretto utilizzo degli spazi pubblici e una maggiore cura per il decoro urbano, includendo i nostri amici a quattro zampe e il loro possesso responsabile.

ADVERTISEMENT

Il tema portante della campagna è “Se mi ami ama anche Lanciano”.

La prima fase si concentrerà sulla sensibilizzazione della cittadinanza riguardo l’importanza di mantenere puliti la città e i parchi durante le passeggiate con i propri animali domestici. Per raggiungere questo obiettivo, saranno installate paline segnaletiche nei parchi pubblici e nelle aree di traffico pedonale, che inviteranno i proprietari di animali a raccogliere e smaltire correttamente i rifiuti dei loro pets.

Flyer, locandine e totem informativi, collocati nei centri moltiplicativi quali studi veterinari, pet shop, negozi di toelettatura e farmacie comunali, supporteranno la comunicazione della campagna, anche con un QR code attraverso il quale trovare ulteriore materiale informativo e approfondimenti. La prima parte del progetto si concluderà a settembre con una festa dedicata ai bambini e agli animali presso il Parco Villa delle Rose.

Le deiezioni lasciate senza raccolta rappresentano rischi per la salute pubblica, inquinamento ambientale e malcostume nei confronti degli altri cittadini. Adottare buone pratiche di raccolta contribuisce a creare un ambiente sicuro e piacevole per tutti gli abitanti e i visitatori della nostra città.

«Raccogliere le deiezioni è un gesto molto semplice ma importante in quanto dà prova del proprio senso civico e responsabilità nei confronti soprattutto dei bambini e dei disabili che quotidianamente vivono i nostri parchi ed aree verdi – ha dichiarato l’Assessore alla Transizione Ecologica e Decoro Urbano, Tonia Paolucci – nonché rispetto nei confronti di coloro che con tanta abnegazione fanno la manutenzione di queste aree».

L’assessore alla Tutela Animali Maria Ida Troilo, citando Ghandi che diceva ”La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali” e San Francesco “Chi ama gli animali sa amare i suoi simili, chi non sa provare affetti, non ama gli animali, né i suoi vicini, né il suo prossimo”, ha ricordato: «Questo progetto, tra l’altro contenuto nel DUP 2023, nasce proprio da questi presupposti e per queste motivazioni, ossia prendere per mano un bambino, che poi diventerà un adulto, e insegnargli a rispettare ad amare l’altro da sé. Perché un bambino che viene sollecitato e sensibilizzato a rispettare, amare e prendersi cura di un altro essere vivente, diventerà un essere umano migliore sotto ogni profilo in grado di amare e rispettare i suoi simili. Sicuramente si tratta di un inizio di un percorso lungo e insidioso, ma la nostra amministrazione è pronta ad iniziarlo e portarlo avanti fino alla fine».

Infatti l’azione proseguirà durante l’autunno, con l’avvio di una campagna informativa nelle scuole di ogni ordine e grado. L’obiettivo sarà fornire ai bambini informazioni e consigli su come interagire e convivere consapevolmente con i nostri amici animali, rispettando le loro esigenze e il benessere della collettività. Saranno anche organizzati incontri con la popolazione, coinvolgendo associazioni ambientaliste ed animaliste, al fine di sostenere e sensibilizzare il maggior numero di persone possibili sull’importanza del possesso responsabile dei pet.

«Grande rilievo ricoprono in questa campagna di sensibilizzazione al possesso responsabile dei pet, gli incontri previsti con i bambini ed i ragazzi delle scuole – ha dichiarato l’assessore all’Istruzione Angelo Palmieri. Per educare sin da piccoli ad adottare un corretto comportamento civico, rispettoso dell’ambiente e del nostro territorio. Il messaggio che i più piccoli potranno dare sarà quello delle buone regole del vivere comune e… in comune con i propri amici a quattro zampe».

Con questa campagna l’amministrazione Comunale si impegna a promuovere una cultura di rispetto verso gli animali da compagnia e a creare un ambiente più accogliente e armonioso per tutti i cittadini di Lanciano.

locandina 2
02
04
01 1
03
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: angelo palmierimaria ida troilo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio Pedibus
Attualità

«Strade scolastiche, queste sconosciute a Lanciano. Tutto disatteso»

16 Ottobre 2023
comune lanciano1 h
Attualità

Chiamata per i commercianti di Lanciano

3 Ottobre 2023
pedibus ap
Scuola

Piedibus e strade scolastiche 2023 a Lanciano

15 Settembre 2023
Filippo Paolini, sindaco di Lanciano
Scuola

Lanciano, gli auguri agli studenti del sindaco Paolini e l’assessore Palmieri

12 Settembre 2023
esposizione canina
Eventi

“I Love Lanciano”, prima mostra amatoriale canina in città

12 Settembre 2023
La scuola secondaria di primo grado "Umberto I°"
Scuola

Lanciano, la segreteria del Comprensivo “Umberto I°” cambia sede

12 Agosto 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 92

Buon compleanno, Sergio Testa!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 83

Buon compleanno, Renato De Ficis!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto d'archivio

Aggredito con una mazza, finisce in sala operatoria. Lega: «Subito un tavolo con le istituzioni»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz